Tempio di Efesto (Agrigento)

antico tempio greco nella Valle dei Templi di Agrigento
Versione del 27 apr 2011 alle 13:20 di Mαρκος (discussione | contributi) (Nuova voce)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il tempio di Efesto, o tempio di Vulcano, era un tempio greco sito nella Valle dei Templi di Agrigento.

La parte occidentale della Collina dei Templi è dominata dai resti del tempio di Vulcano. L'edificio dorico del V secolo a.C. è preceduto da un sacello arcaico racchiuso dalla cella del tempio classico. Si tratta di un edificio con cella e pronao (m 13,25x6,50), di cui è stata di recente ricostruita la decorazione architettonica, con lastre a cassetta laterale e frontonale e una sima laterale con doccioni a tubo, databile al 560-550 a.C. L'edificio dorico sovrapposto a questo sacello mediante profondi intagli a tre gradini nella roccia è assai mal conservato, tranne che nelle fondazioni e in poche parti dell'alzato (m 43x20,85): era un periptero dorico su krepidoma di quattro gradini, di 6x13 colonne munite di una rudentatura d'evidente influsso ionico, databile intorno al 430 a.C.