Bulletstorm

videogioco del 2011
Versione del 18 mag 2011 alle 15:40 di Luckas-bot (discussione | contributi) (r2.7.1) (Bot: Aggiungo: sv:Bulletstorm)

Bulletstorm è un videogioco di tipo sparatutto in prima persona a tema fantascientifico del 2011, sviluppato da People Can Fly e da Epic Games e pubblicato da Eletronic Arts su PC, PS3 e Xbox 360.

{{{nome gioco}}}
videogioco
Logo del gioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazione 22 febbraio 2011
Zona PAL 25 febbraio 2011
24 febbraio 2011
GenereSparatutto in prima persona
TemaFantascienza
SviluppoPeople Can Fly[1]
PubblicazioneElectronic Arts
Periferiche di inputMouse, tastiera (per PC)
Motore graficoUnreal Engine 3.5[1]
Requisiti di sistemaRequisiti minimi:
  • Sistema operativo: Windows XP / Vista / 7
  • Processore: Intel Core 2 Duo E2140 @ 1.6 GHz / AMD Athlon 64 X2 3200+
  • RAM: 1.5 GB
  • Memoria di massa: 9 GB liberi
  • Memoria video: 256 MB
  • Scheda video: Nvidia GeForce 7600 / ATI Radeon HD 2400 Pro
  • Scheda audio compatibile con DirectX 9.0c
  • Connessione Internet
  • Tastiera
  • Mouse
  • Lettore DVD
Fascia di etàACB: Ma 15+[4] · ESRBM · PEGI: 18

Trama

 
Una scena del gameplay.

Il gioco è ambientato nel ventiseiesimo secolo, dove i pianeti sono ormai protetti da un esercito segreto chiamato Black Echo.

Il protagonista del gioco è Grayson Hunt, chiamato molto spesso solo Gray, un pirata spaziale, che con il suo compagno di squadra precipita su un pianeta abitato da piante carnivore giganti, pseudo-dinosauri, indigeni umanoidi e altre creature mostruose. Dopo la caduta della nave spaziale su cui si trovavano, Gray scopre che Ishi (il suo compagno) è gravemente ferito e che l'unico modo per recuperarlo è quello di trovare una capsula di energia, situata a poca distanza dalla nave spaziale, con la speranza di trasformare Ishi in un cyborg per salvarli la vita.

Trovata la capsula e recuperata la salute del compagno, Gray decide di vendicarsi di Sarrano, un generale corrotto responsabile di tutte le loro disgrazie (precipitato anche lui sul pianeta) e per questo inizia un viaggio verso il nemico, seguito da Ishi.

Sul cammino i due incontrano Trishka, una ragazza dal passato oscuro, che però è molto abile nell'arte della guerra. Anche lei decide di seguire Gray, in quanto il loro obbiettivo è analogo. Giunti da Sarrano i tre lo sfidano, e dopo una prima sconfitta lui confessa che in un palazzo è nascosta una bomba, capace di distruggere tutto. Intanto Trishka scompare cadendo da un palazzo.

Sotto minaccia Sarrano decide di mostrare la strada ai due che dopo essere giunti sul posto disinnescano la bomba,in questa scena ricompare Trishka, che obbliga Sarrano a rivelare il suo passato. Sarrano prende però il controllo di Ishi,il cyborg, il quale però riesce a riprendere il controllo, sacrificandosi per salvare la vita a Gray.

Ishi riesce anche a sparare a Sarrano che prima di morire manda i tre compagni sulla superficie del pianeta.

Modalità di gioco

Bulletstorm si configura sostanzialmente come un FPS, con accesso ad armi e munizioni e una vita limitata.

Abilità

La principale caratteristica che lo distingue dagli altri sono le skill, cioè un sistema di punti che si basa sul tipo di uccisioni che il giocatore riesce ad eseguire; questi punti permettono di acquistare nuove armi e munizioni.

Ad esempio, sparando in testa ad un nemico si ricevono 25 punti, mentre facendolo esplodere usando barili di combustibile i punti sono 50.

Sono molti i modi per uccidere un nemico e per questo le varie skills sono altrettante. Alcune delle modalità di uccisione consistono in una combinazione di colpi di tipo differente, dove il giocatore viene chiamato a calciare il nemico e poi spararli, od ad usare il cappio (arma speciale) per poi lanciare un avversario contro una superficie acuminata per ucciderlo.

Armi

Le principali armi, tutte di fantasia e alcune del tutto fantascientifiche, sono:

  • Carabina Pacificatrice - classico fucile mitragliatore
  • L'Urlatore - una pistola con caricatori da 8 colpi
  • Polverizzatore - tanto potente da tranciare i nemici a metà ma allo stesso tempo lento a ricaricare e a corto raggio d'azione
  • Fucile Flagello - l'arma lancia una catena che si avvolge ai nemici/superfici per poi esplodere
  • Cacciatore di Teste - potente anche a corto raggio, utile perché è possibile variare la traiettoria del proiettile in volo
  • Bazooka a Rimbalzo - lancia una palla esplosiva che rimbalza sulle superfici
  • Penetrator - un trapano gigante che spara punte ruotanti che poi si dirigono verso il nemico

Ciascuna arma possiede inoltre un tiro caricato, cioè un colpo speciale più potente di quello convenzionale, sbloccabile ed acquistabile spendendo punti abilità:

  • Tiro caricato Carabina Pacificatrice - Spara un caricatore da 100 proiettili, scheletrizzando i nemici.
  • Tiro caricato Urlatore - Spara un razzo esplosivo che può lanciare in aria i nemici e farli esplodere.
  • Tiro caricato Polverizzatore - Spara un raggio termico ad altissima temperatura che brucia e scheletrizza i nemici nell'area in cui passa.
  • Tiro caricato Fucile Flagello - Lancia una catena modificata che prima di esplodere trancia i nemici sulla sua traiettoria.
  • Tiro caricato Cacciatore di Teste - Spara un proiettile esplosivo radioguidato che permette, una volta colpito il bersaglio, di far muovere il suo corpo e farlo esplodere coinvolgendo eventualmente anche altri nemici nell'area dell'esplosione.
  • Tiro caricato Bazooka a Rimbalzo - Spara una palla che esplode ripetutamente ad ogni impatto e che può essere anche calciata dal giocatore.
  • Tiro caricatoPenetrator - Carica una trivella surriscaldata, che permette 2 tattiche: può essere usata per ferire i nemici usandola come arma da corpo a corpo, o spararla per poi farla tornare indietro penetrando tutti i nemici sul suo percorso.

Accoglienza

Note

  1. ^ a b c and EA Unleash the Bulletstorm | News, su epicgames.com, Epic Games, 12-04-2010. URL consultato il 23-02-2011.
  2. ^ Bulletstorm, Twitter / Bulletstorm: Q: Will the PC version of, su twitter.com. URL consultato il 23-02-2011.
  3. ^ Games for Windows, Bulletstorm™, su gamesforwindows.com.
  4. ^ BULLETSTORM (MA 15+), su classification.gov.au, Classification Database. URL consultato il 23-02-2011.

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

Il portale PlayStation non esiste