Yūto Nagatomo

calciatore giapponese

Template:Avvisounicode

Yuto Nagatomo
File:Nagatomo.jpg
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Altezza170 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloTerzino
SquadraInter
Carriera
Squadre di club1
2007-2010FC Tokyo72 (5)
2010-2011Cesena16 (0)
2011Cesena0 (0)
2011-Inter13 (2)
Palmarès
 Coppa d'Asia
OroQatar 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 maggio 2011

Yuto Nagatomo (長友 佑都?, Nagatomo Yuto) (Saijō, 12 settembre 1986) è un calciatore giapponese, difensore dell'Inter in prestito dal Cesena. Con la Nazionale giapponese ha vinto la Coppa d'Asia 2011.

Carriera

Club

FC Tokyo

Si è formato prima alla Saijo Kita Junior High School, alla Higashi Fukuoka High School ed infine nella Meiji University.[1] Esordisce in J-League nel 2007 con l' FC Tokyo.[1]

Cesena

 
Nagatomo con la maglia del Cesena

Il 14 luglio 2010 si trasferisce al Cesena, con la formula del prestito per un anno con diritto di riscatto.[2] Fa il suo esordio con la maglia del Cesena il 28 agosto contro la Roma allo Stadio Olimpico di Roma (risultato 0-0) durante la prima giornata di campionato del 2010/2011. Il 28 gennaio 2011 il Cesena riscatta completamente il cartellino del terzino giapponese per 1,7 milioni di euro.[3]

Inter

Il 31 gennaio 2011 passa all'Inter in uno scambio di prestiti con Davide Santon, diventando così il primo calciatore giapponese a vestire la maglia neroazzurra.[4][5] L'esordio di Nagatomo avviene il 6 febbraio 2011 contro la Roma, sostituendo Wesley Sneijder al 74'.[6] Il primo gol con la maglia dell'Inter avviene il 6 marzo 2011 nel match di Serie A contro il Genoa finito 5-2 a favore dei nerazzurri.[7]

Esordisce in Champions League il 15 marzo 2011, nella trasferta vinta 2-3 contro il Bayern Monaco, subentrando a Cristian Chivu al minuto 87'.[8]

Il 2 aprile nel derby perso per 3-0 contro il Milan tocca quota 100 presenze in carriera e il 22 maggio contro il Catania segna all'ultima di campionato il suo secondo gol con l'Inter.

Nazionale

Ha fatto parte della selezione nipponica che ha preso parte ai Giochi Olimpici di Pechino nel 2008, al Campionato mondiale di calcio 2010 e che ha vinto la Coppa d'Asia 2011. Suo il cross decisivo che ha consentito il goal di Tadanari Lee nella finale contro l'Australia.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 22 maggio 2011

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007   FC Tokyo J1 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
2008 J1 29 3 CI 0 0 - - - - - - 29 3
2009 J1 31 1 CI 0 0 - - - - - - 31 1
2010 J1 12 1 CI 0 0 - - - - - - 12 1
Totale FC Tokyo 72 5 72 5
2010-gen. 2011   Cesena A 16 0 CI 0 0 - - - - - - 16 0
gen.-giu. 2011   Inter A 13 2 CI 2 0 UCL 3 0 - - - 18 2
Totale carriera 101 7 2 0 3 0 106 7

Palmarès

Club

FC Tokyo: 2009

Nazionale

2011

Note

Nagatomooooooo

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale giapponese Olimpiadi 2008 Template:Nazionale giapponese mondiali 2010 Template:Nazionale giapponese Coppa d'Asia 2011