Denti d'Ambin

Versione del 30 mag 2011 alle 17:07 di Franco56 (discussione | contributi) (ampliata e tolto lo stub)

I Denti d'Ambin (3.372 m s.l.m.) sono una cresta frastagliata costituita da tre guglie principali. Si trovano lungo la linea di confine tra l'Italia e la Francia. Appartengono al gruppo d'Ambin nelle Alpi Cozie.

Denti d'Ambin
Denti d'Ambin al tramonto visti da sopra il colle del Piccolo Moncenisio
StatiItalia (bandiera) Italia
Francia (bandiera) Francia
Regione  Piemonte
  Rodano-Alpi
Provincia  Torino
Savoia
Altezza3,372 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate45°10′10.06″N 6°53′35.62″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Denti d'Ambin
Denti d'Ambin
Mappa di localizzazione: Alpi
Denti d'Ambin
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Sud-occidentali
SezioneAlpi Cozie
SottosezioneAlpi del Moncenisio
SupergruppoCatena Bernauda-Pierre Menue-Ambin
GruppoGruppo d'Ambin
SottogruppoSottogruppo Ambin-Niblè
CodiceI/A-4.III-B.6.c
I Denti d'Ambin visti dal Monte Giusalet. Nella fotografia il Dente Settentrionale si trova a destra.

I tre Denti d'Ambin sono:

  • Dente Meridionale - 3.372 m
  • Dente Centrale - 3.353 m
  • Dente Settentrionale - 3.365 m

Caratteristiche

 
I Denti d'Ambin e la Rocca d'Ambin (a destra) visti dal colle del Piccolo Moncenisio.

I Denti d'Ambin sono di poco superati in altezza dalla vicina Rocca d'Ambin. Visti salendo la Val di Susa si notano chiaramente distinti in tre. Salendo dal Colle del Piccolo Moncenisio appaiono invece come un dente unico.

Salita alla vetta

La salita ha carattere alpinistico e può essere iniziata partendo dal Rifugio Luigi Vaccarone.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna