Celenza sul Trigno
Template:Comune Celenza sul Trigno è un comune italiano di 1.028 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Fa anche parte della Comunità montana Alto-Vastese. Template:Mappa comune Italia
Cenni storici
Il territorio fu occupato sin dall'epoca romana come testimoniano un cippo militare ed alcune monete ritrovate nella zona. La fondazione del paese, tuttavia, viene fatta risalire tra il IX ed il X secolo. In epoca feudale fu feudo di Odorisio di Sinibaldo dal 1272 mentre fu della giurisdizione della diocesi di Trivento. Nel 1451 passo a Marino Caracciolo come dote della moglie Maria di Sangro. Nel 1464 fu ceduto da Re Ferrante a Marino lo Scappuccino. Alla morte dell'ultima Caracciolo, Cosima Caracciolo, passò a suo figlio Carlo Cesare d'Avalos. Durante la seconda guerra mondiale fu ricostruito in seguito.[1]
Onorificenze
— Celenza sul Trigno (CH), 1943
Monumenti e luoghi d'interesse
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[2]

Amministrazione
Manifestazioni ed eventi
- 6-7-8 agosto: festa patronale.[3]
Voci correlate
Note
- ^ cenni storici
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- ^ info sulle feste