Wikipedia:Utenti problematici/Dwalin
Dwalin (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Dwalin aggiorna ora l'elenco.
Segnalo la (imho) grave problematicità dell'Utente:Dwalin, che si diletta ad inserire informazioni false su wiki.
Qui rimuove infatti contenuti dotati di una fonte primaria (sito del senato) per inserire una falsa informazione basata su una fonte secondaria che è evidentemente sbagliata.
In parole povere, Dwalin insiste a scrivere che il governo avrebbe "abrogato" TUTTA la normativa sul nucleare, quando invece il testo del senato dice in maniera chiarissima che "perun anno dalla data di entrata in vigore del presente decreto resta sospesa l’efficacia delle disposizioni degli articoli da 3 a 24, 30, comma 2, 31 e 32 del decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 31" (vedi art. 5).
C'è una bella differenza fra "abrogare" (=cancellare del tutto) e "sospendere per un anno"... a quanto pare Dwalin ci tiene particolarmente a fare DISINFORMAZIONE spacciandola per neutralità ed usando un atteggiamento assolutamente write-only.
Se si osserva la cronologia della voce, è piuttosto evidente che il soggetto mira a monopolizzare questa voce cancellando con motivazioni futili qualunque cosa non sia di suo gradimento.
Poichè l'utente non è nuovo ad interpretazioni di fantasia e poco neutrali che gli sono state contestate anche da altri ([1]), la sua presenza è un danno per Wikipedia, anche perchè evidentemente nessuno lo controlla realmente e costantemente.
Decida la comunità se un personaggio del genere è adatto a scrivere una enciclopedia. Peraltro, sono scettico che riusciate a risolvere questo genere di problematicità, dato che in genere i problemi di contenuti non riuscite ad affrontarli. --21:39, 9 mag 2011 (CEST) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.10.217.43 (discussioni · contributi) 21:39, 9 mag 2011 (CEST).
- la fonte in questione non l'ho messa io (ed a cui mi affidavo per la abrogazione) quindi non mi si può imputare di voler lasciare qualcosa che ho messo io. se non è abrogato c'è da cambiare la fonte e mettere che è sospeso, per gli altri punti però permangono le critiche che ho messo e da ciò permane il fatto che il paragrafo per come è scritto non va per nulla bene, come ad esempio, da libera interpretazione:
- cordialmente
- P.S. vituzzo, ancora in attesa di risposta.......--Dwalin (msg) 22:12, 9 mag 2011 (CEST)
- Io non vedo nessuna problematicità. Dwalin ha argomentato correttamente e dialogato con altri utenti. Chiamarlo in causa qui dopo poche battute in discussione (scritte anche con un tono poco simpatico, imho) solo perché non si fa quello che vorrebbe il primo ip che passa, senza nemmeno passare per una (imho comunque non opportuna) richiesta di pareri (correggetemi se sbaglio ma non mi risulta ne siano state avanzate) mi sembra quanto mai inopportuno. Sarà il mio parere, ma questa segnalazione imho è un abuso di pagina di servizio. --τino 032 (contattami) 22:26, 9 mag 2011 (CEST).
- mia colpa è quella di non andare a controllare puntualmente tutte le fonti, ma mi sono attenuto principalmente al testo scritto, lo ho visto palesemente non neutrale (rileggersi la frase originale scritta sulla corte), quindi ho provveduto a cancellarla in toto
- per il punto "neutralità e dintorni", io ho argomentato ogni punto, ma come si può notare non ho ancora ricevuto risposta. per i vari punti, io ho sempre cercato di mantenere la massima fonte possibile, per la scala INES tutti al tempo dicevano la loro, quindi ho aspramente combattuto per mettere una fonte cerca e con la massima autorevolezza, ma tutte le motivazioni si possono vedere nelle rispettive pagine di discussione, mi si può imputare di aver voluto mantenere un ordine al posto di tutti IP vari che scrivevano la loro--Dwalin (msg) 22:41, 9 mag 2011 (CEST)
- Io non vedo nessuna problematicità. Dwalin ha argomentato correttamente e dialogato con altri utenti. Chiamarlo in causa qui dopo poche battute in discussione (scritte anche con un tono poco simpatico, imho) solo perché non si fa quello che vorrebbe il primo ip che passa, senza nemmeno passare per una (imho comunque non opportuna) richiesta di pareri (correggetemi se sbaglio ma non mi risulta ne siano state avanzate) mi sembra quanto mai inopportuno. Sarà il mio parere, ma questa segnalazione imho è un abuso di pagina di servizio. --τino 032 (contattami) 22:26, 9 mag 2011 (CEST).
- P.S. vituzzo, ancora in attesa di risposta.......--Dwalin (msg) 22:12, 9 mag 2011 (CEST)
A parte i toni decisamente sopra le righe, se è come dice il proponente non è un bel comportarsi da parte di Dwalin.--Etrusko XXV (msg) 22:30, 9 mag 2011 (CEST)
- prego argomentare il "non bel comportarsi", è stata letta la versione che cancellavo? mi pare il minimo che si potesse fare per quanto scritto....dovrei anche tagliare anche altre parti della pagina perchè senza fonti (la parte degli antinucleari), perchè personalmente non capisco se è tutto preso dal libro o solo alcune parti o che, io metto le note per ogni paragrafo, visto che poi molti dei punti sono creati e mantenuti in questo stato da chi osteggia il nucleare, non sono motivazioni obiettive, ma motivazioni create ad hoc pro. altri punti sono palesemente inventati (se si parla di orizzonte limitato per il nucleare, perchè india e cina vogliono fare in due 1000GW di potenza nel 2050? non temono di rimanere a secco?). cmq queste sono motivazioni un pò personali ed un pò no, quindi per questo le ho lasciate, anche se non avrei dovuto visto che sono inventate.--Dwalin (msg) 22:41, 9 mag 2011 (CEST)