Coppa Libertadores 2011

52ª edizione della massima competizione CONMEBOL per club

Template:Competizione calcistica internazionale La Copa Libertadores de América 2011 (ufficialmente Copa Santander Libertadores de América 2011 per ragioni di sponsorizzazione) è la 52ª edizione della Copa Libertadores, la maggiore competizione internazionale organizzata dalla CONMEBOL. Si disputa tra febbraio e giugno e vi prenderanno parte 40 club provenienti da 11 paesi: Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay, Venezuela e Messico. Il detentore del torneo è l'Internacional. Il vincitore otterrà l'accesso alla Coppa del Mondo per club FIFA 2011 e contenderà la Recopa Sudamericana 2011 al vincitore della Copa Sudamericana 2011.

Squadre qualificate

Le squadre qualificate sono in tutto trentotto.

Nazione Squadra Metodo di qualificazione
  Argentina
5 posti
Argentinos Juniors Campione Clausura 2010
Estudiantes (LP) Campione Apertura 2010
Vélez Sarsfield Miglior media punti tra le squadre non vincitrici del 2010 (Clausura/Apertura)
Godoy Cruz Seconda miglior media punti tra le squadre non vincitrici del 2010 (Clausura/Apertura)
Independiente Campione Copa Sudamericana 2010
  Bolivia
3 posti
Wilstermann Campione Apertura 2010
Oriente Petrolero Campione Clausura 2010
Bolívar Secondo Clausura 2010
  Brasile
5 + 1 posti
Internacional Campione Coppa Libertadores 2010
Santos Campione Copa do Brasil 2010
Fluminense Campione Série A 2010
Cruzeiro Secondo posto Série A 2010
Corinthians Terzo posto Série A 2010
Grêmio Quarto posto Série A 2010
  Cile
3 posti
Universidad Católica Campione Primera División 2010
Colo-Colo Miglior piazzamento nel girone di andata della Primera División 2010
Unión Española Vincitore Copa Libertadores Liguilla 2010
  Colombia
3 posti
Atlético Junior Campione Primera A I 2010
Once Caldas Campione Primera A II 2010
Deportes Tolima Miglior piazzamento tra le squadre non vincitrici Primera A 2010
  Ecuador
3 posti
LDU Quito Campione Serie A 2010
Emelec Secondo classificato Serie A 2010
Deportivo Quito Terzo classificato Serie A 2010
  Paraguay
3 posti
Libertad Campione Apertura 2010
Guaraní Secondo Clausura 2010
Cerro Porteño Miglior piazzamento tra le squadre non vincitrici Primera División 2010
  Perù
3 posti
Univ. San Martín Campione Descentralizado 2010
León de Huánuco Finalista Descentralizado 2010
Alianza Lima Miglior piazzamento tra le squadre non finaliste Descentralizado 2010
  Uruguay
3 posti
Peñarol Campione Primera División 2009-2010
Nacional Finalista Primera División 2009-2010
Liverpool (M) Miglior piazzamento tra le squadre non finaliste Primera División 2009-2010
  Venezuela
3 posti
Caracas Campione Primera División 2009-2010
Deportivo Táchira Finalista Primera División 2009-2010
Deportivo Petare Miglior piazzamento tra le squadre non finaliste Primera División 2009-2010
  Messico
(CONCACAF)
3 posti
América Miglior piazzamento tra le squadre elegibili Apertura 2010
San Luis Secondo miglior piazzamento tra le squadre elegibili Apertura 2010
Jaguares Terzo miglior piazzamento tra le squadre elegibili Apertura 2010

Primo turno

Al primo turno partecipano dodici squadre. Le sei vincitrici del doppio confronto (andata e ritorno) accedono al secondo turno.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Corinthians   0 – 2   Deportes Tolima 0 – 0 0 – 2
Alianza Lima   0 – 4   Jaguares 0 – 2 0 – 2
Cerro Porteño   2 – 1   Deportivo Petare 1 – 0 1 – 1
Bolívar   0 – 1   Unión Española 0 – 1 0 – 0
Independiente   2 – 1   Deportivo Quito 2 – 0 0 – 1
Liverpool   3 – 5   Grêmio 2 – 2 1 – 3

Secondo turno

Il secondo turno è iniziato il 9 febbraio e si concluderà il 20 aprile.

Gruppo 1

Squadra G V N P GF GS DR Pt.
  Libertad 6 4 2 0 13 5 +8 14
  Once Caldas 6 1 4 1 7 8 −1 7
  Universidad San Martín 6 2 0 4 7 11 -4 6
  San Luis 6 1 2 3 6 9 −3 5
  LIB OCA SLU USM
Libertad 2 – 2 2 – 0 5 – 1
Once Caldas 1 – 1 1 – 1 0 – 3
San Luis 1 – 2 1 – 1 3 – 1
Universidad San Martín 0 – 1 0 – 2 2 – 0

Gruppo 2

Squadra G V N P GF GS DR Pt.
  Junior 6 4 1 1 9 7 +2 13
  Grêmio 6 3 1 2 9 6 +3 10
  Oriente Petrolero 6 2 0 4 7 8 −1 6
  León de Huánuco 6 1 2 3 4 8 −4 5
  GRE JUN LHU OPE
Grêmio 2 – 0 2 – 0 3 – 0
Junior 2 – 1 1 - 1 2 – 1
León de Huánuco 1 – 1 1 – 2 1 – 0
Oriente Petrolero 3 - 0 1 – 2 2 – 0

Gruppo 3

Squadra G V N P GF GS DR Pt.
  América 6 3 1 2 8 7 +1 10
  Fluminense 6 2 2 2 9 9 0 8
  Nacional 6 2 2 2 3 3 0 8
  Argentinos Juniors 6 2 1 3 9 10 -1 7
  AME ARG FLU NAC
América 2 – 1 1 – 0 2 – 0
Argentinos Juniors 3 – 1 2 - 4 0 – 1
Fluminense 3 – 2 2 – 2 0 – 0
Nacional 0 - 0 0 – 1 2 – 0

Gruppo 4

Squadra G V N P GF GS DR Pt.
  Universidad Católica 6 3 2 1 11 9 +2 11
  Vélez Sársfield 6 3 1 2 12 7 +5 10
  Caracas 6 3 0 3 7 10 -3 9
  Unión Española 6 1 1 4 7 11 −4 4
  CAR UE UC VEL
Caracas 2 – 0 0 – 2 0 - 3
Unión Española 1 – 2 2 – 2 2 – 1
Universidad Católica 1 – 3 2 - 1 0 – 0
Vélez Sársfield 3 – 0 2 – 1 3 – 4

Gruppo 5

Squadra G V N P GF GS DR Pt.
  Cerro Porteño 6 3 2 1 13 8 +5 11
  Santos 6 3 2 1 11 8 +3 11
  Colo-Colo 6 3 0 3 15 16 -1 9
  Deportivo Táchira 6 0 2 4 5 12 −7 2
  CPO C-C TAC SAN
Cerro Porteño 5 – 2 1 – 1 1 - 2
Colo-Colo 2 - 3 2 – 1 3 – 2
Deportivo Táchira 0 – 2 2 – 4 0 – 0
Santos 1 – 1 3 – 2 3 - 1

Gruppo 6

Squadra G V N P GF GS DR Pt.
  Internacional 6 4 1 1 14 3 +11 13
  Jaguares 6 3 0 3 6 8 −2 9
  Emelec 6 2 2 2 4 5 -1 8
  Jorge Wilstermann 6 1 1 4 3 11 −8 4
  EME INT JAG WIL
Emelec 1 – 1 1 – 0 1 – 0
Internacional 2 - 0 4 – 0 3 – 0
Jaguares 2 – 1 1 – 0 2 – 0
Jorge Wilstermann 0 – 0 1 – 4 2 - 1

Gruppo 7

Squadra G V N P GF GS DR Pt.
  Cruzeiro 6 5 1 0 20 1 +19 16
  Estudiantes 6 3 1 2 9 11 -2 10
  Deportes Tolima 6 2 2 2 5 8 -3 8
  Guaraní 6 0 0 6 2 16 −14 0
  CRU TOL EST GUA
Cruzeiro 6 – 1 5 – 0 4 – 0
Deportes Tolima 0 – 0 1 – 1 1 – 0
Estudiantes 0 - 3 1 – 0 5 – 1
Guaraní 0 – 2 0 - 2 1 – 2

Gruppo 8

Squadra G V N P GF GS DR Pt.
  LDU Quito 6 3 1 2 12 4 +8 10
  Peñarol 6 3 0 3 6 11 -5 9
  Independiente 6 2 2 2 7 8 -1 8
  Godoy Cruz 6 2 1 3 8 10 -2 7
  GCR IND LDU PEN
Godoy Cruz 1 – 1 2 – 1 1 – 3
Independiente 1 – 3 1 – 1 3 – 0
LDU Quito 2 – 0 3 – 0 5 – 0
Peñarol 2 – 1 0 – 1 1 – 0

Fase a eliminazione diretta

Gli accoppiamenti degli ottavi di finale avvengono in base ad un'immaginaria classifica che si basa sul numero di punti ottenuto dalle squadre ammesse. La prima squadra della classifica affronterà l'ultima, la seconda la penultima, la terza la terzultima, la quarta la quartultima e così via.

Tabellone

  Ottavi Quarti Semifinali Finale
                                       
1    Cruzeiro 2 0  
16    Once Caldas 1 2  
     Once Caldas 0  
     Santos 1  
8    América 0 0
9    Santos 1 0  
     
     
5    Jaguares de Chiapas ** 0 0 (5)  
12    Estudiantes 0 0 (3)  
     Cerro Porteño 1
     Jaguares 1  
4    Junior 1 3
13    Cerro Porteno 1 3  
   
   
3    Internacional 1 1  
14    Peñarol 1 2  
     Peñarol 2
     Univ. Católica 0  
6    Univ. Católica 2 1
11    Grêmio 1 0  
   
     
7    LDU Quito 0 0  
10    Vélez Sársfield 3 2  
     Vélez Sársfield 3
     Libertad 0  
2    Libertad 1 3
15    Fluminense 3 0  

** = Qualificazione dopo tiri di rigore.

Ottavi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Once Caldas   3 – 2   Cruzeiro 1 – 2 2 – 0
Fluminense   3 – 4   Libertad 3 – 1 0 – 3
Peñarol   3 – 2   Internacional 1 – 1 2 – 1
Jaguares   4 – 4 (gfc)   Junior 1 – 1 3 – 3
Estudiantes   0 – 0 (3 - 5 dcr)   Cerro Porteño 0 – 0 0 – 0
Grêmio   1 – 3   Universidad Católica 1 – 2 0 – 1
Vélez Sársfield   5 – 0   LDU Quito 3 – 0 2 – 0
Santos   1 – 0   América 1 – 0 0 – 0

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Once Caldas   (S1)   Santos 0 – 1
Vélez Sársfield   (S2)   Libertad 3 – 0
Peñarol   (S3)   Universidad Católica 2 – 0
Jaguares de Chiapas   (S4)   Cerro Porteno 1 – 1

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Vincente S4   (F1)   Vincente S1
Vincente S3   (F2)   Vincente S2

Finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Vincente F1   -   Vincente F2

Classifica marcatori

Aggiornata al 12 maggio 2011.

Gol Giocatore Squadra
7   Roberto Nanni   Cerro Porteño
7   Wallyson   Cruzeiro
6   Lucas Pratto   Universidad Católica
5   Juan Manuel Olivera   Peñarol
4   Carlos Bacca   Junior
4   Douglas   Grêmio
4   Leandro Damião   Internacional
4   Franco Niell   Argentinos Juniors
4   Esteban Paredes   Colo-Colo
4   Nicolás Pavlovich   Libertad
4   Rafael Moura   Fluminense
4   Wason Rentería   Once Caldas
4   Thiago Ribeiro   Cruzeiro

Collegamenti esterni