Java Web Start

framework sviluppato da Sun Microsystems

In informatica, Java Web Start (noto anche come JavaWS, javaws o JAWS) è un framework sviluppato da Sun Microsystems (ora Oracle), che permette agli utenti di avviare applicazioni software per Java Platform direttamente da Internet utilizzando un browser web.

Funzionalità

A differenza delle Java applets, le applicazioni Web Start non vengono eseguite all'interno del browser, e la [[sandbox |] sandbox] nella quale vengono eseguiti non hanno bisogno di molte limitazioni, sebbene questo può essere configurato. Web Start ha un vantaggio rispetto alle applets, nel senso che supera molti problemi di compatibilità tra i Java browser e le varie versioni di macchine virtuali Java (JVM). D'altro canto, i programmi Web Start non possono comunicare facilmente con il browser come in vece avviene con le applets. Per facilitare la migrazione, gli utenti possono anche invocare una Applet Java come applicazione Java Web Start.

Implementazione

Java Web Start provides a series of classes in the javax.jnlp package which provide various services to the application. Sun designed most of these services with the aim of allowing carefully controlled access to resources (such as files and the system clipboard) while restricting the application to authorized operations.

Sun introduced version 1.0 of Web Start in March 2001.[1] Since J2SE 1.4 Web Start comes as a default part of Java Runtime Environment (JRE) called javaws, and computer administrators no longer have to install it separately.