Zecchino d'Oro 1976 (prima edizione)
diciottesima edizione del festival
Template:Avvisounicode Il diciottesimo Zecchino d'Oro si è svolto a Bologna nella primavera del 1976 (17-19 marzo).
È stato presentato da Cino Tortorella.
Per la prima volta partecipano alla rassegna anche canzoni non italiane (il numero di canzoni passa da 12 a 14, metà italiane e metà straniere), e vengono assegnati gli zecchini d'argento alla miglior canzone italiana e alla miglior canzone straniera, nel corso di due semifinali.
Classifica
- La Teresina (C. E. Trapani - G. B. Martelli) - Francesca Bernardi e Antonio Marchesini
- Big Jim ( Regno Unito) (V. Melegari - Meks - Radcliffe - Crotty) - Patrick Robertson
- Guglielmo il Castoro (Hup daar is Willem) ([[File:Template:Naz/Olanda|class=noviewer|Template:Naz/Olanda (bandiera)|20x16px]] Template:Naz/Olanda) (U. Napolitano - L. Valkenier - R. Bos) - Nynke Djoke
- Il musichito (El Musiquito) ( Venezuela) (A. Tarenzi - L. Sterpellone - A. Romero) - Alexander Pisa e Nicole Maureen
- Il pirata Gambamossia (F. Spadavecchia - S. Chiesa) - Rino Valeriani e Massimo Scagliarini
- Mamma tutto ( Francia) (A. Testa - J. Broussolie - J. Kluger)- Natalie Shura
- Padre nostro che sei dappertutto (A. Testa - G. Malgoni) - Sofia Aricò e Francesca Degasperi
- Quattrocentocinquanta bottoni (Zodiaco - A. Amadesi - R. Martini) - Andrea Palmiotti
- Se manca pane e vino cosa fai? (G. Taddei - L. Pilat) - Anna Maria Sandroni e Angelo Romano
- Sette note per una favoletta (C. E. Trapani - S. Giacobbe) - Chiara Oggioni
- Show nella foresta (F. Pacella - G. Guarnieri - M. Remigi) - Maria Sole e Simone Pireddu
- Teru terubozu (てるてる坊主) ( Giappone) (F. Maresca - Kjoson Asahara - Sinpei Nakajama) - Jun Aguni (粟國 淳)
- Ticche ticche tacche ( Jugoslavia) (L. Beretta - Djordje Novkovic) - Ana Stambuck
- Vento venticello (Ты лети, ветерок) ( Unione Sovietica) (V. Pallavicini - A. Prishelets - V. Loktev) - Eduard Rubin (Эдуард Рубин)
Curiosità
- Questa edizione è stata l'ultima ad essere trasmessa prima della scadenza del nono mese dell'anno (ovvero settembre). Tutte le edizioni successive sono state trasmesse nel mese di novembre il quale è l'undicesimo mese.
Per la prima volta compare Bono Vox.