Gira il mondo principessa stellare

anime di Nippon Animation e Group TAC
Versione del 2 giu 2011 alle 16:56 di ChoHyeri (discussione | contributi) (Episodi: Riassunto ep 29)

Template:Avvisounicode

Gira il mondo principessa stellare
Cosmic Baton Girl コメットさん
La principessa Comet
Genereshōjo, mahō shōjo
Serie TV anime
AutoreMitsuteru Yokohama
RegiaMamoru Kobe
SceneggiaturaAkira Okeya
Char. designKazuaki Makida
MusicheMoka
StudioNippon Animation, Satelight
1ª TV1 aprile 200127 gennaio 2002
Episodi43 (completa)
Durata24 min

è un anime di 43 episodi di genere maho shojo. Trasmesso da TV Tokyo nel 2001 e poi in quasi tutta l'Asia dal canale satellitare Animax, l'anime è un omaggio ai due popolari telefilm intitolati Comet-san[1], andati in onda in Giappone rispettivamente nel 1968 e nel 1978 e trasmessi anche nei paesi di lingua spagnola.

In Italia la serie animata è stata doppiata dalla Merak Film di Milano e trasmessa per la prima volta nel 2004 su Italia Teen Television con le sigle di apertura e chiusura originali. Nel 2006 la serie è stata replicata su Italia 1 e nel 2007 su Boing con una nuova sigla cantata da Cristina D'Avena.

Trama

Il Sistema Nebulare Triangolare è formato da tre pianeti: Harmonica, Castanet e Tambourine, governati da altrettante famiglie reali. Per unire i regni, viene organizzata una grande festa nella quale il principe di Tambourine dovrà scegliere come sposa una delle due principesse, ma il principe scappa sulla Terra e Comet, principessa di Harmonica, decide di partire alla sua ricerca, non tanto per sposarlo quanto per curiosità, insieme all'assistente Gommino.

Anche Meteo, la capricciosa principessa di Castanet, scende sulla Terra con Mook per cercare il principe e mettere i bastoni tra le ruote a Comet.

Personaggi

Harmonica

Comet (コメット?, Kometto)
Principessa dodicenne del regno stellare di Harmonica, è testarda e decisa, ma anche dolce, simpatica e gentile. Comet sembra sottovalutare il suo ruolo di principessa e preferisce giocare con le stelle che soddisfare le aspettative di tutti sposando il principe di Tambourine. Quando il principe scompare, Comet viene mandata sulla Terra, ma, più che voler cercare il principe, la ragazza desidera vivere delle belle esperienze, come fece la madre da giovane, e questo fa disperare Gommino, il partner che le è stato affidato per non farle dimenticare l'importante missione che deve compiere. Comet è molto altruista e la sua natura gentile le fa instaurare bei rapporti con tutte le persone che incontra; vuole bene a tutti e non fa distinzioni, infatti vorrebbe diventare amica di Meteo, nonostante il comportamento sgarbato che questa le riserva. Comet, però, non ha mai provato l'amore, e per questo le ci vuole del tempo per rendersi conto di essersi innamorata di Keisuke. Appena giunta sulla Terra, Comet incontra i gemelli Nené e Tolmino e viene ospitata dalla loro famiglia. Sulla Terra, non frequenta la scuola umana perché su Harmonica si è già diplomata.
Doppiata da Cinzia Massironi.
Gommino (ラヴァルモットプロヴォーネ "ラバボー"?, Ravu~aru Motto Purovu~ōne "Rababō")
L'animaletto guida di Comet sulla Terra, riesce a percepire la brillantezza stellare, caratteristica fondamentale per un principe. È piuttosto testardo, ma è leale e sincero e protegge la principessa. La sua casa è la Tinkle Star di Comet. È in grado di gonfiarsi a dismisura per saltare e arrivare in cielo; è continuamente tormentato dai gemelli e per questo cerca sempre di nascondersi. Nell'episodio 19 s'innamora di Gommina, la creatura stellare di Spezia: l'amore per lei fa trasformare l'estremità della sua coda da stella a cuore, e la macchia attorno all'occhio destro passa da arancione a rosa.
Doppiato da Federica Valenti.
Gommina (ラバピョン?, Rabapyon)
Il grande amore di Gommino, è una coniglietta stellare. È molto bella e delicata e cucina ottimi budini al cioccolato; nonostante il suo aspetto dolce, ha un carattere testardo ed irascibile. È in grado di percepire le altre creature stellari. Compagna di Spezia, la zia di Comet, vive in una casetta nel bosco vicino alla pensione della donna: la sua casa viene però distrutta nell'episodio 20 durante l'incendio. Si prende cura degli animali del bosco.
Doppiata da Serena Clerici.
Re (王様?, Ōsama)
Il padre di Comet, è ciccione e gli piace molto dormire. È molto preoccupato per la figlia e cerca di contattarla di nascosto perché la moglie non vuole.
Doppiato da Tony Fuochi.
Regina (王妃?, Ōhi)
La madre di Comet, è una donna molto gentile. Quando era giovane andò sulla Terra e s'innamorò di un umano, ma non l'ha mai detto al marito. È la voce narrante delle avventure di Comet sulla Terra.
Doppiata da Patrizia Salmoiraghi.
Mago (ヒゲノシタ?, Higenoshita)
Il consigliere di Harmonica, è più determinato di Gommino nel volere che Comet trovi e sposi il principe. Maestro di Comet, rifiuta il potere dell'amore. Può trasformarsi in un chihuahua marrone con la barba rosa. Odia che lo si chiami "vecchietto".
Doppiato da Pietro Ubaldi.
Spezia (スピカ?, Spica) / Mirna Hiiragi (柊美穂?, Hiiragi Miho)
Zia di Comet, è la proprietaria di Gommina. Ex principessa di Harmonica e sorella della madre di Comet, dopo essere andata sulla Terra ha deciso di trasferirvisi; in seguito, ha sposato un umano e ha avuto un bambino.
Doppiata da Loredana Nicosia.

Castanet

Meteo (メテオ?, Meteo)
Principessa del regno stellare di Castanet, parte anche lei alla ricerca del principe Planet, ma invece di cercarlo per conto suo, pedina Comet. Scontrosa, impulsiva, petulante, egoista e viziata, è molto determinata nel raggiungere i suoi obiettivi, ma in realtà è fragile e soffre di solitudine. Non dice mai quello che pensa. Come partner nel suo viaggio sulla Terra ha Mook. Viene ospitata dagli anziani coniugi Tomeko e Tojiro, sui quali ha scagliato un incantesimo che gli fa credere che Meteo sia Misako, la figlia morta; dall'episodio 18, comincia a comportarsi in modo più gentile nei loro confronti. Considera Comet una rivale da quando lei l'ha fatta inciampare per sbaglio durante il concorso per miglior ballerina di danza classica all'asilo: per questo, cerca sempre di metterle i bastoni tra le ruote ed è convinta che complotti qualcosa contro di lei. Ha paura dell'acqua alta e non sa nuotare. A metà della serie, s'innamora di Shun.
Doppiata da Emanuela Pacotto.
Muweizen Knedel "Mook" (ムーヴァイツェンクネーデル "ムーク"?, Mūvu~aitsu~en Kunēderu "Mūku")
Il partner di Meteo nel suo viaggio sulla Terra, è un gufo viola ed è costantemente maltrattato da Meteo. Cerca di far capire alla sua principessa che Comet non è una persona subdola.
Doppiato da Cristiana Rossi.
Regina (女王?, Joō)
Madre di Meteo, è una donna aggressiva.

Tambourine

Planet (プラネット王子?, Puranetto Ōji)
Principe di Tambourine, è scappato sulla Terra. Durante la fuga ha perso una pietra verde, contenente i suoi ricordi, che viene raccolta da Comet. Alla fine della serie, una volta che Comet lo convince a tornare a casa, nella sala ufficiale di Harmonica annuncia che lui è troppo giovane per salire al trono e scegliere una sposa: infatti, deve ancora maturare e ritrovare la brillantezza perduta.
Tsukibito (ツキビト?, Tsukibito)
È l'aiutante di Planet e compare nell'episodio 34.
Mira (ミラ?, Mira)
Ragazza che Comet incontra nell'episodio 24, ha i capelli biondi raccolti in due trecce e gli occhiali. È giunta sulla Terra da Tambourine insieme al fratello per conto del Congresso della stella, che ha ordinato loro di trovare il principe Planet. Una ragazza timida, sbadata e mangiona, la sua intenzione era di concludere gli studi sulla Terra, ma le difficoltà incontrate, tra le quali il non essere riuscita a farsi degli amici, l'hanno fatta desistere dal suo proposito e abbandonare la scuola, dove, facendosi passare per una ragazza di nome Minami, frequentava la classe 1-B. A causa di queste delusioni, pensa che la Terra sia un brutto luogo dove vivere, ma poi Comet decide di ospitarla a casa Fujiyoshi per qualche giorno e insegnarle le bellezze del pianeta. Con l'aiuto di Comet, Mira torna a scuola, si fa degli amici e rende accogliente l'appartamento suo e del fratello.
Doppiata da Alessandra Karpoff.
Karon (カロン?, Karon)
Il fratello minore di Mira, ha risentito molto più della sorella dell'ambiente ostile della Terra ed è caduto in depressione, arrivando a chiedere aiuto a Meteo tramite un motociclista misterioso creato con il Potere Stellare, e che la princessa credeva essere in realtà il principe. Dopo averlo perdonato, Meteo lo prende sotto la sua custodia per farlo diventare più forte per poter così meglio affrontare le difficoltà della vita sulla Terra. Piange spesso e nell'episodio 25 si fa finalmente degli amici.
Hengerino (ヘンゲリーノ?, Hengerino)
Un camaleonte, è il Gran Ciambellano.

Terra

Keisuke Mishima (三島佳祐?, Mishima Keisuke)
Assistente di spiaggia e mozzo sulla barca a vela di Kaitaro, vuole diventare il miglior bagnino del mondo e ama l'oceano. A causa della sua timidezza e delle difficoltà che ha nel comunicare i propri sentimenti, è piuttosto scontroso con le persone e all'inizio si comporta male anche con Comet; tuttavia, già nell'episodio 8 sembra essersi innamorato della principessa, arrossendo tutte le volte che si parla di lei. Nasconde le sue debolezze, ma è molto maturo. Pratica il surf. Non prova simpatia per Shun a causa del legame che questo ha con Comet; inoltre, gli sta antipatica Meteo. In autunno, quando le spiagge sono chiuse, svolge lavoretti part-time. Nell'episodio 28, parte per l'Australia per frequentare un corso di perfezionamento della durata di tre anni.
Doppiato da Simone D'Andrea.
Shun "Imashun" Imagawa (今川瞬?, Imagawa Shun)
Cantante rock aiutato da Comet nell'episodio 9, ha una cotta per lei. È l’idolo delle ragazze e nei suoi occhi brilla la luce stellare: per questo motivo viene corteggiato da Meteo per alcuni episodi. Gentile, disponibile, aperto e sincero, anche se rimane innamorato della principessa di Harmonica si affeziona moltissimo a Meteo. Prima di iniziare a fare il cantante, suonava la chitarra per strada, ma poi è stato scoperto da Kurowa, che in seguito è diventato il suo manager.
Doppiato da Davide Garbolino.
Nené Fujiyoshi (藤吉寧々?, Fujiyoshi Nene) & Tolmino Fujiyoshi (藤吉剛?, Fujiyoshi Tsuyoshi)
Sono i due gemelli che decidono di ospitare Comet a casa loro. Simpatici, buffi e impiccioni, Tolmino riscuote molto successo tra le bambine, mentre Nené è dolce e molto vivace. Il ciuffo di Tolmino è pettinato verso destra, quello di Nené verso sinistra. Chiamano Comet "signorina sempre nei guai". Frequentano l'asilo.
Doppiati da Giovanna Papandrea (Nené).
Sayaka Fujiyoshi (藤吉沙也加?, Fujiyoshi Sayaka)
La madre di Nené e Tolmino, aiuta sempre chi ha dei problemi. Gestisce un negozio vicino alla spiaggia, l'"Hon no kimochiya", e Comet le dà una mano. Il suo obiettivo è vendere oggetti artigianali fatti con amore e sentimento. È molto chiacchierona ed è una grande fan di Shun.
Doppiata da Elisabetta Spinelli.
Keitaro Fujiyoshi (藤吉景太朗?, Fujiyoshi Keitarō)
Il padre di Nené e Tolmino, è un architetto appassionato di modellismo e ha progettato la pensione dove abita Spezia con il marito. Finge che la sua casa sia un regno e ne esiste anche una Costituzione. Ha una barca a vela e un campo che coltiva. Il suo più grande sogno è avere una fattoria.
Doppiato da Giorgio Bonino.
Shuzo Hiiragi (柊修造?, Hiiragi Shūzō)
Il marito di Spezia, è il proprietario di una pensione nella prefettura di Nagano.
Tojiro (風岡幸治郎?, Kazaoka Kōjirō) & Tomeko Kazaoka (風岡留子?, Kazaoka Tomeko)
I genitori adottivi di Meteo, per colpa di un incantesimo lanciato su di loro credono che la ragazza sia la figlia Misako, del tutto identica a Meteo a parte per i capelli, che sono castani invece che verdi.
Maestra Yuki (有希先生?, Yūki sensei)
È la maestra d'asilo di Nené e Tolmino ed è una persona molto gentile.
Kunya "Panic" Hani (羽仁君也 "パニッくん"?, Hani Kunya "Panikkun")
Amico di Nené e Tolmino, frequenta l'asilo con loro. Il suo soprannome Panic deriva dal fatto che ha paura di tutto. Nell'episodio 8 Meteo lo nomina "agente speciale n° 006 dei servizi segreti di Castanet" con il compito di spiare Comet.
Doppiato da Patrizia Mottola.
Kamiya Hani (羽仁神也?, Hani Kamiya)
Il fratello maggiore di Panic, ha una cotta per Meteo da quando l'ha incontrata per la prima volta in una libreria del centro. Segue Meteo costantemente.
Doppiato da Monica Bonetto.
Ai, Mai & Mia
Sono tre bambine della classe della Luna che assillano Tolmino chiedendogli un bacio. Ai ha i capelli castano scuro, quelli di Mai sono blu scuro, mentre Mia ha i capelli castano chiaro e ricci. Sono fan di Shun.
Doppiate da Tosawi Piovani (Mai) e Sabrina Bonfitto (Mia).
Taichi (太一?, Taichi)
È un amico di Nené e Tolmino e mangia sempre.
Doppiato da Laura Brambilla.
Kashima (鹿島洋?, Kashima Hiroshi)
È un signore che Comet incontra nell'episodio 6. Raccoglie i pezzi di legno che la marea lascia sulla spiaggia e li utilizza per creare delle sculture di legno riciclato.
Doppiato da Luca Bottale.
Yuchi Maejima (前島優衣?, Maejima Yui)
È una ragazza che Comet incontra nell'episodio 8. Lavora per l'atelier di moda di Shino Hanamura, ma si sente incompresa dalla direttrice, che non sembra apprezzare i suoi disegni e li definisce troppo semplici. Alla fine, capisce che un abito da sposa deve essere indossato una volta sola, nel giorno speciale del proprio matrimonio, ed è di questo che deve tener conto quando disegna. S'innamora di Kashima[2].
Doppiata da Tosawi Piovani e Patrizia Salmoiraghi[3].
Takai (高井清?, Takai Kiyoshi)
È un giocatore di baseball che Comet incontra per la prima volta nell'episodio 11. È molto bravo, ma solo in allenamento, perché durante le partite sente su di sé il peso delle aspettative dell'allenatore, dei compagni di squadra e dei tifosi. È il ragazzo di Asuka.
Doppiato da Massimo Di Benedetto.
Asuka Kurata (倉田明日香?, Kurata Asuka)
È una majorette che Comet incontra per la prima volta nell'episodio 11. È la ragazza di Takai[4] e convince Comet a entrare a far parte del gruppo delle majorette che sostengono la squadra di baseball. Arruola nella squadra anche Mira e Karon[2].
Doppiata da Laura Brambilla.
Michiru Moriwaki (森脇みちる?, Moriwaki Michiru)
Una majorette, ha qualche difficoltà nel far roteare il bastone.
Doppiata da Sabrina Bonfitto.

Oggetti magici

Tinkle Star (トゥインクルスター?, Touinkuru Sutā)
È il pendente a forma di stella che fa da casa a Gommino e a Mook; permette anche alle principesse di trasformarsi. Il Tinkle Star di Comet è rosa, mentre quello di Meteo è verde. Funziona anche come sensore: quando è in presenza di brillantezza, suona e si illumina. A partire dall'episodio 20, il Tinkle Star di Comet diventa a forma di cuore quando Gommino, innamorato, vi entra.
Magic Twirling (トゥインクルバトン?, Touinkuru Baton)
È il bastone da majorette che permette a Comet e Meteo di compiere le magie con il Potere Stellare.
Sfera della memoria (メモリーボール?, Memorī Bōru)
È una sfera contenente una stella gialla che Comet usa per conservare i bei ricordi delle esperienze vissute sulla Terra. Anche i suoi genitori ne hanno una identica, che utilizzano per sapere che cosa ha fatto Comet durante la giornata. Comet la usa anche per conservare la pietra verde persa dal principe di Tambourine.
Pietra della memoria (メモリーストーン?, Memorī Sutōn)
È una pietra verde utilizzata su Tambourine per conservare i ricordi e ha la stessa funzione della Sfera della memoria. Comet conserva quella persa dal principe di Tambourine.
Tinkle Phone (トゥインクルフォン?, Touinkuru Fon)
È un telefono cellulare creato da Comet con il Potere Stellare e alcuni petali di ciliegio nel secondo episodio. Ha la forma di una stella rosa e le permette di telefonare a casa. Anche Meteo ne ha uno identico, ma di colore viola.

Poteri

  • Ricarica scettro: Comet e Meteo ricaricano i Magic Twirling di Potere Stellare, che serve loro per compiere le magie.
«Stelle della Galassia, ho bisogno dei vostri poteri speciali: radunateli e fateli confluire in un unico raggio di luce.»
  • Potere Stellare: viene utilizzato per compiere le magie con il Magic Twirling. Comet usa Étoile[5], mentre Meteo usa Stern[6]. A volte, l'incantesimo è preceduto da una formula introduttiva, utilizzata di solito quando le due principesse sono trasformate. Il Potere Stellare è rosa per Harmonica, verde per Castanet e giallo per Tambourine.
«Milioni di stelle della galassia, polvere di stelle splendente, concentrate tutta la vostra energia e trasformatela nel mio Potere Stellare... Étoile/Stern!»
  • Potere dell'amore: viene utilizzato da Comet per compiere le magie con il Magic Twirling a partire dall'episodio 21 e, a differenza del Potere Stellare, non si esaurisce mai.
«Milioni di stelle della galassia, polvere di stelle splendente, concentrate la vostra energia e il potere dell'amore e trasformateli nel mio Potere Stellare... Étoile!»

Episodi

Titolo italiano  
Giapponese  Kanji」 - Romaji - Traduzione letterale italiana

In onda
  Giappone   Italia (Italia 1)
1La luce stellare
「星の輝きを持つ者」 - Hoshi no kagayaki o motsu mono – "Lo splendore delle stelle"
1 aprile 2001
11 aprile 2006

Nel Sistema Nebulare Triangolare si sta svolgendo una grande festa: il principe della stella Tambourine deve, infatti, scegliere la sua sposa tra Comet, principessa di Harmonica, e Meteo, principessa di Castanet; la festa viene però interrotta per l'improvvisa scomparsa del principe. Comet, pur non avendo mai visto il principe, parte, insieme a Gommino, per la Terra: è lì che il principe si è rifugiato, anche se Comet non nutre un desiderio particolare di riportarlo a casa, quanto solo visitare quel pianeta sul quale è stata anche la madre da giovane.

2La mia nuova casa
「新しい家」 - Atarashii ie – "Nuova casa"
8 aprile 2001
13 aprile 2006

Mentre anche Meteo arriva sulla Terra con Mook e si fa ospitare da una coppia di coniugi ai quali fa credere, tramite un incantesimo, di essere la figlia, Comet trova alloggio a casa dei gemelli Nené e Tolmino Tokichi. La principessa fa molta amicizia con i bambini, che scoprono che lei è in grado di usare la magia.

3Il tunnel stellare
「星のトンネル」 - Hoshi no ton'neru – "Il tunnel stellare"
15 aprile 2001
18 aprile 2006

Dopo aver portato i bambini all'asilo, seguendo il sensore di brillantezza Comet arriva alla spiaggia. Qui accetta di uscire in mare aperto con la barca a vela di Keitaro, che gli presenta il suo mozzo Keisuke, la persona con la brillantezza stellare che Comet stava cercando: Keisuke, però, si dimostra scontroso nei confronti della ragazza. Nel tentativo di raggiungerlo per fare amicizia, a causa del rollio della barca Comet gli cade in grembo e Keisuke, imbarazzato, si tuffa in mare per tornare a riva a nuoto. Intanto Meteo, cercando di seguire Comet, sta attraversando il mare a piedi, dividendo le acque con il Potere Stellare, ma la magia finisce e la principessa rischia di annegare. Salvata da Keisuke, Meteo comincia a corteggiarlo.

4Tutti allo zoo
「わくわく動物園」 - Wakuwaku dōbutsu-en – "Zoo emozionante"
22 aprile 2001
20 aprile 2006

La classe di Nené e Tolmino ha organizzato una gita allo zoo e Comet, insieme alla maestra Yuki e ad altre mamme, li accompagna. Durante la visita, la principessa e Gommino litigano: l'animaletto vorrebbe che lei andasse alla ricerca del principe, mentre Comet non ne ha nessuna intenzione perché vuole solo divertirsi; Gommino decide quindi di andarsene. La sera, non vedendolo tornare a casa, Comet esce a cercarlo e lo salva dalle grinfie di una scimmia dello zoo che lo aveva catturato. Dopo il salvataggio, i due fanno pace.

5Come costruire un regno
「ゆっくり王国づくり」 - Yukkuri ōkoku-zukuri – "Un regno si costruisce lentamente"
29 aprile 2001
-

Comet, Keisuke, Nené e Tolmino aiutano il padre dei bambini a creare un orto sulla collina. Durante la notte, Comet fa crescere con il Potere Stellare le piantine per poter gustare subito con la famiglia la frutta e la verdura, ma un commento la mattina seguente da parte del signor Tokichi le fa capire di aver sbagliato. Purtroppo, non ha abbastanza Potere Stellare per riparare il danno, ma inaspettatamente scopre che Meteo, credendo che volesse far colpo su Keisuke e decidendo quindi di farle un dispetto, ha riportato le piante allo stadio di semi, ponendo involontariamente rimedio al guaio.

6Novità in negozio
「お店に置くもの」 - O mise ni oku mono – "Il negozio"
6 maggio 2001
-

Per rinnovare gli oggetti in vendita al negozio, Sayaka chiede a Comet di trovare un'idea. La principessa è in difficoltà, ma poi incontra il signor Kasima, che, con i legni che il mare deposita sulla spiaggia, crea delle bellissime sculture. La ragazza trova così ciò che serve per rinnovare il negozio: una stupenda fenice di legno.

7La fatina del fiume
「キラキラにすむ妖精」 - Kirakira ni sumu yōsei – "La fatina brillante"
13 maggio 2001
-

Keitaro, Keisuke, Comet e i gemelli vanno a fare una gita al fiume. Qui Tolmino cattura la fatina del fiume e la porta a casa; la piccola creatura, però, si ammalla perché è lontana dall'acqua pura del fiume. Mentre Comet, con l'aiuto di Mook e Meteo, riporta la fatina al fiume, gli uomini-cavalletta vengono mandati sulla Terra da Mago per riportare a casa Gommino, considerato inutile per la principessa. Comet riesce però a impedirlo: ad andare su Harmonica alla fine è la fatina che, a causa della pioggia che ha reso torbida l'acqua del fiume, non è riuscita a guarire. Grazie alle cure dell'ospedale di Harmonica, la fatina ritrova la sua brillantezza.

8Un abito speciale
「素敵なドレスづくり」 - Sutekina doresu-zukuri – "Cucire un bel vestito"
20 maggio 2001
-

Dopo aver assistito a un matrimonio, Nené vuole un abito da sposa e Comet s'impegna per trovare qualcuno che le insegni a disegnare. All'atelier di moda della signorina Hanamura incontra Yuchi, una ragazza che disegna stupendi abiti da sposa, ma che si sente incompresa dalla direttrice. Con l'aiuto di Comet, che con il Potere Stellare rende reali i bozzetti, Yuchi e la principessa si mettono a vendere per strada gli abiti, ma nessuno li vuole comprare o indossare. Alla fine, Yuchi, Comet e anche Nené capiscono che l'abito da sposa è speciale proprio perché lo si indossa una volta sola.

9Una nuvola per dormire
「雲のゆりかご」 - Kumo no yuri kago – "Una culla di nuvole"
27 maggio 2001
-

In città sta per tenersi il concerto del cantante Shun Imagawa e Comet, Nené e Tolmino decidono di andarci, ma i biglietti sono esauriti. Mentre mangiano lo zucchero filato su una panchina del parco, Comet crea per sé e per i gemelli una nuvola per dormire in cielo. Improvvisamente, un ragazzo vi si sdraia e si mette a dormire. Comet decide di lasciarlo fare e tutti e quattro, su nuvole separate, passano l'intero pomeriggio a dormire in cielo, sospinti delicatamente dal vento. Quando Comet si sveglia è ormai sera: la principessa recupera Nené e Tolmino, ma la nuvola dell'altro ragazzo non si trova. Tuttavia, ricorrendo al Potere Stellare, Comet risolve la situazione e riesce a far arrivare il ragazzo, che si scopre essere proprio il cantante Shun, in tempo al proprio concerto.

10Primi amori
「はじめての好き」 - Hajimete no suki – "Il primo amore"
3 giugno 2001
-

Meteo è preoccupata perché qualcuno la segue e chiede a Panic di indagare. Scopre così che a pedinarla è Kamiya, il fratello maggiore di Panic, innamoratosi di lei: la principessa è disperata per questo pretendente non voluto. Nel frattempo, Comet vede Keisuke e Shun scontrarsi per lei.

11Il potere del Magic Twirling
「バトンの力」 - Baton no chikara – "Il potere del bastone"
10 giugno2001
-

Comet incontra Takai, un giovane battitore di baseball, e la sua amica Asuka, majorette. Il ragazzo è molto bravo, ma solo in allenamento; infatti, durante le partite non riesce mai a giocare bene perché sente su di sé il peso di troppe aspettative. Grazie ad Asuka, che lo incoraggia durante la partita facendo roteare il suo bastone da majorette, Takai riesce a battere un homerun. Anche Comet incoraggia Keisuke nello stesso modo durante la gara per ottenere la qualifica di assistenti di spiaggia, nonostante il ragazzo l'abbia trattata male perché geloso di Shun. Grazie alla principessa, Keisuke vince.

12La scomparsa di Gommino
「ラバボー ゆうかい事件」 - Rababō yuu kai jiken – "Il caso Gommino"
17 giugno 2001
-

Shun e Meteo tornano da Los Angeles e la ragazza decide di organizzare un concerto a casa sua. Mentre Comet riesce a farsi invitare, con i gemelli, Gommino viene rapito da Panic. Meteo, appresa la notizia, decide di approfittarne per tenere lontana Comet dal concerto e avere Shun tutto per sé. La principessa riesce nel suo intento perché Comet cerca per tutta la serata Gommino insieme a Keisuke, ma poi, una volta ritrovatolo, per non finire nei guai porge le sue scuse alla principessa di Harmonica.

13Le piccole sarte
「ヌイビトたちの夜」 - Nuibito-tachi no yoru – "La notte"
24 giugno 2001
-

È arrivata l'estate e si sta avvicinando la stagione balneare, ma Keisuke prende una storta alla caviglia e il medico gli prescrive una settimana di assoluto riposo, che però il ragazzo non può permettersi perché a breve deve disputare una gara importante. Nel frattempo, la madre di Comet invia alla figlia, per il cambio di stagione, le sarte stellari, delle piccole fatine che cuciono vestiti meravigliosi intessuti di brillantezza stellare. Con il loro aiuto, Comet si fa cucire un abito da infermiera e, nella notte, guarisce la caviglia di Keisuke.

14La festa delle stelle
「星国の七夕伝説」 - Hoshi-koku no tanabata densetsu – "La leggenda di Tanabata del paese delle stelle"
1 luglio 2001
-

È la vigilia di Tanabata, la festa delle stelle, e, mentre aspetta l'arrivo della madre, Comet aiuta la famiglia Fujiyoshi nei preparativi. Purtroppo, però, Sayaka e Keitaro litigano e decidono di non parlarsi più: Comet e i gemelli sperano che le stelle riescano a farli rappacificare, ma il giorno dopo il cielo è nuvoloso. La principessa, allora, con l'aiuto di Meteo, ripulisce il cielo dalle nuvole e la sera i coniugi fanno pace, stanchi del clima teso e dopo essersi resi conto che i figli sono rimasti molto dispiaciuti dal loro litigio. La serata sembra chiudersi allegramente, ma Comet riceve una spiacevole notizia: la madre non la può raggiungere perché il ponte sulla Via Lattea che collega Vega e Alfa Centauri è crollato, e la donna ha deciso di restare per dare una mano nelle riparazioni. Nonostante la delusione, Comet è molto fiera dell'altruismo della madre.

15La sfida dell'uomo ombra
「カゲビトの挑戦」 - Kagebito no chōsen – "La sfida dell'uomo ombra"
8 luglio 2001
-

Comet incontra l'uomo ombra, agente dei servizi segreti di Harmonica, venuto a sorvegliarla e a raccogliere informazioni sugli uomini che lei ha conosciuto per scoprire chi di loro è il principe. In particolare, la sua attenzione si sofferma su Shun e, dopo aver scoperto che il ragazzo non ricorda niente del suo passato prima di diventare famoso e che il suo esordio nel mondo della musica coincide con la scomparsa del principe, si convince che sia proprio lui la persona che stanno cercando. L'uomo ombra dice anche a Comet che la pietra verde da lei raccolta la sera della scomparsa del principe si chiama Pietra della memoria ed è l'equivalente della Sfera della memoria utilizzato su Tambourine. Comet restituisce a Shun la pietra per fargli tornare la memoria, ma ciò non sortisce alcun effetto e capiscono che il cantante non è il principe. Fidandosi della principessa, l'uomo ombra torna su Harmonica.

16Alla ricerca del palazzo del drago
「竜宮城を探そう」 - Ryū Miyagi o sagasou – "In cerca di Ryū Miyagi"
15 luglio 2001
-

Essendo impegnata con le prove della coreografia del gruppo delle majorette, Comet incarica Gommino di accompagnare i gemelli al mare. Qui incontrano Panic, che racconta loro la leggenda del palazzo del drago, un castello fantastico sul fondo del mare. Meteo, sicura che sia lì che il principe si nasconde, prende Gommino con sé e si immerge. Anche Comet, per soddisfare il desiderio di Nené e Tolmino, li porta sul fondo del mare durante la notte, trasformando la macchina di Sayaka in un sottomarino. Il gruppo passa l'intera nottata a giocare con i pesci e a scoprire le bellezze del mondo sommerso, ma senza trovare nessun castello. Meteo, invece, si convince di averlo visto e la mattina dopo, riportando Gommino a Comet, se ne vanta con l'altra principessa: ignora che ciò che ha visto in realtà erano i fari del sottomarino di Comet.

17Le stelle ci guidano
「メテオさんの涙」 - Meteo-san no namida – "Le lacrime di Meteo"
22 luglio 2001
-

Da qualche tempo Meteo è più irritabile e scontrosa del solito e spreca il Potere Stellare in incantesimi inutili. Dopo aver scoperto che Mook, di conseguenza, ha chiesto alle stelle di non donarle più i loro poteri, Meteo lo caccia di casa e il piccolo gufo si rifugia da Comet, confessandole che la principessa di Castanet si sente sola perché non ha ancora trovato un amico ed è convinta che nessuno la ami. Comet si reca a casa sua per professarle la sua amicizia, ma scopre che Meteo è scappata di casa; nel frattempo, questa ha incontrato un motociclista misterioso che, senza proferire parola, le offre un passaggio, ma l'uomo viene cacciato dai genitori terrestri di Meteo e la ragazza litiga con loro perché poteva essere il principe. Alla fine, però, le stelle le indicano la cosa giusta da fare e la ragazza torna a casa a chiedere perdono.

18I robot
「戦うロボ」 - Tatakau robo – "La lotta dei robot"
29 luglio 2001
-

Dopo aver visto un episodio di un cartone animato del fratello, Nené decide di voler diventare un robot e Comet le fa costruire un'armatura gigantesca dalle sartine stellari. La bambina, però, comincia a giocare per la città e per convincerla a tornare a casa Comet trasforma anche Tolmino in un robot. Improvvisamente, vengono attaccati da un t-rex volante agli ordini di Meteo, che si è convinta che Comet le voglia dichiarare guerra: alla principessa di Harmonica non resta che trasformarsi in un robot. Con l'aiuto di Nené e Tolmino riesce ad abbattere il mostro e tutti e tre tornano poi a casa per la cena.

19Gita in montagna
「もう一人のコメット」 - Mō ichi-nin no Kometto – "Un'altra Comet"
5 agosto 2001
-

La famiglia Fujiyoshi e Comet vanno in montagna a vedere la pensione progettata da Keitaro, ma Nené e Tolmino non sono contenti perché avrebbero preferito restare a casa a guardare i fuochi d'artificio, che si sarebbero tenuti quella sera, con i loro amici. Alla pensione, Comet incontra il proprietario e la moglie Spezia, che sente di aver già incontrato. La sera, Comet decide di accompagnare i gemelli a casa con il Tunnel Stellare per far vedere loro i fuochi, ma il Potere Stellare non è sufficiente: in suo aiuto interviene Spezia, che le presta la sua creatura stellare Gommina per raccogliere il Potere. Comet scopre così che la donna è sua zia, trasferitasi sulla Terra e innamoratasi di un umano, che ha poi sposato.

20Degli amici da salvare
「ラバピョンのキス」 - Rabapyon no kisu – "Il bacio di Gommina"
12 agosto 2001
-

Gommino, innamoratosi di Gommina, vuole assolutamente fare amicizia con lei e si reca quindi alla casetta di marzapane nel bosco dove la coniglietta stellare vive. Non trovandola in casa, Gommino si fa tentare dal budino al cioccolato che sta cuocendo nel camino e, molto affamato, lo mangia. Quando però Gommina lo scopre, si arrabbia moltissimo e Gommino cade in depressione perché lei lo odia. L'occasione per rappacificarsi con lei gli viene offerta da un improvviso incendio che minaccia di distruggere tutto il bosco. Dopo averlo visto salvare coraggiosamente un cerbiatto rimasto intrappolato tra i tronchi infuocati, Gommina decide di perdonare Gommino e, come ringraziamento, gli dà un bacio sulla guancia. Alla fine della giornata, la famiglia Fujiyoshi e Comet tornano a casa.

21Sentimenti nuovi
「ミラクル恋力」 - Mirakuru koi-ryoku – "Il miracoloso potere dell'amore"
19 agosto 2001
-

È passata una settimana da quando Comet è tornata dalla montagna e durante questi giorni ha ignorato Keisuke, cercando di non incontrare mai il suo sguardo: la principessa, infatti, si sente strana attorno a lui. Ancora preoccupata per quello che le sta succedendo, Comet torna in montagna con i gemelli per costruire una nuova casetta a Gommina e, dopo una chiacchierata con la zia Spezia, la ragazza conclude che i sentimenti di Gommino per la coniglietta stellare hanno influenzato anche il suo comportamento. Intanto Meteo incontra nuovamente il motociclista misterioso, che chiede il suo aiuto perché non ricorda più nulla del suo passato. Dopo essere intervenuta per difenderla da quell'estraneo e averlo messo in fuga, Comet vuole chiarirsi con Keisuke per il comportamento strano che ha tenuto nei suoi confronti nell'ultimo periodo, ma il ragazzo comincia a evitarla.

22La stella nera
「ゼツボーのラバボー」 - Zetsubō no Rababō
26 agosto 2001
-

Mago arriva sulla Terra e chiude il portale che collega Gommino a Gommina perché la creatura stellare è troppo distratta e non aiuta Comet nel suo compito. Mago porta con sé anche la stella nera dell'apatia, una sfera che rilascia il suo prigioniero solo dopo averne spento tutta la brillantezza stellare, per farci entrare Gommino e fargli dimenticare la coniglietta stellare. Comet si rifiuta e, nel tentativo di salvare Gommino dalla sfera, viene assorbita anche lei; i due riescono a liberarsi grazie al potere dell'amore trasmesso da Gommina dopo che Meteo ha riaperto il portale. Mago però non è ancora convinto del potere dell'amore; nel frattempo, Meteo manda Mook alla ricerca del motociclista misterioso, convinta che sia il principe di Tambourine.

23La brillantezza di Mago
「ヒゲノシタの輝き」 - Higenoshita no kagayaki – "Lo splendore di Mago"
2 settembre 2001
-

Mago rimane sulla Terra per vedere come se la cava Comet tra i terrestri; nel frattempo, la principessa decide di imparare a cucinare, ma, non sapendo da che parte iniziare, si fa aiutare dal potere dell'amore e poi sottopone i piatti cucinati al giudizio di Mago. L'anziano consigliere, però, dopo aver assaggiato il cibo si sente male: il suo Potere Stellare si sta lentamente affievolendo e il cibo permeato di potere dell'amore non gli ha fatto bene. Mentre aspettano che compaiano le prime stelle per ricaricare Mago di Potere Stellare, l'anziano maestro spiega a Comet che esistono diversi tipi di brillantezza stellare, ognuno di un gusto diverso. Una volta ristabilitosi, Mago torna ad Harmonica.

24Una nuova amica
「タンバリン星国の姉弟」 - Tanbarin-boshi-koku no ane otōto – "I fratelli della stella Tambourine"
9 settembre 2001
-

Comet incontra Mira, una ragazza arrivata sulla Terra dalla stella Tambourine insieme al fratello minore Karon. La ragazza chiede aiuto alla principessa: la Terra, per lei e il fratello, non si è rivelato un pianeta ospitale e Karon è caduto in depressione. Comet decide di aiutare Mira e, all'appartamento dove i due abitano, incontra anche Meteo, portata al condominio dal motociclista misterioso, che si scopre essere una creazione del Potere Stellare di Karon. Dopo aver perdonato il ragazzo per lo scherzo giocatole, Meteo decide di prenderlo sotto la sua custodia per farlo diventare più forte, mentre Comet propone a Mira di venire a vivere con lei a casa Fujiyoshi.

25Una scuola diversa
「忘れちゃった輝き」 - Wasure chatta kagayaki – "La brillantezza dimenticata"
16 settembre 2001
-

Comet vorrebbe che Mira ricominciasse a frequentare la scuola, ma la sola idea di tornarci la fa sentire male, e quindi la principessa, con l'aiuto delle sartine stellari, si trasforma in Mira e assiste alla lezione di Storia al posto suo. Comet la trova però noiosa e, dopo averlo detto al professore, se ne va; poco dopo, i compagni di classe raggiungono la vera Mira e si complimentano con lei per essere riuscita a esprimere l'opinione di tutti: la ragazza ha trovato così tanti nuovi amici ed è felice di tornare a scuola. L'ultima cosa rimasta in sospeso è far capire al professore cosa sbaglia nel suo metodo d'insegnamento: Comet fa tornare indietro nel tempo tutti gli alunni e il professore e li porta all'asilo, dove l'uomo capisce che per coinvolgere i ragazzi bisogna farli divertire.

26Mai sprecare il Potere Stellare
「星力をください」 - Hoshi-ryoku o kudasai – "Ti prego, Potere Stellare"
23 settembre 2001
-

Mira e Karon tornano nel loro appartamento e, essendo vuoto, Comet insegna loro come usare il Potere Stellare per arredarlo. Il Potere, però, impazzisce e tutti gli incantesimi vengono annullati. In cerca di una spiegazione, Comet si reca dalla zia Spezia, che le ricorda un'importante lezione impartitale da piccola: il Potere Stellare proviene dalle stelle nebulari del Sistema Stellare ed esse lo donano solo in cambio di amore. Compreso l'errore, Comet insegna anche a Mira e Karon che il Potere Stellare deve essere utilizzato solo in caso di necessità. Tornando a casa, la principessa apprende da Keitaro che Keisuke ha intenzione di andare all'estero per realizzare il suo sogno.

27La festa del raccolto
「ケースケの夢の実」 - Kēsuke no yume no mi – "La bellezza del sogno di Keisuke"
30 settembre 2001
-

Comet organizza una festa del raccolto, in ricordo di quella del Sistema Nebulare Triangolare, alla quale invita tutti i suoi amici. Keisuke, però, non può partecipare perché ha una gara molto importante e, se la vincerà, avrà fatto un passo in più verso il suo sogno di andare in Australia a perfezionarsi e prendere la specializzazione di assistente di spiaggia. Comet, preoccupata per lui, si trasforma in vento e si reca alla piscina dove si tiene la gara per sostenerlo di nascosto: Keisuke vince, ma la principessa è molto triste perché il ragazzo dovrà stare lontano dal Giappone per tre anni.

28La partenza
「お手伝いできること」 - Otetsudai dekiru koto – "Possiamo aiutare?"
7 ottobre 2001
-

Yuchi chiede a Comet di farle da modella per la sua prima sfilata, che si terrà nel giro di una settimana; la principessa inizialmente accetta, nonostante la sfilata si tenga lo stesso giorno della partenza di Keisuke per l'Australia, ma poi decide di andare a salutarlo, facendosi sostituire da Meteo. Dopo essere salpato insieme a Keitaro, incoraggiato dall'uomo Keisuke urla al vento i suoi sentimenti per Comet, ma la principessa non riesce a capire le parole del ragazzo.

29Il tifone
「カスタネット星国の嵐」 - Kasutanetto-boshi-koku no arashi – "La tempesta di Castanet"
14 ottobre 2001
-

Comet apprende dalle previsioni del tempo alla tv che sta per arrivare un tifone ed è molto preoccupata per la barca sulla quale viaggiano Keitaro e Keisuke; nel frattempo, anche Meteo è agitata, ma per un altro tipo di tempesta: sua madre sta arrivando e lei non è ancora riuscita a trovare il principe. Grazie a un incantesimo sul diario di bordo della barca, Comet viene a sapere che, al posto di restare ancorati fuori dalla tempesta, Keitaro e Keisuke hanno deciso di soccorrere un peschereccio trovatosi in avaria proprio in mezzo al tifone: con il Treno Stellare, la principessa li raggiunge. Intanto, Keisuke si tuffa in mare per salvare un uomo che non è riuscito a trarsi in salvo sulla barca; il ragazzo rischia di annegare, ma dopo aver visto Comet che lo incoraggia tra i flutti, trova la forza per risalire in superficie. La mattina seguente, placatasi la tempesta e consegnati i pescatori agli elicotteri del soccorso marino, Keisuke e Keitaro riprendono il loro viaggio, mentre la madre di Meteo, dopo aver ammirato la brillantezza dell'animo di Keisuke e aver rimproverato la figlia per aver sottovalutato i terrestri, torna su Castanet.

30Il mostro di creta
「星力で粘土あそび」 - Hoshi-ryoku de nendo asobi – "Il giocattolo d'argilla fatto di Potere Stellare"
21 ottobre 2001
-
31Comet si fa in quattro
「マネビトさんがいっぱい」 - Manebito-san ga ippai – "Un pieno di Manebito"
28 ottobre 2001
-
32Il fantasma degli avanzi
「ノコシタオバケがやってくる」 - Nokoshitaobake ga yattekuru
4 novembre 2001
-
33Due vere principesse
「時には王女のように」 - Tokiniwa ōjo no yō ni – "Essere una principessa"
11 novembre 2001
-
34Legami indissolubili
「星の絆」 - Hoshi no kizuna – "Il legame delle stelle"
18 novembre 2001
-
35Il saggio di danza
「雪のダンス」 - Yuki no dansu – "La danza della neve"
25 novembre 2001
-
36Una vita da divo
「みんなの王子さま」 - Min'na no ōji-sama – "Il principe di tutti"
2 dicembre 2001
-
37Un cupido pasticcione
「いたずらキューピト」 - Itazura Kyūpito – "Un cupido pasticcione"
9 dicembre 2001
-
38Una bufera in arrivo
「キモチの災難」 - Kimochi no sainan – "Problema di sentimenti"
16 dicembre 2001
-
39Voglio essere Babbo Natale
「サンタビトになりたい」 - Santabito ni naritai – "Voglio essere Babbo Natale"
23 dicembre 2001
-
40Keisuke perde la brillantezza
「輝きをなくしたケースケ」 - Kagayaki o nakushita Kēsuke – "Keisuke perde la sua brillantezza"
30 dicembre 2001
-
41Il ragazzo venuto dalla stella di Tambourine
「タンバリン星国の誰かさん」 - Tanbarin-boshi-koku no dareka-san – "Una persona dalla stella Tambourine"
6 gennaio 2002
-
42Chi sarà la prescelta
「サヨナラの仕方」 - Sayonara no shikata – "Dire addio"
13 gennaio 2002
-
43È difficile dire addio
「に映る輝き」 - Ni utsuru kagayaki – "Splendore riflesso"
20 gennaio 2002
-

Note

  1. ^ Nascita della serie
  2. ^ a b Episodio 27, La festa del raccolto.
  3. ^ A partire dall'episodio 27, seconda apparizione di Yuchi.
  4. ^ Episodio 22, La stella nera.
  5. ^ Stella in francese.
  6. ^ Stella in tedesco.

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga