Gran Premio motociclistico di Francia 2011

Il Gran Premio motociclistico di Francia, che si correrà il 15 maggio 2011, è il quarto Gran Premio della stagione 2011. La gara si disputerà a Le Mans, sul Circuito Bugatti.

Francia (bandiera) GP di Francia 2011
Gran Premio del Motomondiale
4ª prova su 18 del 2011
Data 15 maggio 2011
Nome ufficiale XLVI Gran Premio motociclistico di Francia
Luogo Circuito Bugatti
Percorso 4,185 km
Circuito stradale veloce
Clima Soleggiato
Risultati
MotoGP
Distanza 28 giri, totale 117,18 km
Pole position Giro veloce
Australia (bandiera) Casey Stoner Italia (bandiera) Marco Simoncelli
Honda in 1:33.153 Honda in 1:33.212
Podio
1. Australia (bandiera) Casey Stoner
Honda
2. Italia (bandiera) Andrea Dovizioso
Honda
3. Italia (bandiera) Valentino Rossi
Ducati
Moto2
Distanza 26 giri, totale 108,81 km
Pole position Giro veloce
Germania (bandiera) Stefan Bradl Spagna (bandiera) Marc Márquez
Kalex in 1:38.357 Suter in 1:38.533
(nel giro 7 di 26)
Podio
1. Spagna (bandiera) Marc Márquez
Suter
2. Giappone (bandiera) Yuki Takahashi
Moriwaki
3. Germania (bandiera) Stefan Bradl
Kalex
Classe 125
Distanza 24 giri, totale 100,44 km
Pole position Giro veloce
Spagna (bandiera) Nicolás Terol Spagna (bandiera) Nicolás Terol
Aprilia in 1:43.578 Aprilia in 1:44.083
(nel giro 9 di 24)
Podio
1. Spagna (bandiera) Maverick Viñales
Aprilia
2. Spagna (bandiera) Nicolás Terol
Aprilia
3. Spagna (bandiera) Efrén Vázquez
Derbi

Prove e Qualifiche

Classe 125

Le tre sessioni di prove libere ha visto Nicolás Terol (Aprilia) come il più veloce. La pole position è andata allo stesso Terol. Risultati dopo le qualifiche:

Moto2

La prime due sessioni di prove sono andate a Stefan Bradl (Kalex), la terza a Simone Corsi (FTR). La pole position è andata a Stefan Bradl (Kalex).

Risultati dopo le qualifiche:

Moto GP

Nella prima sessione di prove il miglior tempo è di Casey Stoner su Honda (1:34.133), seguito dai compagni di team Daniel Pedrosa e Andrea Dovizioso. Nella seconda sessione il migliore è ancora Stoner (1:33.782) seguito da Marco Simoncelli (Honda) e Pedrosa. Nella terza sessione davanti troviamo di nuovo Stoner (1:33.815), seguito da Simoncelli e da Dovizioso. Anche la Pole Position è andata a Casey Stoner (Honda) con il tempo di 1:33.153.

Pos Pilota Team Tempo
1 27   Casey Stoner   Repsol Honda Team-HRC 1:33.153
2 58   Marco Simoncelli   San Carlo Honda Gresini-Honda 1:33.212
3 4   Andrea Dovizioso   Repsol Honda Team-HRC 1:33.621
4 26   Dani Pedrosa   Repsol Honda Team-HRC 1:33.683
5 1   Jorge Lorenzo   Yamaha Factory Racing-Yamaha 1:33.706
6 35   Cal Crutchlow   Monster Yamaha Tech 3-Yamaha 1:33.804
7 5   Colin Edwards   Monster Yamaha Tech 3-Yamaha 1:34.063
8 11   Ben Spies   Yamaha Factory Racing-Yamaha 1:34.206
9 46   Valentino Rossi   Ducati Corse-Ducati 1:34.206
10 69   Nicky Hayden   Ducati Marlboro-Ducati 1:34.277
11 14   Randy De Puniet   Pramac Racing Team-Ducati 1:34.351
12 19   Álvaro Bautista   Rizla Suzuki MotoGP-Suzuki 1:34.513
13 7   Hiroshi Aoyama   San Carlo Honda Gresini-Honda 1:34.612
14 8   Héctor Barberá   Aspar Racing Team-Ducati 1:34.650
15 65   Loris Capirossi   Pramac Racing-Ducati 1:34.866
16 17   Karel Abraham   Cardion AB Motoracing-Ducati 1:35.010
17 24   Toni Elías   LCR Honda MotoGP-Honda 1:35.433

MotoGP

Arrivati al traguardo

Pos # Pilota Moto Giri Tempo Griglia Punti
1 27   Casey Stoner Honda 28 44:03.955 1 25
2 4   Andrea Dovizioso Honda 28 +14.214 3 20
3 46   Valentino Rossi Ducati 28 +14.564 9 16
4 1   Jorge Lorenzo Yamaha 28 +21.075 5 13
5 58   Marco Simoncelli Honda 28 +31.245 2 11
6 11   Ben Spies Yamaha 28 +31.609 8 10
7 69   Nicky Hayden Ducati 28 +35.566 10 9
8 7   Hiroshi Aoyama Honda 28 +51.502 13 8
9 8   Héctor Barberá Ducati 28 +1:03.731 14 7
10 17   Karel Abraham Ducati 28 +1:03.885 16 6
11 24   Toni Elías Honda 28 +1:04.068 17 5
12 19   Álvaro Bautista Suzuki 28 +1:04.192 12 4
13 5   Colin Edwards Yamaha 26 +2 giri 7 3

Ritirati

# Pilota Moto Giri Motivo Griglia
65   Loris Capirossi Ducati 21 Incidente 15
26   Daniel Pedrosa Honda 17 Incidente 4
35   Cal Crutchlow Yamaha 6 Ritiro 6
14   Randy De Puniet Ducati 1 Incidente 11


Collegamenti esterni