Linux

famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like utilizzanti il kernel Linux
Versione del 15 lug 2003 alle 03:36 di Ettorre (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

In informatica, Linux è un sistema operativo opensource ideato da Linus Torvalds.

Anche se formalmente non viene considerato un sistema operativo Unix, Linux viene considerato di fatto come una versione Unix, in quanto ne condivide i principi di base e gli strumenti di sistema come pure gli applicativi. Il mercato nel quale si posiziona è quello dei sistemi operativi per server, occupato principalmente da Windows NT, NetWare e Unix, appunto. Pur non riuscendo a competere con altrettanto successo coi suoi concorrenti, è pure un sistema desktop.

Linux nacque nel 1991 da un idea di Linus Torvalds, e fin dalle prime versioni fu sviluppato e distribuito secondo la licenza GPL. Lo scopo principale era di avere un sistema operativo simile a Unix, che funzionasse però su un PC 386, ciò per evitare di pagare una costosa licenza Unix o Minix e di dover acquistare un computer di fascia alta. Noto inizialmente solo agli addetti ai lavori, fu in seguito apprezzato da un pubblico più ampio in seguito ai cosiddetti Halloween Papers, durante la causa antitrust contro la Microsoft.

Linux viene distribuito scaricando il materiale necessario da Internet oppure tramite una raccolta di software su CD, solitamente preparata da una cosiddetta distribuzione. Queste distribuzioni possono essere acquistate, scaricate gratuitamente da Internet, si trovano pure allegate a riviste di settore - anche non riguardanti Linux - o a libri dedicati a tale sistema operativo.

La storia di Linux è narrata nel film The Code Codice Linux


Link esterno: