Andrea Romano
Andrea Romano (Brescia, 5 ottobre 1965) è un cantautore italiano.
| Andrea Romano | |
|---|---|
![]() | |
| Nazionalità | |
| Genere | Musica d'autore Musica leggera |
| Periodo di attività musicale | 2008 – in attività |
| Strumento | voce piano |
| Etichetta | Penthar Music |
| [andrearomano.it Sito ufficiale] | |
Biografia
Andrea Romano è un cantautore e artista bresciano. Ex pilota di rally e imprenditore dopo avere ottenuto discreti successi in campo automobilistico decide di dedicarsi alla sua passione nascosta per l'arte. A trentasei anni, decide di sperimentare nuove strade e nuove esperienze, coltiva da sempre lo studio del pensiero orientale e l'interesse per la letteratura e la drammaturgia tanto da iniziare a frequentare laboratori teatrali. L'incontro con la musica avviene in età matura e quasi casualmente. Entrato in un negozio di strumenti musicali si siede davanti ad un pianoforte e sente che quello è ciò che ha sempre voluto fare. [1] Si butta a capofitto nello studio musicale e nel canto, e nel frattempo comincia a dipingere diverse opere su tela e cominciando a sperimentare una tecnica di creazione computerizzata a metà strada tre analogico e digitale. Andrea Romano ottiene subito numerosi riscontri positivi per le sue opere, pubblicate poi su diversi cataloghi cartacei ed elettronici[2] e successivamente esibite in diverse ___location. Nel 2006 Andrea Romano cominicia lo studio approfondito del piano e del solfeggio affinando il canto cominciando a muovere i passi decisivi nella composizione musicale che lo porteranno ad essere uno dei più produttivi artisti bresciani del momento. Con l'approccio da autodidatta che lo accompagna da sempre comincia a mischiare sapientemente suggestioni musicali e le sue immagini evocative in video musicali dal montaggio raffinato e onirico e e li condivide su facebook e a youtube. L'approccio alla produzione artistica autentico e la passione per la condivisione e il dialogo gli hanno fatto ottenere un grande seguito online.
2010 - Specchio nel Blu
L'ingresso ufficiale nel mondo della musica Andrea Romano lo compie nel nel 2009 con la creazione della sua etichetta la Penthar Music naturale coronamento di un cammino artistico e imprenditoriale mosso dalla passione «I soldi nel mondo musicale scarseggiano, quelli che invece abbondano sono i talenti. Con la mia etichetta cerco di premiare questi ultimi, in particolar modo quelli che hanno qualcosa in più. Inoltre ho trovato una piattaforma attraverso cui lanciare il mio progetto musicale.»,[3] "Specchio nel blu” è il titolo del suo primo singolo (arrangiato da Roberto Giribardi, Max Comincini, Gianni Rovati, e Daniele Gonizzetti ed inciso presso l’Ottava di Brescia), una canzone che si rifà al grande pop di stampo italiano, un brano grazie al quale Andrea ha conquistato piccoli, ma significativi traguardi come la home-page di iTunes, quasi ottomila fans su Facebook e grandi consensi anche nel mercato sudamericano (Argentina). "Specchio nel Blu" è anche il titolo del suo album d’esordio uscito nel 2010 [4], sette episodi in cui, proprio come nello Yin_e_yang, il pop abbraccia la Scuola_genovese_dei_cantautori e il cantautorato piemontese, mentre sfumature Bossa_nova e sudamericane contornano il tutto con grande classe e calore. Amore ed introspezione sono i temi principali del suo primo piccolo, ma importante, disco. Confortato dai riscontri lusinghieri ottenuti da varie riviste di settore «L’arma vincente di questo disco ci pare la capacità di fusione e di sintesi di vari elementi, anche apparentemente lontani, che Romano riesce però a tenere a bada con grande “equilibrio e simmetria» [5]si butta a capofitto nella composizione musicale. L'energia artistica e compositiva lo portano a incidere sul finire del 2010 il singolo "Come in un Film Cretino". Andrea Romano cominicia in questo periodo a essere l'animatore di serate muscali per vari locali di Brescia.
2011- Quante stelle un solo cielo
L'onda creativa di Romano continua e si unisce alla verve degli arrangiamenti di Umberto Iervolino e della band bresciana dei Kaufman. Nasce "Quante stelle un solo cielo" (2011). Secondo disco di Andrea Romano che ha subito ottenuto ottimi riscontri in rete. "Parlo della vita ma non in modo noiso" cosi sintetizza Romano la sua poetica. Quante "stelle un solo cielo" miscela il pop alla spiritualità con semplicità e leggerezza, al singolo «Mondo», video di Nicolo Ghisla proposto anche da TG1 Note si accompagnano a lirismi e introspezioni di episodi come "Dimmi" e "Poi". Narrate senza fronzoli 10 canzoni dalle melodie leggere, oniriche e rilassanti più il tributo a Gino Paoli di "Ti lascio una canzone". «Parole e musica da un lato, colore e forma dall'altro. Sono i quattro fili che si intrecciano a tessere il finissimo mondo poetico di questo poliedrico autore che, in un tempo in verità sorprendentemente breve, ha inaugurato un percorso artistico in cui liberare verso l'esterno un'energia espressiva annidata nel profondo, coltivata da sempre come ricerca interiore e finalmente sbocciata con una spontaneità quasi disarmante» [6]. Andrea Romano diventa a tutti gli effetti un personaggio in vista della vita Bresciana animando serate con concerti live presso i migliori locali e piano bar di Brescia e organizzando serate di raccolta fondi.
Attività
Nel 2009 Andrea Romano fonda la sua etichetta musicale la Penthar Music con la quale pubblica il suo album d'esordio e comincia a produrre i gruppi più talentuosi della scena musicale bresciana[7]. Vincenzo "Titti" Castrini, fisarmonicista jazz, la giovanissima cantautrice Gabriella Diana, la band jazz/funk/pop Hippie Tendencies, capitanata dalla vocalist newyorkese Lisa Simons, il giovane gruppo punk Let Me In. Nel 2010 PentharMusic in collaborazione con la Mizar Record firmano l'accordo discografico con Enrico_Nascimbeni, cantautore veronese che con “Uomini Sbagliati” è stato il terzo album più venduto su iTunes nel 2009.
Discografia
Album
Singoli
Note
- ^ Intervista allaradio.org http://www.allaradio.org/rubriche/interviste/andrea_romano_un_poeta_al_servizio_della_musica_10388h#/biografia
- ^ Tiscali.it http://natale.tiscali.it/articoli/12/invia_mail.html#/biografia
- ^ Intervista Giornale di Brescia http://www.andrearomano.it/it/images/pdf/gdb.pdf
- ^ Recensione Rockol.it http://rockol.it/musicaitaliana.com/cd/andrearomano_1648.html
- ^ Recensione L'isola che non c'era http://www.lisolachenoncera.it/rivista/recensioni/specchio-nel-blu/
- ^ Intervista a rockinroad http://rockinroad.blogosfere.it/2011/04/andrea-romano-il-nuovo-album-quante-stelle-un-solo-cielo.html
- ^ La scena musicale bresciana su Brescia Oggi http://www.bresciaoggi.it/stories/Home/117043_la_musica_made_in_bs_alla_conquista_di_nuovi_mercati/
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- Profilo di Andrea Romano su PentharMusic.com
- Template:Mvideo
