Unione Sportiva Sebinia Alto Sebino

[1]

U.S.D. Sebinia Alto Sebino
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali
Granata
Dati societari
CittàLovere
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoPromozione
Fondazioneanni 1940
PresidenteSergio Taccolini
AllenatoreLuciano Sanga
Stadio"Porto turistico" di Lovere
(circa 200 posti)
Sito webwww.ussebinia.it
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce
«Promozioni (sette), retrocessioni (otto), ripescaggi (tre), finanche illeciti sportivi (roba da ladri di galline).
Il romanticismo del balù, insomma.
Erano i primi tempi della Serie C e il little Sebinia faceva la sua parte
(...) Cambiare si (6 presidenti e 21 allenatori), mollare neanche per sogno.
Bella storia.»

L'Unione Sportiva Dilettantistica Sebinia Alto Sebino (fondata negli anni '40 e conosciuta semplicemente come Sebinia) è una società calcistica di Lovere, tra la Val Camonica e il Sebino, nella provincia di Bergamo.

Attualmente milita nel girone C bergamasco di Promozione, anche se in passato, col nome di Sebinia Lovere, partecipò a due campionati di Serie C e a tre campionati di Promozione (attualmente Serie D) a cavallo tra la fine degli anni '40 e l'inizio degli anni cinquanta.

Storia

 
La formazione della Sebinia che ha militato in Serie C

Il club venne fondato negli anni '40 col nome di Sebinia Lovere. Nata per essere il punto di riferimento delle squadre del Sebino, non tardò a diventarlo.

Dopo la Seconda guerra mondiale infatti la squadra ottenne la possibilità di giocare in Serie C la stagione del 1947-1948, che iniziò con uno 0-0 contro il Monza. L'annata si concluse con un ottavo posto che, stante la programmata rigenerazione della categoria, fu largamente insufficiente per evitare la retrocessione nella Promozione, l'antesignana della Serie D.

La maglia usata dalla Sebinia in C

Il 1948-1949 fu invece un campionato più felice: la squadra loverese, dopo una lotta durata tutto l'anno con Abbiategrasso, Chiari e Fidenza riuscì a vincere il suo girone conquistando così un'altra promozione in Serie C.

Nonostante tutto anche la seconda salita in Serie C durò solamente un anno e, con un terzultimo posto nel girone B, a nove punti dalla Pro Gorizia salva, vi fu un'altra retrocessione.

Giunta quinta nella Promozione del 1950-1951 la società retrocedette ancora nel 1951-1952: con la riforma dei campionati e la divisione della Promozione in IV Serie (campionato interregionale) e in Promozione (campionato regionale) il diciassettesimo posto ottenuto sancì l'iscrizione per l'anno successivo in Promozione regionale.

Nel 1952-1953 la squadra giunse ultima nel Girone B lombardo di Promozione e venne quindi retrocessa. Rifondata negli anni cinquanta come ILVA Lovere (poi C.A. Italsider Lovere) tornò ad imporsi a livello regionale nel 1960-1961, quando arrivò seconda nel Girone A lombardo di Prima Categoria (equivalente all'attuale Eccellenza) a soli due punti dalla capolista, l'Aurora Travagliato. Anche nel 1961-1962 la squadra disputò un buon campionato giungendo terza a quattro punti dal duo di testa, formato dall'Aurora Travagliato e dall'Associazione Calcio Beretta di Gardone Val Trompia.

Giunta nel 1965-1966 dodicesima a venticinque punti non riuscì, nel 1966-1967, a raggiungere il settimo posto valido per l'ammissione nella nuova categoria della Promozione Regionale e retrocedette così in Prima Categoria.

Rifondata negli anni novanta col nome di A.C. Sebinia Alto Sebino la squadra riuscì a tornare a livelli regionali nel 1992, grazie alla vittoria ottenuta nel campionato di Promozione.

Le stagioni di Eccellenza del 1993 e del 1994 furono travagliate: nella prima si salvò all'ultima giornata ottenendo un brutto tredicesimo posto e, nella seconda, retrocesse nuovamente in Promozione a causa del quattordicesimo posto finale.

Passati difficili momenti in società (fu rifondata prima col nome di Sebinia Pianico e poi coll'odierno U.S.D. Sebinia Alto Sebino) stette per tre stagioni (1995, 1996 e 1997) in Promozione prima di retrocedere in Prima Categoria.

È riuscita a risalire in Promozione (categoria in cui milita adesso) solamente nel 2007, vincendo i play off di Prima Categoria. Al termine della stagione 2007-2008 ha conquistato la salvezza con una giornata d'anticipo.

Giocatori famosi

Voci correlate

Note

  1. ^ Tratto da: www.ussebinia.it

Collegamenti esterni