Discussioni utente:Grandeepopea/Progetto Cristianesimo
Ho buttato giù un abbozzo di pagina per il progetto, giusto per iniziare.
Commenti, consigli ma anche direttamente miglioramenti e aggiunte sono benvenuti. --Grandeepopea (msg) 14:15, 1 mag 2011 (CEST)
- Grazie dell'invito. Ho dato una prima mano sui contenuti. Un po' di lavoro da fare ce ne sarebbe (sarebbe stato più semplice poter lavorare su Progetto:Cattolicesimo come base). Dal punto di vista grafico purtroppo non posso essere di nessun aiuto. --Michele (msg) 14:51, 1 mag 2011 (CEST)
Molto contento che finalmente si crei, darò certamente una mano, se -come spero- l'impresa sarà quella, mastodontica, di organizzare le voci della cristianità. Intanto ho già una prima perplessità sulla presentazione:
- [...] e che non siano di esclusiva pertinenza del Progetto:Cattolicesimo
Il concetto è infelice, per due ordini di motivi:
- Non esistono voci di esclusiva pertinenza di un progetto. Se di una voce si dovessero occupare più progetti, è persino meglio.
- Il progetto Cristianesimo, se vogliamo farlo, cosa che desidero da anni, deve essere quello che dice il nome: un progetto enciclopedico su tutto ciò che riguarda la religione cristiana, la figura del Cristo, la letteratura in merito, eccetera. Per sua natura è un progetto più generale di quello che si occupa di una singola chiesa cristiana. Il progetto Cattolicesimo approfondirà meglio i dettagli di quella confessione, si occuperà di voci specialistiche che un progetto più generale non farà. Sicuramente ci saranno sovrapposizioni, ma saranno virtuose esattamente come ce ne sono tra il progetto sport e il progetto calcio (che non tratta dello sport eccetto ciò che sia di esclusiva pertinenza del progetto calcio)... Se ha senso partire con un progetto Cristianesimo deve essere di ampio respiro, e le prime voci di cui suppongo si occuperà saranno, oltre alla voce madre Cristianesimo, le voci delle diverse confessioni cristiane, per esempio (cito le più importanti): Chiesa cattolica; Chiesa ortodossa; Protestantesimo; Anglicanesimo. Quindi sì, dovrà occuparsi anche di cattolicesimo, nella misura in cui si dovrà occupare degli aspetti generali di ogni chiesa.
Se invece l'intenzione è di creare un progetto cristianesimo non cattolico, ...sarei costretto a ritirare l'entusiasmo e l'adesione.