Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011

edizione del torneo calcistico

La Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011 (ex Serie C2) è il 33º campionato di calcio italiano di questa categoria. Il campionato inizia ufficialmente il 29 agosto. Tre le soste previste per tutti i gironi: il 26 dicembre ed il 2 gennaio 2011 per le festività natalizie, più un'altra il 9 gennaio. In più i gironi B e C si fermeranno anche il 17 ottobre, il 21 novembre, il 6 febbraio ed il 20 marzo. Tutte le gare verranno giocate di domenica: da settembre alle ore 15:00, dal 31 ottobre alle 14:30, dal 27 marzo 2011 alle 15:00 mentre le gare degli spareggi Play off e playout si disputeranno dalle 16:00. Nel turno del 24 aprile, le gare verranno disputate il giorno prima (23 aprile) per le feste di Pasqua[1]. Il campionato si concluderà l'8 maggio 2011. I calendari della nuova stagione sono stati stilati in una cerimonia ufficiale presso la sede di Firenze, venerdì 13 agosto 2010[2].

Distribuzione geografica delle squadre della Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011. Le squadre del Girone A sono quelle in rosso, quelle del Girone B in blu e quelle del Girone C in verde.

Squadre partecipanti

Alla Seconda Divisione partecipano 49 squadre divise in un girone da 17 e due gironi da 16. Oltre alle squadre che hanno conquistato sul campo il diritto a partecipare a questo campionato, l'alto numero di fallimenti e rinunce ha portato al ripescaggio di 16 squadre dalla Serie D: il fatto che i posti disponibili fossero più delle richieste di ripescaggio ha portato ad una lieve revisione del format del campionato, con riduzione degli organici. Oltre agli 8 fallimenti intercorsi fra Serie B e Prima Divisione, non parteciperanno al campionato di pertinenza Potenza, Pescina VdG, Legnano, Alghero, Olbia, Pro Vercelli, Sangiustese, Itala San Marco, Pro Vasto, Cassino, Monopoli, Manfredonia e Scafatese. Il 6 agosto 2010 la Pro Belvedere Vercelli dopo l'acquisizione del titolo sportivo della Pro Vercelli è stata autorizzata dal Presidente della FIGC Giancarlo Abete, per salvare lo storico nome della squadra vercellese, a cambiare la propria denominazione sociale in FC Pro Vercelli 1892.[3]

Regolamento

Promozioni

Come accadeva già nella ex Serie C2, sono promosse direttamente in Lega Pro Prima Divisione due squadre per ciascun girone: la prima classificata viene subito promossa, la seconda è la vincitrice dei play-off. La 2ª classificata affronta la 5ª e la 3ª gioca contro la 4ª: gara di andata giocata in casa della peggior classificata, in caso di parità di punteggio dopo 180' passa la squadra meglio piazzata. In questo campionato le gare di andata si giocheranno il 22 maggio mentre quelle di ritorno il 29 dello stesso mese. Le vincenti si giocano la promozione, con gara di andata sul campo della peggio piazzata in campionato: con risultato di parità si giocano i tempi supplementari, e nel caso in cui il pareggio persista anche al termine di questi, viene promossa la meglio classificata. Le finali play-off saranno giocate il 5 giugno (andata) ed il 12 giugno. (ritorno).

Retrocessioni

Per poter tornare ad un organico di 54 squadre, le retrocessioni totali quest'anno saranno solo quattro. Due nel girone A, composto da 17 squadre, una negli altri due raggruppamenti. La formula delle retrocessioni nel campionato di Serie D è la seguente: per il girone A (formato da 17 squadre) è retrocessa direttamente la 17ª classificata, mentre la 16ª classificata è retrocessa solo se il distacco dalla 15ª è maggiore di 5 punti; in caso contrario le due squadre si affrontano ai play-out. Mentre per i gironi B e C (formati da 16 squadre), è retrocessa direttamente la 16ª classificata se il distacco dalla 15ª è maggiore di 5 punti, in caso contrario si ricorre ai play-out. Il play-out si gioca con andata sul campo della squadra peggio classificata, ottiene la permanenza in Seconda Divisione chi ottiene più punti. In caso di parità si ricorre alla differenza reti, se la parità dovesse persistere si salva la squadra meglio piazzata durante la stagione regolare. Le finali play-out saranno giocate il 22 maggio (andata) ed il 29 maggio.

Girone A

Squadre partecipanti

Club Città (prov.) Stadio Capacità Sponsor Tecnico Sponsor Ufficiale Stagione 2009-2010
Canavese San Giusto Canavese (TO) Stadio Franco Cerutti 2.500 Erreà Movincar 13ª in Seconda Divisione/A
Casale Casale Monferrato (AL) Stadio Natale Palli 5.000 Lotto Foppiani 3ª in Serie D/A
Template:Calcio Feralpi Salò Salò (BS) e Lonato (BS) Stadio Lino Turina 2.000 Lotto Ivars
Fonte Tavina
4ª in Seconda Divisione/A
Lecco Lecco Stadio Rigamonti-Ceppi 4.997 Sportika Invernizzi Ceramiche 18ª in Prima Divisione/A
Mezzocorona Mezzocorona (TN) Stadio Briamasco (Trento) 4.000 Sportika Trentino
Anffas Trentino Onlus
14ª in Seconda Divisione/A
Montichiari Montichiari (BS) Stadio Romeo Menti 2.500 Erreà Systema Ambiente 1ª in Serie D/C
Pro Patria Busto Arsizio (VA) Stadio Carlo Speroni 4.627 Macron Fondo Scrovegni 16ª in Prima Divisione/A
Pro Vercelli Vercelli Stadio Silvio Piola 8.000 Erreà Gruppo Biancamano 17ª in Seconda Divisione/A (come Pro Belvedere VC)
Renate Renate (MB) Stadio Città di Meda (Meda) [4] 1.400 Erreà Yale 5ª in Serie D/B
Rodengo Saiano Rodengo-Saiano (BS) Stadio comunale 2.500 Erreà Cristofoletti Lamiere 7ª in Seconda Divisione/A
Sacilese Sacile (PN) Stadio XXV Aprile - Aldo Castenetto 2.600 Erreà Lucchese Costruzioni

Friuli Venezia Giulia

11ª in Seconda Divisione/B
Sambonifacese San Bonifacio (VR) Stadio Renzo Tizian 1.450 Erreà Datacol 11ª in Seconda Divisione/A
Sanremese Sanremo (IM) Stadio comunale 4.000 Lotto Casinò Sanremo 1ª in Eccellenza ligure
Savona Savona Stadio Valerio Bacigalupo 4.000 Joma Carisa 1ª in Serie D/A
Tritium Trezzo sull'Adda (MI) Stadio comunale "La Pista" 2.000 Macron Gras Calce 1ª in Serie D/B
Valenzana Valenza (AL) Stadio comunale 2.200 Garman City Slot 10ª in Seconda Divisione/A
Virtus Entella Chiavari (GE) Stadio comunale di Chiavari 2.000 Erreà Elce Arredamenti 2ª in Serie D/A

Classifica Girone A

Classifica parziale 2010-11 Pt G V N P GF GS DR
  1. Tritium[5] 56 31 16 10 5 48 25 +23
  2. Pro Vercelli 51 30 12 15 3 34 20 +14
  3. Template:Calcio Feralpi Salò[5] 51 30 14 11 5 32 20 +12
  4. Pro Patria[6] 49 30 17 5 8 52 32 +20
  5. Renate 47 30 12 11 7 38 26 +12
6. Lecco 44 30 12 8 10 29 31 -2
7. Savona[7] 43 30 11 14 5 32 24 +8
8. Rodengo Saiano[5] 40 30 11 9 10 25 25 0
9. Montichiari 38 30 8 14 8 25 23 +2
10. Canavese[8] 36 30 12 8 10 33 30 +3
11. Casale 34 31 8 10 13 21 40 -19
12. Sambonifacese 31 30 6 13 11 33 39 -6
13. Valenzana[9] 30 30 6 13 11 21 30 -9
14. Virtus Entella[9] 28 30 5 14 11 27 32 -5
  15. Sacilese 25 30 5 10 15 25 43 -18
  16. Sanremese 24 30 4 12 14 21 35 -14
  17. Mezzocorona 23 30 6 5 19 23 44 -21

Play-off

Tabellone Template:Torneo-semifinali-3-gare

Semifinali

Risultati Luogo e data
5° classificata - 2° classificata 22 maggio 2011
4° classificata - 3° classificata 22 maggio 2011
2° classificata - 5° classificata 29 maggio 2011
3° classificata - 4° classificata 29 maggio 2011

Finali

Risultati Luogo e data
1° semifinalista - 2° semifinalista 5 giugno 2011
2° semifinalista - 1° semifinalista 12 giugno 2011

Play-out

Risultati Luogo e data
16° classificata - 15° classificata 22 maggio 2011
Risultati Luogo e data
15° classificata - 16° classificata 29 maggio 2011

Capoliste solitarie

Record

  • Maggior numero di reti segnate in una giornata: 28 ( 9ª giornata)
  • Minor numero di reti segnate in una giornata: 8 (23ª giornata)
  • Gol segnati complessivamente in tutto il campionato: 519

Calendario e risultati

andata
1ª giornata
ritorno
29 ago. 2010 16 gen. 2011
0-3 Casale-Pro Patria 0-5
1-0 Feralpi Salò-Canavese 3-1
0-1 Mezzocorona-Valenzana 0-2
1-1 Montichiari-Tritium 0-1
0-1 Renate-Rodengo Saiano 1-0
2-2 Sacilese-Sambonifacese 1-3
0-0 Sanremese-Lecco 0-1
0-1 V.Entella-Pro Vercelli 1-1
Riposa: Savona


andata
4ª giornata
ritorno
19 set. 2010 6 feb. 2011
2-1 Canavese-Mezzocorona 3-0
1-0 Feralpi Salò-V.Entella 2-1
0-2 Lecco-Montichiari 0-1
2-1 Pro Vercelli-Renate 0-0
0-1 Sanremese-Sacilese 1-2
2-0 Savona-Pro Patria 2-0
2-0 Tritium-Casale 1-1
0-1 Valenzana-Rodengo Saiano 0-1
Riposa: Sambonifacese


andata
7ª giornata
ritorno
10 ott. 2010 27 feb. 2011
0-1 Casale-Canavese 1-1
1-1 Montichiari-Mezzocorona 1-0
4-2 Pro Patria-Sacilese 1-1
1-2 Renate-Feralpi Salò 3-1
0-1 Rodengo Saiano-Lecco 0-1
1-1 Sambonifacese-Savona 0-1
1-0 Tritium-Pro Vercelli 1-1
0-0 V.Entella-Sanremese 1-1
Riposa: Valenzana


andata
10ª giornata
ritorno
31 ott. 2010 20 mar. 2011
1-2 Casale-Valenzana 1-0
0-2 Lecco-Tritium 0-1
2-1 Mezzocorona-V.Entella 2-1
0-2 Montichiari-Sambonifacese 0-0
1-0 Pro Patria-Renate 1-2
1-0 Pro Vercelli-Savona 1-1
0-0 Sacilese-Feralpi Salò 0-2
0-2 Sanremese-Canavese 2-1
Riposa: Rodengo Saiano


andata
13ª giornata
ritorno
21 nov. 2010 10 apr. 2011
1-1 Canavese-Pro Vercelli 1-2
0-1 Feralpi Salò-Lecco 3-1
0-0 Montichiari-Valenzana 0-1
1-1 Renate-Sambonifacese 2-0
2-1 Sacilese-Mezzocorona 3-1
1-1 Savona-Casale 0-0
1-0 Tritium-Rodengo Saiano 2-3
1-1 V.Entella-Pro Patria 0-2
Riposa: Sanremese


andata
16ª giornata
ritorno
12 dic. 2010 1º mag. 2011
2-0 Casale-Mezzocorona -
1-0 Pro Patria-Montichiari -
2-0 Pro Vercelli-Sacilese -
1-0 Renate-Virtus Entella -
1-0 Rodengo S.-Sanremese -
0-0 Sambonifacese-Feralpi S. -
1-2 Savona-Canavese -
0-1 Valenzana-Lecco -
Riposa: Tritium
andata
2ª giornata
ritorno
5 set. 2010 23 gen. 2011
3-0 Canavese-Sacilese 1-0
2-2 Lecco-Renate 1-1
0-0 Pro Vercelli-Montichiari 1-1
1-1 Rodengo Saiano-Casale 0-0
2-1 Sambonif.-Mezzocorona 1-1
3-2 Savona-Sanremese 2-1
0-1 Tritium-Feralpi Salò 1-1
1-1 Valenzana-V.Entella 1-1
Riposa: Pro Patria


andata
5ª giornata
ritorno
26 set. 2010 13 feb. 2011
1-0 Casale-Sacilese 1-0
2-1 Mezzocorona-Sanremese 0-0
0-1 Montichiari-Feralpi Salò 1-1
4-3 Pro Patria-Lecco 1-0
1-1 Renate-Tritium 0-2
0-1 Rodengo Saiano-Savona 1-1
1-1 Sambonifacese-Valenzana 1-1
2-1 Virtus Entella-Canavese 0-0
Riposa: Pro Vercelli


andata
8ª giornata
ritorno
17 ott. 2010 6 mar. 2011
0-0 Canavese-Tritium 1-0
1-1 Feralpi Salò-Rodengo S. 0-1
1-2 Lecco-Sambonifacese 1-1
1-2 Mezzocorona-Renate 1-3
2-1 Pro Vercelli-Pro Patria 1-1
0-0 Sacilese-Virtus Entella 0-2
1-1 Sanremese-Casale 1-2
0-0 Savona-Valenzana 1-0
Riposa: Montichiari


andata
11ª giornata
ritorno
7 nov. 2010 27 mar. 2011
2-1 Canavese-Montichiari 1-1
1-0 Feralpi Salò-Sanremese 0-0
2-0 Renate-Casale 3-0
2-3 Sambonifacese-Pro Patria 0-1
0-2 Savona-Lecco 1-1
2-0 Tritium-Mezzocorona 3-1
0-2 Valenzana-Pro Vercelli 0-0
2-0 V.Entella-Rodengo Saiano 0-0
Riposa: Sacilese


andata
14ª giornata
ritorno
28 nov. 2010 17 apr. 2011
0-3 Casale-Virtus Entella 1-0
1-0 Lecco-Sacilese 2-1
3-2 Pro Patria-Feralpi Salò 1-2
1-0 Pro Vercelli-Sanremese 1-1
1-0 Rodengo S.-Mezzocorona 1-2
2-5 Sambonifacese-Tritium 0-2
1-1 Savona-Montichiari 1-2
1-1 Valenzana-Canavese 3-1
Riposa: Renate


andata
17ª giornata
ritorno
19 dic. 2010 8 mag. 2011
1-1 Canavese-Sambonifacese -
3-0 Feralpi Salò-Valenzana -
1-0 Lecco-Pro Vercelli -
0-3 tav.[10] Mezzocorona-Pro Patria -
0-0 Montichiari-Renate -
1-1 Sacilese-Rodengo Saiano -
0-2 Sanremese-Tritium -
2-2 Virtus Entella-Savona -
Riposa: Casale
andata
3ª giornata
ritorno
12 set. 2010 30 gen. 2011
0-2 Casale-Pro Vercelli 1-3
3-0 Mezzocorona-Lecco 0-0
1-1 Montichiari-Sanremese 1-1
2-1 Pro Patria-Valenzana 0-0
1-1 Renate-Canavese 2-0
2-1 Rodengo-Sambonifacese 3-2
2-2 Sacilese-Savona 0-2
0-1 Virtus Entella-Tritium 1-1
Riposa: Feralpi Salò


andata
6ª giornata
ritorno
3 ott. 2010 20 feb. 2011
0-2 Canavese-Pro Patria 2-1
0-0 Feralpi Salò-Casale 0-0
2-1 Lecco-Virtus Entella 1-1
0-0 Pro Vercelli-Rodengo S. 0-0
0-1 Sacilese-Montichiari 1-0
0-1 Sanremese-Sambonifacese 1-0
1-0 Savona-Tritium 0-0
1-0 Valenzana-Renate 0-1
Riposa: Mezzocorona


andata
9ª giornata
ritorno
24 ott. 2010 13 mar. 2011
3-4 Casale-Lecco 0-0
0-0 Feralpi Salò-Mezzocorona 1-0
3-3 Renate-Savona 0-0
0-2 Rodengo S.-Pro Patria 2-0
1-1 Sambonifacese-Pro Vercelli 1-1
3-2 Tritium-Sacilese 2-2
2-2 Valenzana-Sanremese 0-0
1-1 V.Entella-Montichiari 1-4
Riposa: Canavese


andata
12ª giornata
ritorno
14 nov. 2010 3 apr. 2011
0-2 Casale-Sambonifacese 2-1
1-0 Lecco-Canavese 0-1
0-1 Mezzocorona-Savona 0-1
3-2 Pro Patria-Tritium 1-1
2-2 Pro Vercelli-Feralpi Salò 2-0
1-1 Rodengo S.-Montichiari 1-2
2-2 Sanremese-Renate 1-0
0-0 Valenzana-Sacilese 1-1
Riposa: Virtus Entella


andata
15ª giornata
ritorno
5 dic. 2010 23 apr. 2011
1-2 Canavese-Rodengo Saiano 1-0
0-0 Feralpi Salò-Savona 1-0
0-3 Mezzocorona-Pro Vercelli 3-0
1-0 Montichiari-Casale 0-1
0-0 Sacilese-Renate 1-3
1-0 Sanremese-Pro Patria 1-4
5-2 Tritium-Valenzana 2-0
3-2 V.Entella-Sambonifacese 0-0
Riposa: Lecco

Girone B

Squadre partecipanti

Club Città (prov.) Stadio Capacità Sponsor Tecnico Sponsor Ufficiale Stagione 2009-2010
Bellaria Bellaria Igea Marina (RN) Stadio Enrico Nanni 2.500 Mass 16ª in Seconda Divisione/B
Carpi Carpi (MO) Stadio Sandro Cabassi 4.760 Gems Conad
Gaudì
2ª in Serie D/D
Carrarese Carrara (MS) Stadio dei Marmi 9.500 Givova Fermet Group 18ª in Seconda Divisione/B
Celano Celano (AQ) Stadio Fabio Piccone 3.200 Givova Kromoss 10ª in Seconda Divisione/B
Chieti Chieti Stadio Guido Angelini 12.750 Legea Coenergy 1ª in Serie D/F
Crociati Noceto Noceto (PR) Stadio Il Noce 1.000 Erreà Polis Quotidiano 9ª in Seconda Divisione/A
Fano Fano (PU) Stadio Raffaele Mancini 8.800 Joma BCC Fano 4ª in Seconda Divisione/B
Gavorrano Gavorrano (GR) Stadio Romeo Malservisi 2.000 Erreà Solbat 1ª in Serie D/E
Giacomense Masi San Giacomo (FE) Stadio Savino Bellini (Portomaggiore) 2.000 Macron Vetroresina 14ª in Seconda Divisione/B
Giulianova Giulianova (TE) Stadio Rubens Fadini 4.650 Givova 17ª in Prima Divisione/B
L’Aquila L'Aquila Stadio Tommaso Fattori 10.000 Macron Consorzio Stabile 99 4ª in Serie D/F
Poggibonsi Poggibonsi (SI) Stadio Stefano Lotti 2.527 Erreà Monte dei Paschi 15ª in Seconda Divisione/B
Prato Prato Stadio Lungobisenzio 6.750 Mass Logli Massimo Glass System Tecnology 6ª in Seconda Divisione/B
San Marino Serravalle San Marino Olimpico 7.000 Joma Febal 2ª in Seconda Divisione/B
Sangiovannese San Giovanni Valdarno (AR) Stadio Virgilio Fedini 3.680 Legea ITOP 5ª in Seconda Divisione/B
Villacidrese Villacidro (VS) Stadio Comunale 2.000 Sportika Sardegna 15ª in Seconda Divisione/A

Classifica Girone B

Classifica parziale 2010-11 Pt G V N P GF GS DR
  1. Carpi[9] 61 28 18 8 2 42 15 +27
  2. Carrarese 59 28 16 11 1 47 16 +31
  3. San Marino 45 28 12 9 7 34 28 +6
  4. L’Aquila 45 28 14 3 11 29 27 +2
  5. Chieti 44 28 11 11 6 37 29 +8
6. Prato 43 28 12 7 9 30 24 +6
7. Poggibonsi 39 28 11 6 11 29 35 -6
8. Giacomense 37 28 8 13 7 29 25 +4
9. Gavorrano 31 28 8 7 13 33 37 -4
10. Bellaria 29 28 5 14 9 24 30 -6
11. Giulianova[11] 28 28 8 7 13 28 34 -6
12. Crociati Noceto 27 28 5 12 11 32 43 -11
13. Celano 24 28 6 6 16 25 46 -21
14. Sangiovannese[12] 22 28 9 8 11 27 34 -7
15. Fano[7] 21 28 5 10 13 26 42 -16
  16. Villacidrese[12] 14 28 7 6 15 29 36 -7

Play-off

Tabellone Template:Torneo-semifinali-3-gare

Semifinali

Risultati Luogo e data
5° classificata - 2° classificata 22 maggio 2011
4° classificata - 3° classificata 22 maggio 2011
2° classificata - 5° classificata 29 maggio 2011
3° classificata - 4° classificata 29 maggio 2011

Finali

Risultati Luogo e data
1° semifinalista - 2° semifinalista 5 giugno 2011
2° semifinalista - 1° semifinalista 12 giugno 2011

Capoliste solitarie

Record

  • Peggiore attacco: Bellaria (24 gol fatti)
  • Peggior difesa: Celano (46 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Celano (-21)
  • Maggior numero di reti segnate in una giornata: 25 (21ª,24ª e 26ª giornata)
  • Minor numero di reti segnate in una giornata: 9 (14ª giornata)
  • Gol segnati complessivamente in tutto il campionato: 502 (28ª giornata)

Calendario e risultati

andata
1ª giornata
ritorno
29 ago. 2010 16 gen. 2011
1-0 Carpi-Gavorrano 1-2
0-0 Carrarese-Villacidrese 3-0
0-0 Chieti-Poggibonsi 0-1
1-1 Fano-Bellaria I.M. 2-1
4-0 Giacomense-Celano O. 2-1
1-2 Giulianova-Sangiovann. 0-1
3-0 Prato-L'Aquila 2-0
5-1 San Marino-Crociati N. 1-1


andata
4ª giornata
ritorno
19 set. 2010 13 feb. 2011
0-2 Bellaria Igea Marina-Chieti 0-2
1-0 Carrarese-Fano 4-1
1-0 Celano-Sangiovannese 0-3
0-0 Crociati N.-Giacomense 1-1
0-0 Gavorrano-Poggibonsi 1-3
3-1 L'Aquila-Giulianova 1-0
1-1 Prato-San Marino 0-1
0-1 Villacidrese-Carpi 1-2


andata
7ª giornata
ritorno
10 ott. 2010 6 mar. 2011
1-3 Bellaria-Crociati N. 2-2
1-0 Carrarese-Carpi 1-1
2-0 Chieti-Giulianova 1-0
1-1 Fano-Villacidrese 1-1
2-0 Gavorrano-Celano O. 1-2
1-0 L'Aquila-Giacomense 0-2
2-1 Poggibonsi-Prato 1-2
0-1 Sangiovannese-San Marino 0-1


andata
10ª giornata
ritorno
7 nov. 2010 3 apr. 2011
2-0 Carpi-Chieti 1-1
2-1 Crociati N.-Gavorrano 1-3
1-1 Giulianova-Celano O. 3-0
1-0 L'Aquila-Fano 1-0
2-0 Prato-Carrarese 0-1
2-2 San Marino-Giacomense 1-0
0-0 Sangiovannese-Bellaria 1-1
4-1 Villacidrese-Poggibonsi 1-2


andata
13ª giornata
ritorno
5 dic. 2010 23 apr. 2011
0-0 Carpi-Fano 2-1
1-1 Carrarese-Bellaria I.M. 1-0
0-2 Celano Olimpia-Prato 0-1
2-2 Chieti-Crociati Noceto 1-0
2-0 Gavorrano-San Marino 2-3
1-1 Giacomense-Giulianova 0-1
1-0 Poggibonsi-L'Aquila 0-0
2-0 Villacidrese-Sangiovannese 0-0
andata
2ª giornata
ritorno
5 set. 2010 23 gen. 2011
2-1 Bellaria-San Marino 1-1
1-5 Celano Olimpia-Carpi 1-1
0-0 Crociati Noceto-Prato 2-2
1-1 Gavorrano-Giacomense 1-2
0-1 L'Aquila-Carrarese 0-2
2-1 Poggibonsi-Giulianova 1-2
2-1 Sangiovannese-Fano 0-0
1-2 Villacidrese-Chieti 0-2


andata
5ª giornata
ritorno
26 set. 2010 20 feb. 2011
1-0 Carpi-L'Aquila 2-1
1-1 Chieti-Carrarese 1-1
2-2 Fano-San Marino 2-2
1-1 Gavorrano-Bellaria I.M. 0-1
1-0 Giacomense-Villacidrese 1-0
2-1 Giulianova-Crociati N. 2-3
1-0 Poggibonsi-Celano O. 0-3
1-0 Sangiovannese-Prato 1-2


andata
8ª giornata
ritorno
24 ott. 2010 13 mar. 2011
2-0 Carpi-Poggibonsi 1-0
0-0 Celano O.-Carrarese 1-2
1-2 Crociati-Sangiovannese 1-1
1-1 Giacomense-Chieti 1-1
0-1 Giulianova-Bellaria I.M. 0-0
2-0 Prato-Fano 0-1
1-0 San Marino-L'Aquila 2-1
1-1 Villacidrese-Gavorrano 1-3


andata
11ª giornata
ritorno
14 nov. 2010 10 apr. 2011
0-0 Bellaria I.M.-L'Aquila 3-4
3-0 Carrarese-Giulianova 1-1
0-1 Celano O.-San Marino 0-1
3-1 Chieti-Prato 0-1
1-0 Gavorrano-Sangiovannese 1-2
1-1 Giacomense-Carpi 1-1
1-0 Poggibonsi-Fano 2-4
1-2 Villacidrese-Crociati N. 2-1


andata
14ª giornata
ritorno
12 dic. 2010 1º mag. 2011
0-1 Bellaria I.M.-Celano O. 2-1
1-1 Crociati N.-Carrarese 0-2
0-0 Fano-Giacomense 1-3
0-1 Giulianova-Carpi 0-3
1-0 L'Aquila-Gavorrano 1-0
1-0 Prato-Villacidrese 4-1
0-1 San Marino-Chieti 0-0
2-0 Sangiovannese-Poggibonsi 0-0
andata
3ª giornata
ritorno
12 set. 2010 30 gen. 2011
0-0 Carpi-Crociati Noceto 3-0
0-1 Chieti-Gavorrano 2-2
1-1 Fano-Celano Olimpia 1-3
1-1 Giacomense-Bellaria I.M. 1-1
2-2 Giulianova-Prato 0-0
0-2 Poggibonsi-Carrarese 1-4
2-0 San Marino-Villacidrese 2-1
1-3 Sangiovannese-L'Aquila 0-1


andata
6ª giornata
ritorno
3 ott. 2010 27 feb. 2011
4-1 Carpi-Sangiovannese 1-1
3-1 Carrarese-Gavorrano 1-1
3-1 Celano Olimpia-Chieti 3-3
1-1 Crociati N.-Fano 3-0
2-0 Giacomense-Poggibonsi 1-3
0-0 Prato-Bellaria I.M. 0-3
1-1 San Marino-Giulianova 0-1
3-0 Villacidrese-L'Aquila 0-4


andata
9ª giornata
ritorno
31 ott. 2010 27 mar. 2011
1-2 Bellaria I.M.-Carpi 0-2
0-0 Carrarese-Giacomense 3-0
1-3 Celano O.-Villacidrese 0-3
1-1 Chieti-Sangiovannese 2-2
1-0 Fano-Giulianova 1-4
1-1 Gavorrano-Prato 1-3
2-1 L'Aquila-Crociati N. 1-0
1-1 Poggibonsi-San Marino 3-0


andata
12ª giornata
ritorno
28 nov. 2010 17 apr. 2011
1-0 Bellaria-Villacidrese 1-1
0-2 Crociati N.-Poggibonsi 1-1
0-1 Fano-Chieti 2-3
1-0 Giulianova-Gavorrano 2-1
0-0 L'Aquila-Celano Olimpia 2-0
0-2 Prato-Giacomense 1-0
0-1 San Marino-Carpi 0-1
1-5 Sangiovannese-Carrarese 1-3


andata
15ª giornata
ritorno
19 dic. 2010 8 mag. 2011
1-0 Carpi-Prato -
1-1 Carrarese-San Marino -
3-1 Celano Olimpia-Crociati N. -
1-2 Chieti-L'Aquila -
1-2 Gavorrano-Fano -
0-1 Giacomense-Sangiovann. -
0-0 Poggibonsi-Bellaria I.M. -
2-0 Villacidrese-Giulianova -

Girone C

Squadre partecipanti

Club Città (prov.) Stadio Capacità Sponsor Tecnico Sponsor Ufficiale Stagione 2009-2010
Template:Calcio Avellino 1912 Avellino Stadio Partenio 26.150 Givova Sciuker 5ª in Serie D/I
Aversa Normanna Aversa (CE) Stadio Augusto Bisceglia 2.555 Mass Costruzioni generali Coggim
Vetreria Iommelli
11ª in Seconda Divisione/C
Brindisi Brindisi Stadio Franco Fanuzzi 7.152 Erreà Silver Cross 4ª in Seconda Divisione/C
Campobasso Campobasso Stadio Nuovo Romagnoli 25.000 Zeus Premier Power
Regione Molise
Campobasso
10ª in Serie D/F
Catanzaro Catanzaro Stadio Nicola Ceravolo 14.650 Givova Catanzaro Città tra due mari 2ª in Seconda Divisione/C
Fondi Fondi (LT) Stadio Domenico Purificato 3.000 Givova Holiday Village 1ª in Serie D/G
Isola Liri Isola del Liri (FR) Stadio Conte A. Mangoni 3.008 Legea Air Fire 14ª in Seconda Divisione/C
Latina Latina Stadio Domenico Francioni 8.000 Macron Di Lenola S.R.L. 9ª in Serie D/G
Matera Matera Stadio XXI Settembre - Franco Salerno 6.879 Mass Fi-data
Hotel Palazzo Gattini
9ª in Serie D/H
Melfi Melfi (PZ) Stadio Arturo Valerio 4.100 Legea Caffè Motta 9ª in Seconda Divisione/C
Milazzo Milazzo (ME) Stadio Grotta Polifemo 2.500 Legea Tozzi Sud 1ª in Serie D/I
Neapolis Mugnano di Napoli (NA) Stadio Alberto Vallefuoco 2.000 Givova Re Bingo 1ª in Serie D/H
Pomezia Pomezia (RM) Stadio Comunale 2.500 Adidas Meta Sistemi Engirering 3ª in Serie D/G
Trapani Trapani Stadio Polisportivo Provinciale 10.000 Legea Ustica Lines
Sancusumano
2ª in Serie D/I
Vibonese Vibo Valentia Stadio Luigi Razza 6.000 Onze Merkatoys 16ª in Seconda Divisione/C
Vigor Lamezia Lamezia Terme (CZ) Stadio Comunale 5.000 Royal Eco Sistem 4ª in Serie D/I

Classifica Girone C

Classifica parziale 2010-11 Pt G V N P GF GS DR
  1. Latina 61 28 17 10 1 40 16 +24
  2. Trapani[9] 55 28 16 8 4 44 23 +21
  3. Milazzo 53 28 16 5 7 38 23 +15
  4. Template:Calcio Avellino 1912 49 28 14 7 7 46 23 +23
  5. Aversa Normanna 47 28 13 8 7 36 24 +12
6. Neapolis 46 28 13 7 8 31 24 +7
7. Matera[9] 33 28 8 10 10 26 37 -11
8. Melfi[13] 30 28 9 6 12 40 38 +2
9. Isola Liri 30 28 7 9 12 23 31 -8
10. Vigor Lamezia 30 28 8 6 14 35 46 -11
11. Pomezia[14] 29 28 11 12 5 30 20 +10
12. Campobasso[5] 29 28 7 10 11 26 32 -6
13. Fondi 28 28 6 10 12 33 45 -12
14. Brindisi[15] 24 28 7 7 14 18 35 -17
15. Vibonese[5] 18 28 2 13 13 19 38 -19
  16. Catanzaro[8] 5 28 3 4 21 12 48 -35

Verdetti

Play-off

Tabellone Template:Torneo-semifinali-3-gare

Semifinali

Risultati Luogo e data
5° classificata - 2° classificata 22 maggio 2011
4° classificata - 3° classificata 22 maggio 2011
2° classificata - 5° classificata 29 maggio 2011
3° classificata - 4° classificata 29 maggio 2011

Finali

Risultati Luogo e data
1° semifinalista - 2° semifinalista 5 giugno 2011
2° semifinalista - 1° semifinalista 12 giugno 2011

Capoliste solitarie

Record

  • Maggior numero di vittorie:Latina(18)
  • Minor numero di sconfitte: Latina (1)
  • Minor numero di vittorie: Vibonese (2)
  • Maggior numero di sconfitte: Catanzaro (21)
  • Maggior numero di risultati utili consecutivi: Latina (20)
  • Maggior numero di reti segnate in una giornata: 24 (12ª giornata)
  • Minor numero di reti segnate in una giornata: 8 (7ª giornata)
  • Gol segnati complessivamente in tutto il campionato: 470 (27ª giornata)

Calendario e risultati

andata
1ª giornata
ritorno
29 ago. 2010 16 gen. 2011
0-0 Avellino-Milazzo 0-2
0-1 Campobasso-Aversa N. 0-1
0-1 Catanzaro-Neapolis 0-3
1-2 Isola Liri-Brindisi 2-0
1-1 Matera-Latina 1-1
2-1 Melfi-Fondi 2-3
1-1 Pomezia-Trapani 1-1
1-3 Vibonese-V.Lamezia 0-2


andata
4ª giornata
ritorno
19 set. 2010 13 feb. 2011
1-1 Brindisi-Campobasso 3-2
1-1 Fondi-Catanzaro 3-1
0-0 Isola Liri-Vibonese 2-0
2-1 Latina-Avellino 1-0
1-1 Melfi-Matera 1-2
2-0 Neapolis-Pomezia 0-0
5-0 Trapani-Milazzo 0-1
1-1 V.Lamezia-Aversa N. 0-3


andata
7ª giornata
ritorno
10 ott. 2010 6 mar. 2011
1-0 Avellino-Pomezia 3-1
0-1 Aversa N.-Fondi 2-2
0-1 Brindisi-Neapolis 0-1
0-1 Campobasso-Trapani 1-2
1-0 Latina-Melfi 2-2
1-0 Milazzo-Isola Liri 0-0
0-1 Vibonese-Matera 1-1
1-0 V.Lamezia-Catanzaro 1-2


andata
10ª giornata
ritorno
7 nov. 2010 3 apr. 2011
0-2 Catanzaro-Milazzo 0-4
0-0 Fondi-Brindisi 0-0
2-3 Isola Liri-V.Lamezia 3-0
1-1 Matera-Avellino 0-6
1-1 Melfi-Campobasso 1-2
1-0 Pomezia-Aversa N. 5-2
1-2 Trapani-Neapolis 1-1
2-2 Vibonese-Latina 0-2


andata
13ª giornata
ritorno
5 dic. 2010 23 apr. 2011
5-0 Aversa N.-Matera 2-0
0-1 Brindisi-Latina 0-2
1-0 Campobasso-Fondi 2-2
1-0 Isola Liri-Catanzaro 0-0
1-3 Neapolis-Melfi 2-2
0-0 Pomezia-Vibonese 0-0
0-0 Trapani-Avellino 0-4
1-1 V.Lamezia-Milazzo 3-1
andata
2ª giornata
ritorno
5 set. 2010 23 gen. 2011
1-1 Aversa N.-Isola Liri 1-1
1-0 Brindisi-Avellino 1-2
1-1 Fondi-Vibonese 1-1
2-0 Latina-Catanzaro 2-0
1-2 Milazzo-Pomezia 1-0
2-0 Neapolis-Campobasso 1-1
1-0 Trapani-Melfi 2-1
1-0 V.Lamezia-Matera 2-0


andata
5ª giornata
ritorno
26 set. 2010 20 feb. 2011
3-0 Avellino-Isola Liri 3-0
1-0 Aversa N.-Neapolis 0-0
2-1 Brindisi-V.Lamezia 1-1
0-1 Campobasso-Pomezia 2-1
0-0 Catanzaro-Matera 0-1
0-0 Latina-Trapani 2-3
1-2 Milazzo-Fondi 2-1
1-2 Vibonese-Melfi 0-2


andata
8ª giornata
ritorno
24 ott. 2010 13 mar. 2011
0-0 Catanzaro-Aversa N. 0-3
0-1 Fondi-Latina 0-2
0-1 Isola Liri-Neapolis 1-0
1-2 Matera-Milazzo 1-2
3-0 Melfi-Avellino 1-2
1-0 Pomezia-Brindisi 1-1
3-1 Trapani-V.Lamezia 1-1
1-1 Vibonese-Campobasso 0-1


andata
11ª giornata
ritorno
14 nov. 2010 10 apr. 2011
4-0 Avellino-Vibonese 1-1
1-0 Aversa N.-Milazzo 0-1
1-0 Brindisi-Catanzaro 0-1
0-1 Campobasso-Latina 0-2
0-1 Isola Liri-Trapani 0-1
1-2 Neapolis-Matera 2-0
1-1 Pomezia-Fondi 3-1
4-1 V.Lamezia-Melfi 1-4


andata
14ª giornata
ritorno
12 dic. 2010 1º mag. 2011
1-2 Avellino-Aversa N. 0-2
0-2 Catanzaro-Pomezia 1-1
1-2 Fondi-Isola Liri 2-2
2-1 Latina-V.Lamezia 2-0
2-1 Matera-Trapani 0-0
1-1 Melfi-Brindisi 3-0
2-0 Milazzo-Campobasso 1-1
1-1 Vibonese-Neapolis 0-0
andata
3ª giornata
ritorno
12 set. 2010 30 gen. 2011
2-0 Avellino-Neapolis 2-0
1-2 Aversa N.-Brindisi 2-1
1-1 Campobasso-V.Lamezia 1-1
0-1 Catanzaro-Melfi 0-4
3-0 Matera-Fondi 2-1
0-1 Milazzo-Latina 1-1
1-0 Pomezia-Isola Liri 1-1
1-1 Vibonese-Trapani 0-1


andata
6ª giornata
ritorno
3 ott. 2010 27 feb. 2011
2-4 Catanzaro-Vibonese 0-2
1-1 Fondi-Avellino 1-1
1-0 Isola Liri-Campobasso 1-1
2-0 Matera-Brindisi 0-1
1-1 Melfi-Milazzo 1-2
1-0 Neapolis-V.Lamezia 3-1
0-0 Pomezia-Latina 0-0
0-0 Trapani-Aversa N. 2-1


andata
9ª giornata
ritorno
31 ott. 2010 27 mar. 2011
2-1 Avellino-Catanzaro 0-1
1-0 Aversa N.-Melfi 1-0
0-2 Brindisi-Trapani 0-4
1-0 Campobasso-Matera 1-1
2-1 Latina-Isola Liri 1-1
3-0 Milazzo-Vibonese 2-1
1-2 Neapolis-Fondi 3-2
0-1 V.Lamezia-Pomezia 0-3


andata
12ª giornata
ritorno
28 nov. 2010 17 apr. 2011
3-1 Avellino-V.Lamezia 2-1
1-2 Catanzaro-Campobasso 1-3
1-3 Fondi-Trapani 1-4
0-0 Latina-Neapolis 2-0
2-2 Matera-Pomezia 0-0
4-1 Melfi-Isola Liri 2-0
2-0 Milazzo-Brindisi 2-0
1-1 Vibonese-Aversa N. 0-1


andata
15ª giornata
ritorno
19 dic. 2010 8 mag. 2011
2-4 Aversa N.-Latina -
0-0 Brindisi-Vibonese -
1-1 Campobasso-Avellino -
1-1 Isola Liri-Matera -
1-0 Neapolis-Milazzo -
1-0 Pomezia-Melfi -
2-1 Trapani-Catanzaro -
2-3 V.Lamezia-Fondi -

Note

  1. ^ Date e orari campionato 2010-2011 (PDF), su lega-pro.com, sito ufficiale Lega pro. URL consultato il 15-08-2010.
  2. ^ Lega Pro, calendari fissati per il 13 agosto, su tuttolegapro.com. URL consultato il 10-08-2010.
  3. ^ Pro Vercelli 1892. Rinasce un mito, su archiviostorico.gazzetta.it, la Gazzetta dello Sport, 07-08-2010. URL consultato il 17-08-2010.
  4. ^ Comunale "Città di Meda", su acrenate.it.
  5. ^ a b c d e 2 punti di penalizzazione.
  6. ^ 7 punti di penalizzazione.
  7. ^ a b 4 punti di penalizzazione.
  8. ^ a b 8 punti di penalizzazione.
  9. ^ a b c d e 1 punto di penalizzazione.
  10. ^ http://www.lega-calcio-serie-c.it/images/stories/pdf_comunicati/1011-94div.pdf
  11. ^ 3 punti di penalizzazione
  12. ^ a b 13 punti di penalizzazione
  13. ^ 6 punti di penalizzazione.
  14. ^ 16 punti di penalizzazione.
  15. ^ 5 punti di penalizzazione.

Voci correlate