Bidone d'oro

premio ironico assegnato fra il 2003 e il 2012 in aperta ed ironica contrapposizione al blasonato trofeo Pallone d'oro

Il Bidone d'oro è un premio calcistico assegnato dalla trasmissione radiofonica Catersport, in onda su Rai Radio Due e condotta da Sergio Ferrentino, Giorgio Lauro e Marco Ardemagni.

In aperta ed ironica contrapposizione al blasonato trofeo Pallone d'oro, premia il peggior calciatore dell'anno che abbia giocato nel campionato italiano di calcio. Il titolo viene assegnato dai radioascoltatori di Catersport, che possono esprimersi via internet o - come avviene a partire dall'edizione 2008 - in alcuni seggi disposti sul territorio nazionale;[1] sono eleggibili bidoni d'oro tutti i calciatori facenti parte di una rosa di candidati scelti da una giuria di esperti del mondo del calcio e non[2].

Edizioni

2003

Alla prima edizione del trofeo partecipano 5.744 persone, tramite votazione radiofonica o via Internet. È un testa a testa tra il libico Al-Sa'adi Gheddafi (Perugia) ed il brasiliano Rivaldo (Milan), che alla fine risulterà vincitore con 1.497 preferenze, pari al 26,06%[3]. Dietro di lui, oltre al già citato Gheddafi, si piazzano il tedesco Carsten Jancker (Udinese), l'argentino Gabriel Batistuta (Inter/Al-Arabi) e l'italiano Marco Materazzi (Inter).

La notizia dell'assegnazione del trofeo fa presto il giro del mondo suscitando la reazione del Commissario tecnico della Nazionale brasiliana Carlos Alberto Parreira, che parla di mancanza di rispetto nei confronti di un campione del mondo[4][5].

2004

La seconda edizione prevede un modifica regolamentare. Nella prima fase di votazione i radioascoltatori selezionano i giornalisti componenti la giuria. Poi questi selezionano i 50 candidati al premio. Vince Nicola Legrottaglie[6] (Chievo/Juventus) con 1.280 voti, pari al 17,45% delle preferenze. Alle sue spalle si piazzano Christian Vieri (Inter), Alessandro Del Piero (Juventus), Marco Materazzi (Inter) e Stefano Bettarini (Sampdoria). I votanti sono stati 7.334.

2005

Anche in questa viene introdotta edizione un'ulteriore modifica regolamentare. Via via che si procede con le votazioni i giocatori "bidonabili" si riducono, rimanendo alla fine in 10. Questa volta a vincere è Christian Vieri (Inter/Milan), che in estate aveva acceso le tifoserie milanesi per il passaggio dalla squadra nerazzurra a quella rossonera, con 2.992 voti, pari al 32,92% delle preferenze[7]. Alle sue spalle si piazzano Santiago Solari (Real Madrid/Inter), Antonio Cassano (Roma), Mido (Roma/Tottenham) e Adriano (Inter). Partecipano alle votazioni 9.090 persone.

2006

Alla quarta edizione votano 10.314 radioascoltatori. Vince il titolo il brasiliano Adriano (Inter) con 3.215 voti pari al 31,2% delle preferenze[8]. Alle sue spalle si piazzano Alberto Gilardino (Milan), Ricardo Oliveira (Betis/San Paolo/Milan) e Zlatan Ibrahimović (Juventus/Inter).

2007

L'edizione del 2007 ha raccolto 13.096 voti totali, in crescendo rispetto al passato. Il titolo viene assegnato per la seconda volta ad Adriano[9] giocatore dell' Inter, che riceve 2.616 voti pari al 19,98% del totale. Al secondo posto un altro brasiliano, il portiere del Milan Dida con il 10,86% dei voti, davanti a Ronaldo sempre del Milan, che chiude il podio con l'8,48% dei voti. La classifica vede presenti anche Ricardo Oliveira, Tiago e Antonio Cassano.

2008

L'edizione 2008 con 17.544 voti totali[10] assegna il titolo al portoghese Ricardo Quaresma[11] in collaborazione tra FC Porto e Inter con il 17,118% dei voti. Al secondo posto Christian Vieri, diviso tra Fiorentina e Atalanta con il 10,21% dei voti, davanti al plurivincitore Adriano (Inter), che raccoglie il 9,44% dei voti. Presenti in classifica anche Ronaldo, Dida e Andriy Shevchenko.

2009

Il 2009 vede confermato il trend positivo riguardo al numero di votanti, giunto a 18.752[12]. Il titolo va al brasiliano Felipe Melo[13][14] condiviso tra Fiorentina e Juventus, che raccoglie il 22,87% dei voti totali. Al secondo posto si piazza il vincitore dell'edizione precedente Ricardo Quaresma, in forza al Chelsea e all'Inter, con il 20,63% dei voti. Al terzo posto Tiago della Juventus con il 9,99% dei voti, davanti a Dida del Milan e Mancini dell'Inter.

2010

L'edizione del 2010 ha visto una lieve diminuzione del numero dei votanti, 18.125. Il titolo è vinto per la terza volta da Adriano, che con 4.064 voti, pari al 22,42% dei voti, porta per la prima volta il titolo al Flamengo e alla Roma. Al secondo posto si posizionano Amauri, 2.313 voti corrispondenti al 12,76%, della Juventus e Ronaldinho, 1.832 e il 10,11% dei voti, del Milan.

2011

L'edizione del 2011 ha visto un boom del numero dei votanti, 400.000.006. Il titolo è vinto per la prima volta da Cristiano "Trunk" Traini, che con 400.000.000 voti, pari al 99,70% dei voti, porta per la prima volta il titolo al Tofare Calcio. Al secondo posto si posizionano Simone Censori, 4 voti corrispondenti al 0,20% e al terzo Paolo Bruscehtti, 2 voti pari al 0,10% dei voti, entrabi del Capit.

Albo d'oro dei vincitori

Anno Vincitore Squadra Secondo Terzo
2003   Rivaldo Milan, poi Cruzeiro   Al-Sa'adi Gheddafi   Carsten Jancker
2004   Nicola Legrottaglie Juventus   Christian Vieri   Alessandro Del Piero
2005   Christian Vieri Inter, poi Milan   Santiago Solari   Antonio Cassano
2006   Adriano Inter  Alberto Gilardino   Ricardo Oliveira
2007   Adriano Inter   Dida   Ronaldo
2008   Ricardo Quaresma Porto, poi Inter   Christian Vieri   Adriano
2009   Felipe Melo Fiorentina, poi Juventus   Ricardo Quaresma   Tiago Mendes
2010   Adriano Flamengo, poi Roma   Amauri   Ronaldinho
2011   Cristiano "Trunk" Traini Ascoli   Simone Censori   Paolo Bruschetti

Classifica per club

I bidoni d'oro vinti da giocatori che nell'anno di conseguimento si sono trasferiti vengono divisi equamente (½ e ½) tra i due club in cui il giocatore ha militato durante l'anno solare

Pos. Squadra Premi Giocatori
1 Inter 3 Christian Vieri (2005[15])
Adriano (2006, 2007)
Ricardo Quaresma (2008[16])
2 Juventus 1 ½ Nicola Legrottaglie (2004[16])
Felipe Melo (2009[16])
3 Milan 1 Rivaldo (2003)
Christian Vieri (2005[16])
4 Cruzeiro ½ Rivaldo (2003[15])
4 Fiorentina ½ Felipe Melo (2009[15])
4 Porto ½ Ricardo Quaresma (2008[15])
4 Flamengo ½ Adriano (2010[15])
4 Roma ½ Adriano (2010[16])

Classifica per nazionalità

Pos. Nazione Premi Giocatori
1   Brasile 5 Rivaldo (2003)
Adriano (2006, 2007, 2010)
Felipe Melo (2009)
2   Italia 2 Nicola Legrottaglie (2004)
Christian Vieri (2005)
3   Portogallo 1 Ricardo Quaresma (2008)

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio