Virginio Merola
Virginio Merola (Santa Maria Capua Vetere, 14 febbraio 1955) è un politico italiano, sindaco di Bologna dalle elezioni del 16 maggio 2011.
Virginio Merola | |
---|---|
![]() | |
Sindaco di Bologna | |
In carica | |
Inizio mandato | 24 maggio 2011 |
Predecessore | Anna Maria Cancellieri (commissario) |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico |
Università | Università di Bologna |
Biografia
Virginio Merola nasce in provincia di Caserta, e si trasferisce a Bologna all'età di cinque anni[1]. Qui studia al liceo Minghetti, e si laurea all'Università di Bologna in Filosofia.
È stato Presidente del Quartiere Savena dal 1995 al 2004, fu poi assessore all'urbanistica nella giunta Cofferati (2004-2009). Già nel PDS e nei DS, nel 2007 è tra i fondatori del Partito Democratico.
Nel 2008 si candidò nelle primarie del PD per sindaco di Bologna, le quali furono tuttavia vinte da Flavio Delbono, mentre Merola arrivò terzo (il 21,4% dei consensi su 24.920 votanti[2]).
Nel 2009 è stato eletto Presidente del Consiglio provinciale di Bologna, carica che ha mantenuto fino al febbraio 2011.
Dopo le dimissioni di Delbono e la rinuncia a candidarsi di Maurizio Cevenini, Merola si candida nuovamente alle primarie organizzate dal centrosinsitra nel gennaio 2011 per scegliere il candidato sindaco di Bologna, questa volta vincendo con un ampio margine (il 58,4% dei consensi su 28.390 votanti[3]).
Alle elezioni amministrative del 16 e 17 maggio 2011 Merola ottiene il 50,46% dei consensi, divenendo così sindaco di Bologna e vincendo al primo turno[4].
Note
- ^ Scheda su Virginio Merola da Primariebologna2011.org
- ^ Template:Cita web it
- ^ Template:Cita web it
- ^ Scheda su Virginio Merola da Urbaniafestival.it
Collegamenti esterni