Utente:Elitre/Progetto Wikilibri 2011/Bug segnalati

Versione del 1 giu 2011 alle 14:57 di Elitre (discussione | contributi) (+pagina bug)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

In questa pagina si riportano i problemi più gravi riscontrati nella versione PDF o nell'anteprima dei libri creati nell'ambito del progetto; è cura dell'utente fixarli se li ritiene critici (quelli relativi al mancato riconoscimento del copyright hanno la priorità).

Sono noti diversi bug nella creazione di libri. Su en.wiki gira un bot che segnala in automatico errori comuni presenti sui libri e possibili soluzioni: vedi qui.

I problemi più comuni rilevati dal bot e facilmente correggibili sono:

    • la voce è una disambigua;
    • la voce è un redirect;
    • la voce è in realtà una sezione;
    • la voce inclusa non esiste;
    • voci inserite due volte;
    • parentesi nei titoli delle voci;
    • il codice di un colore specificato nella voce non è valido.
Per risolvere altri problemi controlla prima che non siano già stati commentati in Discussioni aiuto:Libri o lascia un messaggio lì. Può essere utile anche verificare se la cosa è riportata tra le FAQ di en.wiki o tra i loro feedback. Solo se non si riuscirà a trovare una soluzione si potrà chiedere aiuto direttamente su Meta e tramite i canali previsti da PediaPress.

Aushulz

  • mancata visualizzazione del simbolo ⇄ ;
  • visualizzazione in caratteri molto grandi della nota presente nel boxino sui colori dell'acqua;
  • bibliografia Acqua, di questo testo Alberto Mazza non risulta autore, inoltre la nota è sballata;
  • interwiki della lingua ltg visualizzato alla fine di più voci nel PDF;
  • in Acqua_dolce#Distribuzione_delle_acque_dolci, la legenda dei colori li riporta tutti come se fossero nero; anche un paio di note della voce sembrano sballate;
  • anche in Acqua pesante c'è una nota sballata;