Prima Repubblica (Portogallo)
Portogallo tra il 1910 e il 1926
La Prima repubblica portoghese copre un periodo di 16 anni della storia del Portogallo che va dalla fine della monarchia costituzionale nel 1910 al colpo di stato del 1926 che portò alla dittatura militare "Ditadura Nacional" e al regime dell'"Estado Novo" di Antonio de Oliveira Salazar.
Repubblica del Portogallo | |
---|---|
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | República Democrática Portuguesa |
Lingue ufficiali | Portoghese |
Lingue parlate | Galiziano nella zona nord del regno, con possibili enclaves di lingua mozarabica nella valle del Duero. |
Inno | A Portuguesa |
Capitale | Lisbona |
Politica | |
Forma di Stato | Repubblica |
Nascita | 1910 |
Fine | 1926 |
Causa | colpo di stato militare del 28 maggio 1926 |
Territorio e popolazione | |
Bacino geografico | Ovest della penisola iberica |
Religione e società | |
Religione di Stato | cattolica |
Religioni minoritarie | ebraica e musulmana |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | Regno del Portogallo |
Succeduto da | Portogallo salazarista |
Note