Stella Diana (gruppo musicale)
Gli Stella diana sono un gruppo rock formatosi a Napoli nel 1998. La loro musica di matrice indie rock si ispira alla new wave e soprattutto allo shoegaze[1], i testi, benchè poco ancorati alla tradizione cantautoriale, sono cantati in italiano.[2] Dopo un'inizio con una drum machine, la formazione si stabilizza in modo canonico dando alle stampe i primi demo autoprodotti e partecipando a vari concerti come supporto di band quali Karate e Votiva lux nonchè a live festival come il Six Days Sonic Madness nel 2005. Vari cambi di batteristi non impediscono di dare alle stampe il primo lavoro ufficiale Supporto colore [3] con la Seahorse recordings registrato con la line up attuale[4]. Il disco, ottimamente recensito e considerato[5] è seguito da un lungo tour in Italia e all'estero con molti concerti sopratutto in Spagna. Nel 2010, grazie all'interessamento della label catalana Siete señoritas gritando, la band registra a Barcellona il secondo lavoro, Gemini, [6] che viene pubblicato solo in Spagna ad Aprile. Grazie all'interessamento della label Happy/mopy, gli Stella Diana licenziano Gemini anche in Italia nella primavera del 2011 prima digitalmente poi su cd. Anche in questo caso ottimi sono i riscontri critici[7] che piazzano la band tra le più solide realtà della musica alternativa indipendente italiana.
Stella Diana | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Shoegaze New wave Rock alternativo |
Periodo di attività musicale | 1998 – in attività |
Etichetta | Happy/Mopy |
Sito ufficiale | |
Formazione
- Dario Torre - voce e chitarra ritmica
- Giacomo Salzano - basso
- Massimo del Pezzo - batteria
- Raffaele Bocchetti - chitarra solista
Ex-membri
- Nick Baffa - batteria (1999-2001)
- Johnny D. - batteria (2001)
- Davide Ferrante - batteria (2002-2003)
- Palmiro Notizia - batteria (2004-2006)
Discografia
Album
- 2004 - Luce al centro (demo autoprodotto)
- 2007 - Supporto colore (Seahorse Recordings/Goodfellas)
- 2010 - Gemini (Siete señoritas gritando)/(HappyMopy Records/Audioglobe)
Videografia
Citazioni, riferimenti e curiosità
- Il nome Stella Diana è presente in una canzone napoletana del 600: Ricciulilla, nonchè in una poesia di Guido Guinizelli.[11]
- Per sempre significa: è in effetti la traduzione letterale di un pezzo della band grunge Green River : Forever means.
- Johnny: è dedicato a Johnny D. che ha suonato la batteria per un periodo nella band e che ha contribuito alla stesura del pezzo.
- Neve: è un'omaggio al romanzo omonimo di Maxence Fermine.
- Marianne: è il nome di un racconto di Anais Nin.
- La Favorita: è preso direttamente dal nome dello stadio del Palermo Calcio.
- Il titolo del disco, nonostante l'affermazione[12] di Dario Torre, non è stato solo preso a caso dal vocabolario, ma deriva in realtà da un pezzo, Gemini appunto, della band metal crossover dei Crisis.
- La copertina dell'edizione spagnola nasconde un sacco di riferimenti. In basso a destra, sul davanti, si può notare il volto di Diego Armando Maradona. Sul retro è invece presente, Paul Breitner, mentre all'interno si può notare, piccolissimo, il volto di "Doc" Emmett Brown lo scienziato di Ritorno al futuro.
- Shohet: è colui che è preposto al sacrificio degli animali nella religione ebraica[13]
- Caulfield: è un'omaggio al protagonista del Il giovane Holden di Salinger.
- Paul Breitner: è chiaramente l'omonimo calciatore difensore della Germania Ovest degli anni 70.
- Bill Carson: è il nome sulla tomba vuota ne Il buono, il brutto e il cattivo di Sergio Leone.
Note
- ^ http://www.rockit.it/album/15997/stella-diana-gemini
- ^ http://www.rockshock.it/stella-diana-gemini/
- ^ http://www.losthighways.it/2007/11/04/supporto-colore-stella-diana/
- ^ http://breakfastjumpers.blogspot.com/2011/04/brioscine-appena-sfornate-stella-diana.html
- ^ http://www.ilmucchio.it/fdm_content.php?sez=scelte&id=644&id_riv=40
- ^ http://www.saltinaria.it/recensioni/cdpromodemo/9022-stella-diana-gemini-cd.html
- ^ http://www.hatetv.it/articoli_detail.php?ID=1766
- ^ http://www.youtube.com/watch?v=mxeioVGhqBc&feature=related/
- ^ http://www.youtube.com/watch?v=aBvwXS-AxVU/
- ^ http://www.youtube.com/watch?v=LYgOgp8BgP4/
- ^ http://it.wikisource.org/wiki/Vedut%27_ho_la_lucente_stella_diana/
- ^ http://www.hatetv.it/articoli_detail.php?ID=1766
- ^ http://http://www.miti3000.it/mito/mito/arabi_semiti.htm/