Obsolescenza programmata

strategia economica che limita la durata di un prodotto a danno del consumatore

L'obsolescenza pianificata nel design industriale è una politica di deliberata pianificazione o progettazione di un prodotto con una vita utile limitata, quindi diventerà obsoleto o non funzionante dopo un certo periodo. L'obsolescenza pianificata ha dei benefici potenziali per uno produttore , perché per ottenere un uso continuativo del prodotto il consumatore è sotto pressione per l'acquisto di uno nuovo, se dello stesso produttore (un pezzo di ricambio o di un modello più recente).

Origini del termine

Tipi di obsolescenza

Voci correlate

  • [Brooks Stevens]

Collegamenti esterni

Note