Uno-due
L'uno-due, conosciuto anche come dai-e-vai, è una tattica calcistica. Fu escogitata e sviluppata da Arthur Rowe,[1] manager della squadra inglese Tottenham Hotspur a partire dal 1949.
L'uno-due richiede che il pallone sia rapidamente consegnato ad un compagno di squadra e che si superi il diretto marcatore per raccogliere il passaggio di ritorno. Si rivela essere un modo efficace per far circolare la sfera in velocità, con posizioni e compiti dei giocatori non rigidi.[2]
Utilizzando questa nuova tattica,[3] il Tottenham conquistò il campionato inglese per la prima volta nella sua storia. Nel 1951 vinse il Campionato di prima divisione e divenne la prima squadra ad aggiudicarsi la prima e la seconda divisione in due stagioni consecutive.
Note
- ^ Pierre Lanfranchi; Matthew Taylor, Moving with the Ball: The Migration of Professional Footballers, Berg Publishers, 2001, p. 203. ISBN 1859733077. URL consultato il 20/07/2008.
- ^ Ron Burgess: Titanic presence at Tottenham Hotspur, in The Independent, 21/2/2005. URL consultato il 20/07/2008.
- ^ David Bolchover; Chris Brady, The 90-minute Manager: Lessons from the Sharp End of Management, Pearson Education, 2006, p. 282. ISBN 0273708309. URL consultato il 20/07/2008.