Il Gruppo Sportivo Robur è una storica società polisportiva di Ravenna, che ha colto i suoi maggiori successi nella pallavolo maschile.

G. S. Robur Angelo Costa
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco e blu
Dati societari
CittàRavenna
PaeseItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneCEV
FederazioneFIPAV
CampionatoSerie A1
Fondazione1946
PresidenteLuca Casadio
AllenatoreAntonio Babini
Impianto sportivoPala De Andrè
(3262 posti)
Palmarès
ScudettoScudettoScudettoScudettoScudetto
Scudetti5
Trofei nazionali1 Scudetto Juniores
www.roburcosta.it

Storia della società

Il Gruppo Sportivo Robur nacque nel 1905 a Ravenna; nel 1946 fu istituita, per iniziativa di Angelo Costa – che fu tra l'altro allenatore della Nazionale italiana tra il 1947 e il 1949 – la sezione di pallavolo maschile, che prese parte, nel 1946, al primo campionato italiano, laureandosi Campione d'Italia. Il club, dai colori sociali bianco e blu, cucì lo scudetto sulle proprie maglie anche per i tre anni successivi (1947, 1948 e 1949) e nel 1952.

Nel 1954 rinunciò alla partecipazione al campionato nazionale. Nei decenni successivi si dedicò all'attività giovanile, collaborando strettamente con la squadra dei Vigili del Fuoco, la Casadio; nel 1964 vinse lo scudetto Juniores Under 20. Il ritorno in Serie A della prima squadra, nelle stagioni 1964-65 e 1965-66, fu avaro di successi. Nello stesso periodo la squadra di pallacanestro militò per alcuni anni nella Serie B.

Negli anni settanta-ottanta-novanta l'attività fu assente o svolta solo a livello amatoriale - regionale.

Negli anni successivi al 2000 dopo il ridimensionamento dell'attività del Porto Ravenna Volley, la pallavolo a Ravenna ha rischiato di scomparire. Nel 2006 il G.S. Robur, che nel frattempo aveva conquistato la promozione dalla serie C alla B2 con presidente Paolo Morgagni, si è unito a un altro club, l'«Associazione Sportiva Pallavolo Angelo Costa Ravenna» (erede della «Casadio Ravenna»), dando vita alla «G. S. Robur Angelo Costa». Sponsorizzato dalla Marcegaglia, ha vinto i play-off di Serie B1 nel 2008-09, conquistando la promozione in Serie A2.

Dopo due anni di Serie A2 la Robur Marcegaglia CMC Ravenna, allenata dalla Coppia Babini-Pascucci, ritorna Serie A1 il 3 aprile 2011 all'ultima giornata della stagione regolare [1], riportando la massima serie pallavolistica nella città di Ravenna dopo 11 anni di assenza.

Rosa

Stagione 2010-2011

Marcegaglia CMC Ravenna 2010-11
Allenatore: Babini Antonio
Nome Naz. sport. Nome Naz. sport.
5 Corvetta Antonio   Italia 9 Bendandi Simone   Italia
1 Mengozzi Stefano   Italia 13 Brunner Theodore   Stati Uniti
10 Zamagni Matteo   Italia
4 Plesko Matija   Slovenia 6 Sirri Luca   Italia
11 Quiroga Rodrigo   Argentina 8 Nathan Roberts   Australia
12 Moro Stefano   Italia 18 Gruszka Piotr   Polonia
17 Tabanelli Matteo   Italia 15 Monti Cristian   Italia
Note:

 

Moro
# 12
Mengozzi
# 1
Sirri
# 6
Castellano
# 8
Salgado
# 13
Corvetta
# 5
Tabanelli
# 17


Note

  1. ^ Vittoria in casa contro la Sir Safety di Bastia Umbra.