Emanuele Giaccherini
Emanuele Giaccherini (Talla, 5 maggio 1985) è un calciatore italiano, attaccante del Cesena.
Emanuele Giaccherini | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ||||||||||||||||
Altezza | 167 cm | |||||||||||||||
Peso | 60 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante, Ala | |||||||||||||||
Squadra | Cesena | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 aprile 2011 | ||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Dal punto di vista tecnico Giaccherini è un brevilineo dotato nel dribbling e veloce sul breve, caratteristiche che gli permettono di saltare facilmente l'uomo. É un assistman ma ha anche una buona capacità realizzativa[1].
Carriera
Club
Cesena
Il Cesena preleva Giaccherini nel 2002 da una società affiliata, il Bibbiena[2]. Nel 2004 viene mandato in prestito al Forlì che all'epoca militava in Serie C2. Nei successivi due anni Giaccherini viene mandato in prestito nella medesima serie al Bellaria Igea Marina. Durante la seconda stagione di permanenza rimedia un infortunio che gli fa chiudere la stagione in anticipo. In questa occasione Giaccherini pensa al ritiro dall'attività agonistica salvo poi ripensarci grazie all'intervento di Pesic, suo grande estimatore, che lo convince a non abbandonare e a sfruttare il suo talento[3]. L'anno dopo viene prestato nuovamente in C2, al Pavia. In questa annata evita la retrocessione ai playout con la squadra lombarda, segnando 9 reti. A fine stagione ritorna al Cesena, dove la stagione seguente ottiene un posto da titolare contribuendo alla promozione della squadra in Serie B. Mantiene il posto da titolare anche la stagione seguente, terminata con la conquista del secondo posto con conseguente promozione in Serie A dei romagnoli. Esordisce nella massima serie il 28 agosto 2010 alla prima di campionato contro la Roma nel pareggio per 0-0 allo Stadio Olimpico. Il suo primo gol in A è arrivato l'11 settembre 2010 alla seconda giornata, realizzando in contropiede la rete del 2-0 finale sul Milan[4]. Nel recupero della sedicesima giornata segna a S.Siro contro l'Inter il gol del momentaneo 2-2 del Cesena[5]. Il 6 marzo 2011 segna la sua prima doppietta in Serie A nella vittoria per 2-3 contro la Sampdoria, realizzando in 2 minuti 2 gol[6]. Nella giornata successiva, il Cesena ospita la Juventus, e Giaccherini sbaglia incredibilmente a porta vuota il gol del momentaneo 1 a 1. Il 10 aprile 2011 sigla il pareggio del Cesena allo stadio Renzo Barbera contro il Palermo al novantaseiesimo minuto, a 15 secondi dal termine, fissando il risultato sul 2 a 2. Il 23 aprile 2011 segna il suo settimo gol in campionato contro il Bologna, mandando il Cesena in vantaggio per 1 a 0. La partita si concluderà poi, col Cesena vincente per 2 reti a 0.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 23 aprile 2011.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppa nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2004-2005 | Forlì | C2 | 22 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 22 | 1 |
2005-2006 | Bellaria Igea Marina | C2 | 10 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
2006-2007 | C2 | 27 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 3 | |
Totale Bellaria Igea Marina | 37 | 3 | - | - | - | - | - | - | 37 | 3 | |||||
2007-2008 | Pavia | C2 | 27 | 9 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 9 |
2008-2009 | Cesena | 1D | 28 | 4 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 4 |
2009-2010 | B | 31 | 8 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 33 | 9 | |
2010-2011 | A | 33 | 7 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 7 | |
Totale Cesena | 91 | 18 | 2 | 1 | - | - | - | - | 93 | 19 | |||||
Totale carriera | 180 | 31 | 2 | 1 | - | - | - | - | 182 | 32 |
Note
- ^ Cesena, il nano e il gigante che coppia da A, su archiviostorico.gazzetta.it, Gazzetta.it.
- ^ /10/Little_Giaccherini_diventato_big_ga_10_091210063.shtml Little Giaccherini è diventato un big , su archiviostorico.gazzetta.it, Gazzetta.it.
- ^ Giaccherini: «Grazie Bisoli E io che volevo smettere...», su archiviostorico.gazzetta.it, Gazzetta.it.
- ^ CESENA-MILAN 2-0, IN GOL BOGDANI E GIACCHERINI, su repubblica.it, 11-09-2010.
- ^ Serie A, Inter-Cesena 3-2, su ansa.it, 19-01-2011.
- ^ Serie A - Giaccherini spietato, CROLLO Sampdoria, su it.eurosport.yahoo.com, yahoo.com, 06-03-2011.
Collegamenti esterni
- Emanuele Giaccherini, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Emanuele Giaccherini, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Emanuele Giaccherini, su TuttoCalciatori.Net, Ascoli Piceno, Norz Srl.