NO al Fair Use
Cantina

Causa accumularsi di strati geologici di discussioni, la roba piu vecchia, che spiace sempre buttare via, è stata messa in cantina. Se cercate qualcosa non fate caso alla confusione.
cantina (1) · cantina (2) · cantina (3) · cantina (4) · cantina (5) · cantina (6) · cantina (7) · cantina (8) · cantina (9) · cantina (10) · cantina (11) · cantina (12) · cantina (13) · cantina (14) · cantina (15) · cantina (16) · cantina (17) · cantina (18) · cantina (19) · cantina (20) · cantina (21) · cantina (22) · cantina (23) · cantina (24) · cantina (25) · cantina (26) · cantina (27)

Richiesta ripubblicazione pagina 'mandarino meraviglioso'

Buongiorno,

con riferimento a 11:41, 22 set 2005 Snowdog ha cancellato "Il mandarino meraviglioso" ‎ (copyviol) ho visto che la pagina è stata cancellata perchè in violazione del copyright. Se il problema sono le citazioni di testi 'cartacei', mi sembra che il riferimento all'autore sia sempre presente; se invece il problema è che sembra copiato dal breve saggio di Marco Moreale, vorrei confermare che è la copia di quel saggio, ma che tale copia è stata pubblicata proprio dall'autore (me stesso, se non fosse chiaro). Alla luce di quanto detto, è possibile ripubblicare la pagina come è stata creata o posso ricrearla con lo stesso materiale (aggiornato)? Serve qualche autorizzazione scritta?


grazie Marco Moreale

E' possibile ripubblicare la voce o anche reinserirla aggiornata. In entrambi i casi è meglio prima far pervenire l'autorizzazione da parte del detentore del copyright al servizio OTRS seguendo quanto scritto qui. --Snowdog (bucalettere) 16:28, 12 lug 2010 (CEST)Rispondi

Richiesta pubblicazione

Salve,

leggevo tra le regole di Wikipedia che non è possibile inserire pagine su società per scopi commerciali, e comunque non è possibile inserire informazioni su aziende che non abbiano fatto qualcosa per la società.

Vorrei capire come e chi determina se l'azienda in questione abbia o meno svolto qualcosa di utile per la società.

Grazie

Andrea

Ucraino

Ciao. La risposta è no. Ad esempio, il redirect di Crisarco è questo. Io sostengo Bohdan. Lui, sosteneva Bogdan (con insistenza, cartellini e minacce). Forse adesso ha cambiato idea. Io no. Grazie dell'ascolto.--Enzino (msg) 14:27, 23 lug 2010 (CEST)Rispondi

Mi perdoni

Mi scusi Snowdog ma io volevo creare la voce sul personaggio Bencio da Uppsala per poi creare tutti gli altri personaggi de Il nome della rosa ed infine fare una nuova categoria di personaggi. Con il suo consenso si potrebbe rimuovere l'avviso che lei ha messo su questa voce. Però... mi scusi, ma si potrebbe creare la voce dal titolo: Personaggi Il nome della rosa o qualcosa del genere? -- AugustoAntonio @msg 15:36, 23 lug 2010 (CEST)Rispondi

Re:Vyvyan Holland

Ciao Snowdog, grazie dell'avviso e scusa il ritardo nella risposta. Buon lavoro.--AnjaManix (msg) 22:38, 24 lug 2010 (CEST)Rispondi

pagina Spezie Dorada

Caro Snowdog, gradirei sapere perchè mi è stata cancellata la pagina sugli Spezie Dorada. E' scritto che contiene frasi promozionali ma sinceramente mi pare che contenga link strettamente dei video della band e i loro contatti, nè più nè meno delle pagine di altri artisti. Sono una loro fans e ci ho messo due ore per fare la loro pagina, almeno fammi sapere cosa devo togliere per poterla mettere su wikipedia. Grazie, Malika.

OverMaster

Salve, volevo sapere perchè ha cancellato la pagina sulla band "OverMaster" che stavo creando, non avevo nemmeno finito! Numerose band hanno la loro pagina con discografia, line up ecc, perchè questa dovrebbe essere "promozionale", le altre forse no? Vorrei un chiarimento grazie

Il che non mi sembra che sia proprio corretto, tecnicamente parlando. Io consiglierei il recupero e l'ordinaria. Moongateclimber (msg) 16:33, 27 lug 2010 (CEST)Rispondi
Dicevo tecnicamente, nel senso che in linea di principio un gruppo musicale può essere considerato enciclopedico anche se non ha pubblicato due album. In sincerità, non penso sia questo il caso, naturalmente. Ma ho ritenuto di precisare la situazione nella talk sulla cancellazione per evitare che un nuovo arrivato si convinca dell'automaticità di un'operazione (non hai due album ergo ti cancello in immediata) che non discende, in questi termini, dalle regole sulla cancellazione. Moongateclimber (msg) 16:39, 27 lug 2010 (CEST)Rispondi
E' vero anche che nella pagina che hai linkato c'è scritto abbastanza in chiaro "la non corrispondenza ai criteri non comporta la cancellazione immediata delle voci", per cui la tua spiegazione era un po' contraddittoria. Comunque, il caso mi sembra non sussista. Moongateclimber (msg) 16:48, 27 lug 2010 (CEST)Rispondi
In realtà (scusa se sono rognoso, dopo questa smetto), il riferimento ai criteri di enciclopedicità secondo me sarebbe meglio non farlo mai per giustificare una cancellazione immediata, perché a rigore non c'entrano. Ma ovviamente fai come credi. Buon lavoro. Moongateclimber (msg) 16:59, 27 lug 2010 (CEST)Rispondi

Nuovo portale filatelia

Gentilissimo: ho notato che ti interessi di filatelia.L'amico Pigr8 sta preparando il portale di filatelia di cui puoi visionare una bozza eccola. Sarebbero molto graditi dei suggerimenti nella pagina discussione ed inoltre ti chiediamo un piccolo aiuto alla nascita del progetto mettendo la tua adesione nella pagina Portale:Portali/In preparazione. Grazie per quanto pottrai fare e per il prezioso tempo che mi hai dedicato. Antonio Nurra (msg) 10:12, 28 lug 2010 (CEST)Rispondi

voce immediatamente cancellata

ho creato invano la voce "gran premio autori ed editori" pensando che fosse una voce utile in quanto i risultati di un concorso premio che viene assegnato ad autori ed editori affermati, pur alla prima edizione. Vorrei solo sapere perché si ritiene questa elencazione promozionale mentre i risultati di tantissimi altri festival sono tranquillamente inseriti. grazie ciao (msg)

grazie

grazie per il chiarimento (msg)

Capito

) grazie per avermelo fatto notare. mi vado a fare una passeggiata. :) --Xinstalker (msg) 14:47, 28 lug 2010 (CEST)Rispondi

Voce immediatamente cancellata

Mi riferisco alla voce sul software belive. È chiaro che, avendo appena cominciato ad abbozzare la voce, devo ancora recuperare una buona quantità di fonti neutrali e informazioni per espanderla.

Comunque ho deciso di inserire questa voce perché rispetta i punti 5 (prodotti che siano o siano stati rilevanti per pratiche sportive agonistiche di livello internazionale) e 7 (oggetti appartenenti a settori strategici -non, quindi, al mercato di massa- dove siano presenti contemporaneamente solo pochissimi prodotti diversi per Nazione, con tempi di obsolescenza lunghi o lunghissimi) dei criteri di enciclopedicità per i prodotti.

Infatti questo software viene usato per gestire la biglietteria del più importante torneo di calcio dell'Asia (AFC Asian Cup 2011) e appartiene ad un settore in cui figurano pochissimi software in tutto il mondo (belive, ticketmaster e eventim). --Al-Dahri (msg) 15:04, 28 lug 2010 (CEST)Rispondi

Ho riguardato bene tutte le norme di wiki, e al momento ho difficoltà a trovare fonti indipendenti, quindi annullerei la voce.

Ribadisco che il problema non è tanto di non enciclopedicità legata all'oggetto (dal punto di vista tecnico c'è una differenza enorme fra una piattaforma di ticketing specializzata - ne esistono poche al mondo e comportano problematiche tecniche molto diverse dal semplice gestionale - e le funzioni elementari di biglietteria collegate a molti gestionali), ma alla carenza di fonti indipendenti.

Qualora in futuro trovassi una quantità sufficiente di fonti indipendenti per descrivere l'oggetto di questa voce e le ragioni per cui risulta enciclopedico, qual'è la procedura per riproporre la voce? Ah, e qual'è la procedura per annullarla adesso? --Al-Dahri (msg) 09:25, 30 lug 2010 (CEST)Rispondi

Ho rimosso quella sezione perché era del tutto amatoriale e confermava fonti che non parlavano dell'argomento, link che mandavano a siti di cui non si parlava di ciò. Ti invito a dargli uno sguardo e controllarle.

Cancellazione pagina Progetto Zero

Salve Snowdog, mentre stavo creando la pagina del gruppo rock Progetto Zero mi è arrivata la notifica che Lei l'ha cancellata. Il gruppo in questione ha pubblicato un album autoprodotto, non ha alle spalle case discografiche quindi non può contare su una distribuzione nazionale, ma mi pare di capire che se non si è "famosi", su wikipedia non c'è spazio. Potrebbe spiegarmi brevemente qual è il problema che impedisce di immettere la pagina in questione? Grazie mille per il tempo concessomi. Saluti.

richiesta sblocco

Gentile Snowdog, mi rivolgo a te perché sono esasperato da una situazione incredibile. Mi ero registrato pochi giorni fa come lucas999 e ho iniziato a contribuire a wikipedia creando nuove voci e ampliandone alcune esistenti. I miei campi di interesse sono la cultura generale, la musica e i fumetti. Solo per aver operato anche nella categoria fumetti sono stato probabilmente confuso come clone di un altro utente (per stesso campo di interesse) e sono stato bloccato infinito su proposta dell'utente Ticket_2010081310004741. Sinceramente il mio intervento nel campo "fiere di fumetto" é avvenuto solo dopo aver letto diversi articoli in rete che parlano purtroppo male di wikipedia e dei metodi di valutazione di Ticket_2010081310004741 (www.fumettodautore.com). Mi ero solo proposto quindi di ampliare la categoria e riscrivere le voci palesemente promozionali o lacunose. Dopo l'inaspettato blocco mi sono ri-registrato come lucas888 per segnalare l'equivoco e affermare che non sono clone di nessuno. Nessuna risposta alla mia gentile richiesta e nuovo blocco infinito sempre da Ticket_2010081310004741 che mi ha chiamato "vandalo plurirecidivo". Ora sono nuovamente qui (e anche un po' offeso perché non ho fatto alcun vandalismo) perché vorrei continuare ad operare con la mia utenza lucas999 per cui chiedo lo sblocco. Il fatto che più mi dispiace é che poi Ticket_2010081310004741 é andato a vedere i miei contributi e sta iniziando a metterli in discussione come nel caso "Festival del Diritto", sulla cui rilevanza enciclopedica non ci dovrebbero essere dubbi in quanto supportata da articoli di stampa nazionali (Corriere, Il Messaggero, Sole24Ore, etc.) e che ha ospitato presidenti della repubblica e prestigiosi personaggi della letteratura, del diritto e della politica. Spero di aver chiarito la mia posizione e di poter continuare a lavorare su wikipedia. Non so i criteri degli indirizzi IP etc etc su cui vi basate per scoprire cloni o quant'altro ma io posso solo dire che non ho fatto nulla e che non sono clone di nessuno. Riusciamo a discutere senza venire un'altra volta bloccato? Spero in tua risposta... grazie, ciao.

ISS - Istituto studi sindacali

Mi scuso in anticipo per il disturbo, sono un neofita e nonostante la lettura continua delle guide commetto ancora molti errori. Non mi è chiaro il tuo dubbio di enciclopedicità su ISS. Io ho visto che le altre pagine dedicate ai sindacati (CGIL CISL) hanno link ai loro enti sussidiari (qual'è l'ISS per la UIL), per cui ho pensato di fare lo stesso per la UIL... Inoltre l'ISS è un istituto di analisi e ricerca così come l'ISTAT, solo che anzichè allo stato fa riferimento a una sigla sindacale (parte sociale). Ecco perchè ho pensato di sviluppare la pagina a partire dal link presente in UIL... Spero di non apparire troppo inesperto, ma un tuo chiarimento mi impedirà di commettere ulteriori errori.--1felco (msg) 15:05, 9 ago 2010 (CEST)Rispondi

Progetto:Germania

Gentile Snowdog ho deciso di creare un nuovo progetto, il Progetto:Germania, ma ci vogliono almeno tre utenti che contribuiscano, vedendo che lei scrive molto su voci riguardanti la Germania mi è parso scortese non contattarla, la prego mi contatti subito dopo aver letto il mio messaggio. Cordiali saluti: Utente:Augusto Antonio (msg) 19:09, 14 ago 2010 (CEST)Rispondi

Ciao Snowdog!
In vista di un imminente Progetto qualità del Progetto:Cinema, ti prego di confermare la tua effettiva attività nel progetto firmando qui in modo da coordinare meglio gli sforzi. Se non sei più interessato al progetto sei pregato di rimuovere il tuo nome qui. Nel caso non dovessimo ricevere alcuna risposta nelle prossime 2 settimane, provvederemo a rimuovere il tuo nominativo. Grazie dell'attenzione. --Bop! Questo è un messaggio automatico di SicilianoBot.

Spiegazioni

Gentile Snowdog, volevo sapere perche mi ha cancellato la voce Carmelo Rifici che avevo appena postato e per quale motivo ha cancellato il mio account! Stavo solo provando a scrivere qualcosa su uno dei migliori registi del panorama teatrale italiano, vincitore degli Oscar del Teatro nel 2009!!!!!!!!

Undici minuti

Ciao! Stavo apportando delle modifiche alla voce in oggetto e ho visto dalla cronologia che in passato avevi rimosso le recensioni. Siccome io le ho riinserite (prima di guardare la cronologia) volevo chiederti la motivazione della tua eliminazione, così da capire se devo rimuoverle nuovamente. ciao e grazie --Stimetta (msg) 19:11, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi

trattandosi di un libro,pensavo ci potessero stare ed essere utilizzate, in un certo senso, come fonti. Le devo rimuovere? --Stimetta (msg) 12:33, 30 ago 2010 (CEST)Rispondi

Fatto! --Stimetta (msg) 12:45, 30 ago 2010 (CEST)Rispondi

Celtic League

Senza offesa, Snowdog, ma che roba è mai questa? Laddove ci sono le giornate (vedi qui), lo sviluppo è orizzontale, non verticale; comunque il punto non è quello. La Celtic League non è strutturata a "giornate", è più simile a un girone di qualificazione ai campionati del mondo di calcio, si sa solo che ogni squadra deve incontrare due volte tutte le altre, ma non c'è una schedulazione rigida. -- SERGIO aka the Black Cat 10:32, 8 set 2010 (CEST)Rispondi

Si tratta di una suddivisione di comodo, in effetti. Ad ogni modo dopo la ordino come nelle precedenti edizioni. -- SERGIO aka the Black Cat 11:36, 8 set 2010 (CEST)Rispondi
Sì, andata e ritorno ci sono sempre state: la novità erano i play-off. Il discorso è che se tu vai a vedere il calendario, esso è irregolare nell'andamento. -- SERGIO aka the Black Cat 11:41, 8 set 2010 (CEST)Rispondi

Richiesta Ripubblicazione "Giovanni battista Panizza"

In riferimento alla cancellazione della voce "Giovanni Battista Panizza", perchè di carattere non enciclopedico, Le chiedo gentilmente di ritornare sui suoi passi; Forse è microstoria, ma comunque degna di esser conosciuta. grazie Edoardo Rossetti

Stemmi papali orfani

  Per favore leggi con attenzione.
 

Ciao Snowdog!

Grazie per aver caricato Immagine:Stemma-Gregorio-X.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

--valepert 02:24, 16 set 2010 (CEST)Rispondi

  Per favore leggi con attenzione.
 

Ciao Snowdog!

Grazie per aver caricato Immagine:Stemma-Innocenzo-V.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

--valepert 02:24, 16 set 2010 (CEST)Rispondi

  Per favore leggi con attenzione.
 

Ciao Snowdog!

Grazie per aver caricato Immagine:Stemma-Nicola-IV.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

--valepert 02:24, 16 set 2010 (CEST)Rispondi

  Per favore leggi con attenzione.
 

Ciao Snowdog!

Grazie per aver caricato Immagine:Stemma-Martino-IV.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

--valepert 02:24, 16 set 2010 (CEST)Rispondi

  Per favore leggi con attenzione.
 

Ciao Snowdog!

Grazie per aver caricato Immagine:Stemma-Innocenzo-VI.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

--valepert 02:24, 16 set 2010 (CEST)Rispondi

Allontanamento di Sbazzone

Ciao, non so se mi riguarda, ma volevo capire come mai Sbazzone ha abbandonato Wikipedia. Ho cercato ed ho trovato tutta una discussione intricata, sinceramente non sono molto informato per capire qual era precisamente il problema. Ho visto che gli era stato cambiato il nome con "Ticket..." ecc. Mi è sempre sembrata una persona abbastanza corretta e per questo volevo informazioni al riguardo. Mi puoi informare su perché se n'è andato e perché gli è stato cambiato il nome con "Ticket..."? In breve.--Supremo (msg) 19:42, 24 set 2010 (CEST)Rispondi

Ok, grazie comunque dell'informazione.

Avviso di cancellazione

 
Ciao Snowdog, la pagina «Ultimi 100 comuni italiani per popolazione» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Mauro Tozzi (msg) 17:28, 7 ott 2010 (CEST)Rispondi

Kosovo

Ciao Snow... è che anche parlando, io non lo chiamo proprio Kossovo, ma - appunto - Kosovo, con una "s" sola; e la maggior parte dei miei amici e conoscenti che vengono dai Balcani, lo chiamano Kosovo pure loro (compresi montenegrini, albanesi e... kosovari) :-) Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 22:04, 9 ott 2010 (CEST)Rispondi

Non so che dire :-) Nel senso che in primo luogo è necessario separare il problema dei grafemi da quello della resa fonemica: ad esempio, molti italiani pronunciano "Maurizius", anche se la grafia è "Mauritius", ma credo che nessuno penserebbe di cambiare la dicitura "Isole Mauritius" in "Isole Maurizius" solo perchè diversi fanno un errore di pronuncia. Nel nostro caso, anche se la grafia è Kosovo, ho sentito diversi che lo pronunciano Kossovo (nelle varie forme di Kòssovo o di Kossòvo, facendo alternativamente entrambi gli errori fonemici; ed anche qui si aprirebbe un altro capitolo). Alla fine, per noi, il punto rimane quello della toponimica grafemica accettata dalle fonti del mainstream linguistico - sia popolare e mediatico, che scientifico-culturale e formale-normativo -, toponimica che in tutti questi casi rimane comunque sempre nettamente Kosovo, e non Cosovo o Cossovo. L'italianizzazione grafica della C dura, in questo caso, avrebbe la stessa "gravità" del mettere il Ch al posto della K in Chenia/Kenya. Che la K si pronunci come la C dura è solo un problema fonemico, non deve influenzare però la corretta resa grafemica di un esonimo (altrimenti dovremmo scrivere "fonetizzando", per congruenza, anche Nuova Iorche, Chenia, Cazachistan, Chiel, Corche). Ciao ! Veneziano- dai, parliamone! 22:24, 9 ott 2010 (CEST)Rispondi
Snow, scusami, ma le linee-guida su questo le si rispetta eccome; è a mio parere chi vuole a tutti costi usare un endomino del tutto desueto ed ormai praticamente irreperibile da anni in tutta la produzione mediatica, scientifica e linguistica di settore che sta portando avanti, seppur in buona fede, un wikilawyering imho molto strano (e non parlo di te, sia chiaro); anche perchè le regole generali dicono espressamente che l'endomino desueto (il che non significa "completamente inesistente", ma "che sia di fatto uscito dall'uso comune e diffuso", come appunto è successo a Cossovo nelle ultime decine di anni) non può essere preferito al toponimo di uso comune ed abituale, quale è Kosovo (e nella talk sono state ripetutamente citate da me e da molti altri tutte le occorrenze e gli usi, culturali e ufficiali, normativi, geografici, geopolitici, etc. di Kosovo in italiano, assolutamente prevalenti quali-quantitativamente rispetto a Cossovo). Tutto qui. Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 23:46, 9 ott 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazioni

 
Ciao Snowdog, la pagina «Re barbari di Roma» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Bye :-) --Retaggio (msg) 23:21, 21 ott 2010 (CEST)Rispondi

CIAO

CIAO SONO UN POKEMON --Sanjilop (msg) 16:55, 27 ott 2010 (CEST)Rispondi

Rugby Milano

Volpe-Pacitti 2009, pag. 42-43, riporta A.S. Rugby Milano. Il CUS Milano compare nel campionato 1967-68, la stagione in cui retrocede, tra l'altro, l'Amatori. -- SERGIO aka the Black Cat 14:52, 3 nov 2010 (CET)Rispondi

Enciclopedicità

Gli ex comuni sono enciclopedici. E in più un comune risultante dalla fusione di due comuni in quale voce andrebbe integrato, anche volendo?--Friedrichstrasse (msg) 15:39, 17 nov 2010 (CET)Rispondi

Scusa, cosa ti fa credere che io sarei interessato a superare le altre wiki?--Friedrichstrasse (msg) 15:49, 17 nov 2010 (CET)Rispondi
Se i comuni sono tutti enciclopedici, allora lo sono anche gli ex-comuni. Se alcuni comuni attuali in futuro verranno fusi, manterremo le loro voci.--Friedrichstrasse (msg) 15:55, 17 nov 2010 (CET)Rispondi
La linea guida è che i comuni sono enciclopedici. Mi pare (ma non ne sono certo) che da questo sia stata fatta derivare l'enciclopedicità degli ex-comuni. Ma sicuramente non esiste una linea guida che stabilisca per quanti anni debba essere esistito un comune per essere enciclopedico.--Friedrichstrasse (msg) 16:36, 17 nov 2010 (CET)Rispondi
Vedo che già ha chiarito Friedrich, comunque avevo motivato la rimozione dell'avviso nel campo oggetto. --Crisarco (msg) 14:21, 18 nov 2010 (CET)Rispondi
Discutine al progetto comuni. --Crisarco (msg) 14:45, 18 nov 2010 (CET)Rispondi

Spiace doverti apporre quest'avviso, ma il tuo reinserimento dell'avviso "da verificare per enciclopedicità" è specioso. Sai bene cos'è il consenso e sai già che vi sono due utenti, io e Friedrichstrasse, che hanno espresso opinioni valide affinché l'avviso venga rimosso. Sono state fornite diverse argomentazioni: 1) Esiste da anni una voce con i link rossi alle voci sui comuni italiani soppressi, e nessuno ha mai obiettato che tali link rossi vadano rimossi per non enciclopedicità degli oggetti; 2) E' stata fatta presente una convenzione che vuole enciclopediche le voci sui comuni soppressi; 3) E' stato fatto notare come le voci si presentano allo stato di stub, e non di microstub; 4) E' stato sottolineato come è del tutto inedita l'idea di valutare la rilevanza di un ente amministrativo in base al numero di anni per cui è esistito; 5) Si è rilevato come, trattandosi di comuni, potrebbero essere inserite ulteriori informazioni, come "amministrazioni precedenti", sezione prevista dalle linee guida sui comuni; 6) Si è detto come sia impossibile fare un reindirizzamento, per cui la perdita dello stub comporterebbe difficoltà per il reperimento delle informazioni, non potendosi rinviare a due voci contemporaneamente, mettendo conseguentemente in difficoltà il lettore che cerchi informazioni sul comune soppresso. Di contro tu hai fatto rilevare l'esiguità delle informazioni, la non ampliabilità dello stub, l'opportunità che le informazioni vengano contenute altrove e, mi pare di capire soprattutto, i pochi anni di vita dell'ente. Su mio suggerimento hai aperto una discussione al progetto:amministrazioni/comuni dove sia io che te abbiamo avuto modo di esprimere le nostre opinioni in attesa di ulteriori interventi. In mancanza di questi, essendo tu abbastanza esperto per renderti conto di quale sia la posizione al momento prevalente (e non è questione di essere "2 contro 1"), non puoi certo avviare una edit war dato che l'avviso è stato rimosso con abbondanti motivazioni. Crisarco (msg) 16:15, 19 nov 2010 (CET)Rispondi

Non occorre che una regola sia scritta per essere tale. Dal luglio 2007 esiste una voce che presenta i link a tutti gli ex comuni d'Italia. Col tempo sono state create le voci e non mi pare che alcuna voce su comuni soppressi sia stata cancellata. --Crisarco (msg) 16:31, 19 nov 2010 (CET)Rispondi
P.S. Quattro persone. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 16:32, 19 nov 2010 (CET)Rispondi
Scusa, invece di proporre per la cancellazione voci che tu stesso non vuoi cancellare, perché non continui a parlarne dove se ne sta parlando? Puoi anche aprire un'esterna al bar, in fondo si tratta di una linea guida. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 16:53, 19 nov 2010 (CET)Rispondi

Ho sollevato la questione lì in termini che a me paiono chiari. Questo braccio-di-ferro invece mi pare che non porti a nulla. Se mi permetti, annullo le due semplificate. Per discuterne esistono sedi appropriate. Ah, sapere "chi ha cominciato" non mi interessa, quello che conta è se le voci devono rimanere, e in che forma. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 17:02, 19 nov 2010 (CET)Rispondi

Non ho usato il template vandalismo a caso. Ho rimosso una prima volta l'avviso "E" perché mi pareva tanto infondato da meritare soltanto due parole nel campo oggetto. Poiché tu, legittimamente, hai insistito sulla tua posizione siamo andati a discutere al progetto. Poiché poi anche un altro utente ha ritenuto l'avviso "E" completamente infondato, potendosi delineare già un primo consenso, e non ritenendo comunque chiusa la discussione, mi pare che non ci fossero i presupposti per la permanenza dell'avviso, donde il vandalismo tuo sopra segnalato e largamente motivato. Pertanto ti invito a riflettere sulla correttezza del tuo comportamento, compresa l'apertura di una procedura semplificata per scavalcare il consenso in formazione e sostenere una tua opinione a tutto danno dell'enciclopedia (e mio, che sto impiegando del tempo per chiarire una questione di ben poco conto).--Crisarco (msg) 17:21, 19 nov 2010 (CET)Rispondi

Visto che al bar di solito interviene un'utenza più generale, ti invito a togliere gli spunti inutilmente polemici ("ha deciso da sé"; "L'importante non è l'enciclopedicità di una voce ma far sparire i link rossi"). Grazie. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 17:28, 19 nov 2010 (CET)Rispondi

Solitamente si aprono procedure di cancellazione quando si reputa che una voce non sia degna di stare su WP, non quando un altro utente rimuove un avviso di non enciclopedicità. Quel che tu fai è danneggiare WP per sostenere la tua opinione. Se qualcuno rimuove un avviso "E" da te apposto i casi sono due:
  • La rimozione è giustificata, ancorché tu non sia d'accordo nel merito, e in questo caso puoi sempre proseguire la discussione, "sospendendo" l'avviso;
  • La rimozione non è giustificata, e in questo caso la rimozione è un vandalismo. --Crisarco (msg) 17:34, 19 nov 2010 (CET)Rispondi

Rasella su Commons

Certo. Intendevo dire che nella proposta di cancellazione puoi ravvisare tanto l'intento di cancellarla tout court quanto la conseguenza (che scompaia, di conseguenza, dalla voce). In questo caso, poi, essendo stato contestato l'uso, non mi stupirei che chi ha proposto la cancellazione ritenga opportuno evitarne l'uso. Sempre sul tema: sarebbe paradossale che, a fronte di una segnalazione di problematicità, si guardasse l'orologio per sapere se il sospetto di damnatio sia passato o meno. Il mio campo di interesse, in questi ultimi tempi, è la storia antica e l'ebraismo, ma se ho sentore di un punto dolente, ci dedico qualche attenzione. In certi casi, certe voci del campo minato recente hanno visto qualche mio edit, talvolta solo di wikificatio, altre volte più significativi. Insomma, mettiti nei panni di un utente che voglia in buona fede collaborare al progetto. Gli deve davvero importare dell'etichetta che sembra si stia volendo suggerire? Con simpatia. --Pequod76(talk) 16:51, 24 nov 2010 (CET)Rispondi

Trasferimento

Puoi gentilmente motivare qui il perché hai trasferito l'immagine su Commons? Grazie. --Azrael 17:14, 24 nov 2010 (CET)Rispondi

GLADIATORI PATAVINI RUGBY

Non comprendo le motivazioni. Ho cercato di copiarla (come struttura) a quella dei GLADIATORI SANNITI. Non so come si faccia la scheda che hanno loro affianco, ma non ci ho visto nulla di pubblicitario. E' una ASD esiste.

--Gladiatori (msg) 12:56, 25 nov 2010 (CET)Rispondi

Pessimo

Mi spiace, ma è il mio giudizio sul tuo operato in riferimento a questa PDC: la mia correttezza è stata non far prevalere il mio giudizio su quello eventuale della comunità cancellando il file in immediata ma aprendo una semplificata; la tua scorrettezza è stata l'aver fatto prevalere il tuo giudizio su quello eventuale della comunità, aggirando la procedura di cancellazione giocando con le regole. Ciao.--Kōji parla con me 22:10, 25 nov 2010 (CET)Rispondi

Come prevedevo, invece, ricorri ai sofismi: Mastrangelo non lo aveva caricato su Commons, sei stato tu a farlo e a giocare con le regole per un motivo che mi è del tutto incomprensibile. Non nasconderti. Avevo deciso di non segnarmi l'episodio, ma visto che ci tieni, raccoglierai quel che hai seminato.--Kōji parla con me 00:42, 26 nov 2010 (CET)Rispondi
Non intendo proseguire oltre la polemica, visto che al momento non sei capace di contenerti e di mantenere la dovuta calma (eppure si tratta di scrivere!). Hai semplicemente commesso quello che per me è un errore evidente, è una cosa che succede a tutti, è inutile alterarsi e sbraitare. Tra l'altro, invece di incazzarti, perché non provi a spiegarmi il motivo del tuo operato? Così magari io capisco che non ho capito un cazzo o viceversa (un cazzo capisce che non ha capito me...?).--Kōji parla con me 01:40, 27 nov 2010 (CET)Rispondi
Capisco il fine e lo condivido perché era anche il mio, solo che per me una PDC su un'immagine RO non è un pericoloso precedente perché penso che effettivamente un'immagine possa essere in taluni casi una RO di per sé stessa. Ad ogni modo se avessi brutalmente rimosso l'immagine dalla voce (che peraltro è una voce probabilmente ed integralmente strumentale e quindi NNPOV) o cancellato in C18 il file all'indomani della questione Mastrangelo avrei solo seminato tempesta. La PDC serviva ad avviare un processo più graduale. E poi, permettimi di dire che forse anche vanificare una PDC con un trasferimento su Commons può costituire una soluzione non proprio lineare. Ad ogni modo riconosco la tua piena buona fede - di cui ammetto di aver dubitato, anche se non credo tu sia stupido...^^ (v. cit.). Qua la zampa?--Kōji parla con me 13:52, 27 nov 2010 (CET)Rispondi
P.S.: a proposito delle ipotizzate pubblicazioni precedenti della foto, per quanto riguarda la pubblicazione su Il Tempo del 24 marzo 2009, l'affermazione è falsa (http://www.iltempo.it/2009/03/24/1005264-rasella_giallo_della_foto_bimbo_falciato.shtml); per quanto riguarda la rivista, nelle prime due pagine dell'articolo non c'è (http://www.storiainrete.com/wp-content/uploads/2009/02/05-via-rasella-pdf.pdf), e forse sarebbe opportuno che qualcuno controlli la rivista.--Kōji parla con me 15:08, 27 nov 2010 (CET)Rispondi
Veramente dovresti presumerlo tu che non sia una persecuzione, e in ogni caso la spiegazione è agli atti di Commons: EM ha sempre sostenuto che quell'immagine fosse stata già pubblicata prima altrove; poiché quell'altrove appare pubblicato sotto copyright ho segnalato il problema; grazie a questa segnalazione - a parte le palate di merda dei soliti noti - si è riusciti a sapere che invece l'immagine in questione era una creazione originale fatta ad hoc per wikipedia da EM, mai pubblicata prima, e sulla quale egli ha quindi - non voglio dire mentito - ma omesso dettagli rilevanti per lungo tempo. E ciò evidentemente per due motivi: 1) il nuovo collage è molto più suggestivo ed efficace delle foto pubblicate rispetto alla sua particolare idea storiografica che ha costitutito il suo leit motiv su wikipedia; 2) essendo però un'opera originale c'era il rischio che qualcuno la mettesse in discussione.--Kōji parla con me 14:20, 30 nov 2010 (CET)Rispondi

Lourinho (msg) Ma perche' ti ergi a censore di qualsiasi notizia sull'operato del Ministro Sandro Bondi (!!) e per di piu' ti permetti di dare giudizi su chi osa integrare con notizie veritiere la voce wiki di cui sopra? Comunque meglio "Travaglio dei poveri" che Bondi e derivati. --Utente:Lourinho 1 dic 2010 (CET)

Immagine orfana

  Per favore leggi con attenzione.
 

Ciao Snowdog!

Grazie per aver caricato Immagine:Opera (MI)-Stemma.png, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

--EH101{posta} 22:54, 9 dic 2010 (CET)Rispondi

Stesse considerazioni per i seguenti stemmi:

--EH101{posta} 23:35, 9 dic 2010 (CET)Rispondi

un'altra

Anno nuovo

Buone festività di fine anno a te ed ai tuoi cari, su Wiki e nella vita reale. --Guidomac dillo con parole tue 15:35, 23 dic 2010 (CET)Rispondi

Auguri...

...al primo mastino da neve che abbia mai incontrato!;)--Kōji parla con me 01:59, 24 dic 2010 (CET)Rispondi

Dubbio

Carissimo, (nel senso di costoso ehehehehehe) leggendo in giro sul web mi è venuto un dubbio circa Westfalia (voce forse tradotta da en.wiki essendo in inglese corretto per l'appunto Westfalia) imbarbarimento italiano di Westfalen al posto di Vestfalia sua italianizzazione [1] [2], [3], [4]; [5]; a quanto pare pure wiki non è decisa: [6], [7] (voce che hai creato tu traducendola dall'inglese e che talvolta si trova anche come "Nordreno" o fose meglio "Renania Settentrionale-Vestfalia), [8]. Tanti auguri di buon anno. --Nicola Romani (msg) 16:49, 1 gen 2011 (CET)Rispondi

Consulenza

Ciao Sd, mi confermi che le foto contenute qui rientrano nel PD-old o nel PD-Italia? Grazie mille, ciao! --Theirrules yourrules 16:50, 3 gen 2011 (CET)Rispondi

Su questa foto c'è il disclaimer

«Sono già nel pubblico dominio le fotografie generiche e prive di carattere artistico prodotte in Italia (e nei territori soggetti alla legislazione italiana nel momento della produzione della fotografia, ad esempio l'Africa Orientale Italiana) prima del 1º gennaio 1991»

tuttavia per caricare su commons le foto del documento word qui su è indispensabile il PD-old giusto? Posso caricarle qui su WP col Pd-Italia e poi trasferirle su commons col PD-old? Ciao e scusa la scocciatura, --Theirrules yourrules 15:33, 4 gen 2011 (CET)Rispondi

Cancellazione

 
Ciao Snowdog, la pagina «Scacchisti celebri» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Demart81 (Buone feste e fate i bravi!) 13:05, 7 gen 2011 (CET)Rispondi

 
Ciao Snowdog, la pagina «Scrittori giapponesi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

----Avversariǿ - - - >(dispe) 00:37, 11 gen 2011 (CET)Rispondi

Richiesta parere

Scusami il disturbo. Volevo avere un tuo feedback su questo diff. --151.49.236.145 (msg) 14:52, 15 gen 2011 (CET)Rispondi

Aratro

ciao, ci sarebbe questa voce da rollbackare un altra volta, io non riesco a farlo per problemi con skype.. 93.33.6.178 (msg) 21:56, 15 feb 2011 (CET)Rispondi

Kadlec

Non vorrei chiedertelo ma tanto non ho nulla da fare: perchè in un primo momento mi hai rollbackato il contributo (avevo solo messo i titoli giusti, le date giuste, la lingua delle fonti è il nome completo dello Sparta Praga + una riga di aggiornamento sulla giornata di Europa League). (solo per curiosità) --Aleksander Sestak (msg) 01:26, 22 feb 2011 (CET)Rispondi

Anniversario

Ciao, ti segnalo la tua riconferma annuale. Buon fine settimana. --Fantomas (msg) 10:58, 5 mar 2011 (CET)Rispondi

Stemmi composti

Ciao Snowdog, ho visto che con fr:Modèle:Infobox Cardinal de l'Église catholique (che richiama fr:Modèle:Armoiries avec ornements communs) hanno trovato il modo di comporre stemmi (vedi ad esempio fr:Jean de Rochechouart). In questo caso di tratta di montare gli ornamenti proprî di un cardinale sullo stemma di famiglia. Potresti rendere possibile la stessa cosa su it.wiki? AVEMVNDI  14:21, 17 mar 2011 (CET)Rispondi

Dhana

Articolo Dhana: Non si tratta di fare alcune modifiche (sono state fatte ma sono state cancellate e poi è stata bloccata la modifica) ma di scrivere la voce corrispondente ai fatti. Nella versione attuale i fatti sono completamente stravolti: una moneta è "fittizia" quando è una falsificazione di una moneta a corso legale, non quando si tratta di una moneta alternativa a quelle a corso legale. Dire che la Repubblica della Terra è "inesistente" è un falso sarebbe come dire che non esiste lo Stato di Israele o gli Stati Uniti perchè sono stati fondati senza la presenza di un notaio. Ecco perchè è stata proposta l'ultima nostra versione, citando atti e fonti che confermano i fatti. Senza giudizi che, naturalmente possono essere espressi dalla comunità. Ma i giudizi devono essere espressi sui fatti oggettivi non modificare i fatti oggettivi. Utente:Fcotti 18:38, 24 mar 2011 (CET)Rispondi

Sahara Occidentale

Ciao,,, ho visto la voce Sahara Occidentale ha preso un senso politico non neutrale ,, adesso usano dei link false e siti per controllare IP dei visitatore ( cologamenti esterni ),,, quarda la discussione della voce ,,, Grazie --Nabil80 (msg) 00:09, 25 mar 2011 (CET)Rispondi

Cancellazione

 
Ciao Snowdog, la pagina «Slogan politici» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Tia solzago (dimmi) 23:44, 3 apr 2011 (CEST)Rispondi

Rugby

Non è che per caso ha invertito i campionati di A1 e A2 di rugby 2005-2006 e 2006-2007 ? --93.147.172.160 (msg) 16:43, 24 apr 2011 (CEST)Rispondi

Magari sarò io che non ci capisco molto di rugby (sono più appassionato agli almacchi del calcio), ma cercando di sistemare la storia recente del rugby Mogliano ho visto che non si riesce a capire come le varie squadre di A1 e A2 si siano alternate nei vari campionati. Per esempio, se no sbaglio, l'Alghero arriva 6° in A2 e l'anno dopo è in A1.--93.147.172.160 (msg) 17:01, 24 apr 2011 (CEST)Rispondi

Stesso dicasi per il Mogliano che arriva 4° i A1 e l'anno dopo è in A2--93.147.172.160 (msg) 17:02, 24 apr 2011 (CEST)Rispondi

Secondo me per esempio se non ricordo male la serie A nel 2004-2005 non era divisa in A1 e A2 ma in girone A e girone B, ma il tutto è da prendere con le pinze.--93.147.172.160 (msg) 17:10, 24 apr 2011 (CEST)Rispondi

Dal sito capitolina storia: SPONSOR ANNO CAMPIONATO RISULTATI CAPITANO ALLENATORE PRESIDENTE Almaviva 2009/10 serie B gir.2 quarta Carlo Curti Massi Corvi Giorgio Vaccaro Almaviva 2008/09 super 10 nona Fernando Gautieri Pancho Rubio Claudio Tinari Almaviva 2007/08 super 10 settima Nanni Raineri Massimo Mascioletti Claudio Tinari Almaviva 2006/07 super 10 settima Nanni Raineri Massimo Mascioletti Claudio Tinari HDI 2005/06 serie A Campione d'italia serie A Alfredo De Angelis Massimo Mascioletti Claudio Tinari HDI 2004/05 serie A Finalista Alfredo De Angelis Massimo Mascioletti Claudio Tinari 2003/04 serie A gir.b. terza Andrea Castellani Massimo Mascioletti Claudio Tinari Excite 2002/03 serie B promossa in A Andrea Della Torre Carlo Pratichetti Claudio Tinari Excite 2001/02 serie C1 promossa in B M. Corvi / Colantoni Carlo Pratichetti Claudio Tinari Excite 2000/01 serie B retrocessa in C1 Fabrizio Scerch Marco Iscaro Claudio Tinari 1999/00 serie C1 promossa in B Gaetani Filippo Marco Iscaro Claudio Tinari 1998/99 serie C2 promossa in C1 Stefano Montalto Luca Santaroni

--93.147.172.160 (msg) 17:16, 24 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ad esempio nel campionato di Serie A1 di rugby a 15 2004-2005 San Donà non retrocede in A2 come mi sarei aspettato, ma in serie B che rivincerà poi l'anno dopo (vedi anche http://www.rugbysandona.it/storia_rugby_sandona.php) --93.147.172.160 (msg) 17:29, 24 apr 2011 (CEST)Rispondi

Cannibali (letteratura)

ciao, ho visto che tu creasti la voce Giovani cannibali, il termine non è giusto e visto che la pagina dopo la creazione della voce Cannibali (letteratura) è diventata un doppione, le ho fatto un redirect, non la propongo per la cancellazione perchè il termine "Giovani Cannibali" è usato in modo ufficioso. Se vuoi contribuisci al miglioramento della voce, ciao :) --Pava (msg) 07:51, 30 apr 2011 (CEST)Rispondi

JP Pietersen

Grazie per questo redirect, eh. Magari ti sei chiesto se non è effettivamente "JP" il nome con cui è conosciuto, così come "JPR Williams" "BJ Botha" et similia? -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:23, 13 mag 2011 (CEST)Rispondi

Non fosse chiaro, ti ho fatto una domanda... -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:09, 13 mag 2011 (CEST)Rispondi
No, la domanda non era ostile. Era proprio che non avevo capito. Non che pure a me piaccia l'idea di metter "PJ Pietersen", ma quello è l'acronimo con cui è noto, esattamente come J.P.R. Williams. -- SERGIO (aka the Blackcat) 21:46, 13 mag 2011 (CEST)Rispondi

EccIellenza

Beh, tutte le altre voci presentano la stessa struttura; marcatori e dettagli sono riservati solo alle finali. -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:27, 22 mag 2011 (CEST)Rispondi

Sì, ma in HK è semifinale unica, ci sta bene il tabellino singolo, anche se in genere lì non ci metto mai i marcatori. Se vuoi ripristinare fallo, non ho nulla in contrario, ma lascia le macrosezioni senza paragrafare in "Playoff", magari. -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:39, 22 mag 2011 (CEST)Rispondi
Lo so, una mia collega è di lì e sabato sale su al Battaglini. -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:41, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi
All'epoca il Rugby Roma era sponsorizzato Algida, ma non lo tifavo per quello :-) a pallacanestro tifavo la Virtus Bologna sin da quando si chiamava Synudyne. -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:52, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi