Diocesi di Baker
diocesi della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America
diocesi di Baker Dioecesis Bakeriensis Chiesa latina | |
---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Portland in Oregon |
Regione episcopale | XII (AK, ID, MT, OR, WA) |
Vescovo | Robert Francis Vasa |
Vescovi emeriti | Thomas Joseph Connolly |
Presbiteri | 48, di cui 40 secolari e 8 regolari 799 battezzati per presbitero |
Religiosi | 8 uomini, 21 donne |
Diaconi | 13 permanenti |
Abitanti | 439.500 |
Battezzati | 38.390 (8,7% del totale) |
Stato | Stati Uniti d'America |
Superficie | 173,013 km² |
Parrocchie | 37 |
Erezione | 19 giugno 1903 |
Rito | romano |
Indirizzo | P.O. Box 5999, 911 S.E. Armour st., Bend, OR 97708 |
Sito web | www.dioceseofbaker.org |
Dati dall'Annuario pontificio 2005 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America | |
La diocesi di Baker (in latino Dioecesis Bakeriensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Portland in Oregon appartenente alla regione ecclesiastica XII (AK, ID, MT, OR, WA). È stata costituita il 19 giugno 1903 e nel 2004 contava 38.390 battezzati su 439.500 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Robert Francis Vasa.
Territorio
La diocesi comprende la città di Baker. Il territorio è suddiviso in 37 parrocchie.
Storia
Serie dei vescovi
- Charles Joseph O'Reilly † (25 giugno 1903 - 20 marzo 1918 promosso vescovo di Lincoln)
- Joseph Francis McGrath † (21 dicembre 1918 - 12 aprile 1950 deceduto)
- Francis Peter Leipzig † (18 luglio 1950 - 26 aprile 1971 ritirato)
- Thomas Joseph Connolly (4 maggio 1971 - 19 novembre 1999 ritirato)
- Robert Francis Vasa (19 novembre 1999 - )
Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 439.500 persone contava 38.390 battezzati, corrispondenti al 8,7% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1950 | 14.729 | 245.992 | 6,0 | 38 | 30 | 8 | 387 | 8 | 130 | 23 | |
1959 | 20.181 | 282.030 | 7,2 | 55 | 47 | 8 | 366 | 8 | 119 | 29 | |
1966 | 24.417 | 271.175 | 9,0 | 51 | 46 | 5 | 478 | 5 | 143 | 63 | |
1976 | 24.103 | 300.500 | 8,0 | 52 | 40 | 12 | 463 | 12 | 101 | 31 | |
1980 | 25.800 | 307.800 | 8,4 | 49 | 38 | 11 | 526 | 11 | 95 | 29 | |
1990 | 27.883 | 378.025 | 7,4 | 48 | 39 | 9 | 580 | 2 | 9 | 42 | 34 |
1999 | 35.588 | 417.800 | 8,5 | 48 | 40 | 8 | 741 | 6 | 28 | 35 | |
2000 | 39.853 | 425.650 | 9,4 | 49 | 41 | 8 | 813 | 8 | 8 | 29 | 35 |
2001 | 37.083 | 439.500 | 8,4 | 50 | 44 | 6 | 741 | 15 | 6 | 28 | 36 |
2002 | 38.160 | 439.500 | 8,7 | 46 | 40 | 6 | 829 | 13 | 6 | 27 | 36 |
2003 | 37.606 | 439.500 | 8,6 | 43 | 38 | 5 | 874 | 13 | 5 | 25 | 36 |
2004 | 38.390 | 439.500 | 8,7 | 48 | 40 | 8 | 799 | 13 | 8 | 21 | 37 |
Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi