Gökhan Inler
Gökhan Inler (Olten, 27 giugno 1984) è un calciatore svizzero di origine turca, centrocampista dell'Udinese e della Nazionale svizzera.
Gökhan Inler | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Squadra | Udinese | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2011 | |||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
È un centrocampista centrale ambidestro dalla propensione difensiva, abile tiratore da fuori area.
Carriera
Club
2004-2007: in Svizzera
Nato a Olten da genitori turchi nel 1984, ha entrambe le nazionalità, turca e svizzera. Cresce nell'FC Olten, passando nel 1998 al Football Club Soletta dove, allenato da Urs Maier, convince il Basilea a comprarne il cartellino; non viene preso in considerazione però da Christian Gross, manager dei rossoblu. Seguendo il consiglio di un amico, nell'estate del 2004 si presenta al Fenerbahçe, squadra turca in ritiro nella vicina Germania, che gli fa firmare un contratto di quattro anni ma, per scelta dell'allenatore Christoph Daum, non entra a far parte della squadra campione di Turchia e viene invitato a lasciare il club. Ritorna così in Svizzera tra le file della seconda squadra di Basilea, che gioca nella Prima Lega svizzera, con cui disputa solo 3 gare e nel gennaio del 2005 viene acquistato dall'Aarau, con cui finalmente trova il giusto spazio e debutta in Axpo Super League il 20 marzo 2005, rimanendovi fino al gennaio 2006 quando passa allo Zurigo[1].
Udinese
Vicinissimo al Palermo e cercato anche da squadre tedesche,[2] nell'estate 2007 firma un contratto con l'Udinese fino al 2012 per 2.000.000 di euro,[3] nonostante un interessamento dell'Hertha Berlino. Fa il suo debutto in Serie A il 27 agosto 2007 allo Stadio Giuseppe Meazza in Inter-Udinese terminata 1-1. Primo gol in serie A il 31 ottobre dello stesso anno in Udinese-Torino 2-1, il secondo il 30 marzo 2008 contro la Fiorentina: chiude il suo primo campionato in Friuli con 2 reti. In questa stagione gioca ad altissimi livelli con grandi risultati, unendo la quantità di contrasti vinti e palloni recuperati alla qualità di assist e tiri in porta, diventando così uno dei pilastri dell'Udinese di Pasquale Marino.
Nella stagione 2008-2009 realizza un solo gol, quello del definitivo 3-1 ai danni del Palermo, alla prima giornata di campionato.
La stagione seguente vede il calciatore elvetico giocare quasi tutte le partite di campionato e per questo il suo rendimento non è sempre costante, anche se né Pasquale Marino né Gianni De Biasi possono rinunciare al duo Inler-Asamoah in mezzo al campo: il suo score finale è solo di solo 1 gol in Coppa Italia, gol che però elimina il Milan dal torneo.
Segna la sua prima rete stagionale nel campionato 2010-2011 nel 25mo turno, ai danni del Cesena, siglando di sinistro il momentaneo 2-0 per l'Udinese allo Stadio Dino Manuzzi; la partita finirà 3-0. La seconda rete la segna in casa contro il Catania, con un gran tiro al volo da fuori area sbloccando la partita che poi finirà 2-0. La terza marcatura stagionale l'ha invece segnata al San Paolo contro il Napoli, partita sbloccata anche qui da un gran destro dai 25 metri dello stesso Inler e terminata poi 2-1 per gli ospiti bianconeri.
Nazionale
Nonostante avesse mosso i primi passi nelle giovanili della Nazionale turca, esordisce con la Svizzera il 2 settembre 2006 contro il Venezuela. Ha partecipato al campionato d'Europa 2008 tenutosi in Austria e Svizzera e ai campionato del mondo 2010 in Sudafrica.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 23 maggio 2011
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2004-gen. 2005 | Basilea II | 1L | 3 | 0 | CS | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 3+ | 0+ | |
gen.-giu. 2005 | Aarau | SL | 14 | 3 | CS | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 14+ | 3+ | |
2005-gen. 2006 | SL | 11 | 0 | CS | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 11+ | 0+ | ||
Totale Aarau | 25 | 3 | ? | ? | 25+ | 3+ | ||||||||||
gen.-giu. 2006 | Zurigo | SL | 17 | 2 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 2 | |
2006-2007 | SL | 35 | 1 | CS | 5 | 0 | UCL[4] | 2 | 0 | - | - | - | 42 | 1 | ||
Totale Zurigo | 52 | 3 | 6 | 0 | 2 | 0 | 60 | 3 | ||||||||
2007-2008 | Udinese | A | 37 | 2 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 2 | |
2008-2009 | A | 36 | 1 | CI | 1 | 0 | CU | 12 | 2 | - | - | - | 49 | 3 | ||
2009-2010 | A | 33 | 0 | CI | 4 | 1 | - | - | - | - | - | 37 | 1 | |||
2010-2011 | A | 35 | 3 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | 36 | 3 | |||
Totale Udinese | 141 | 6 | 9 | 1 | 12 | 2 | 162 | 9 | ||||||||
Totale carriera | 221 | 12 | 15+ | 1+ | 14 | 2 | 250+ | 15+ |
Palmarès
Club
Note
- ^ "Svizzera: Inler Convocato"
- ^ Quando Inler fu ad un passo... Calciomercato.com
- ^ Francesco Velluzzi, Ora l' Udinese vale 100 milioni in più, in gazzetta.it, 15 febbraio 2011. URL consultato il 18-2-2011.
- ^ Turno preliminare.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Gökhan Inler
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gökhan Inler
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- (DE, EN, IT) Gökhan Inler, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Template:NationalFootballTeams
- Gökhan Inler, su Calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Gökhan Inler, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Ritratto di Gökhan Inler
- Intervista a Gökhan Inler
- FC Zürich Statistiche
Template:Nazionale svizzera europei 2008 Template:Nazionale svizzera mondiali 2010