Diocesi di Erfurt

Versione del 30 lug 2006 alle 15:06 di Riccardobot (discussione | contributi) (Bot: correggi template diocesi)

Template:Stub diocesi

diocesi di Erfurt
Dioecesis Erfordiensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Paderborn
Collocazione geografica
Collocazione geografica della diocesi
 
VescovoJoachim Wanke
Vescovi emeritiHans-Reinhard Koch (ausiliare)
Presbiteri218, di cui 194 secolari e 24 regolari
773 battezzati per presbitero
Religiosi29 uomini, 288 donne
Diaconi18 permanenti
 
Abitanti2.300.000
Battezzati168.589 (7,3% del totale)
StatoGermania
Superficie12,000 km²
Parrocchie178 (7 vicariati)
 
Erezione23 luglio 1973
Ritoromano
IndirizzoHerrmannsplatz 9, D-99084 Erfurt, Bundesrepublik Deutschland
Sito webwww.bistum-erfurt.de
Dati dall'Annuario pontificio 2005 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Germania

La diocesi di Erfurt (in latino: Dioecesis Erfordiensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Paderborn. È stata costituita il 23 luglio 1973 e nel 2004 contava 168.589 battezzati su 2.300.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Joachim Wanke.

Territorio

Si trova nella Germania centrale, con sede nel capoluogo della Turingia Erfurt.

Il territorio è suddiviso in 178 parrocchie.

Storia

Fu creata da San Bonifacio nel 742 ma già nel 755 cancellata in favore di quella di Magonza. Nel 1973 viene stabilito un ufficio ecclesiastico a Erfurt unendo le parti delle diocesi di Fulda e Würzburg che cadevano nella DDR che fu elevato al rango di diocesi nel 1994.

Serie dei vescovi


Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 2.300.000 persone contava 168.589 battezzati, corrispondenti al 7,3% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1980 358.000 2.383.000 15,0 315 284 31 1.136 5 41 560 188
1990 233.237 2.440.000 9,6 258 228 30 904 12 37 367 166
1999 187.251 2.047.474 9,1 220 189 31 851 18 35 312 178
2000 183.710 2.019.191 9,1 219 187 32 838 18 37 309 178
2001 178.387 2.000.000 8,9 219 190 29 814 18 35 306 178
2002 174.845 2.000.000 8,7 219 192 27 798 18 33 297 178
2003 171.723 2.300.000 7,5 219 194 25 784 18 30 293 178
2004 168.589 2.300.000 7,3 218 194 24 773 18 29 288 178

Fonti