(inglese)
«What's beef? Beef is when you need two gats to go to sleep
Beef is when your moms ain't safe up in the streets»
(italiano)
«Cos'è il beef? Beef è quando hai bisogno di due pistole per riuscire a dormire
Beef è quando tua madre non è sicura per strada»

Dissing, o Beef, è un termine di slang afroamericano derivante dalla parola disrespecting (non rispettare). L'utilizzo di questa espressione si è diffusa internazionalmente, anche nei paesi di lingua non anglofona, soprattutto in ambito musicale.

Storia

La prima volta che venne registrato il termine "dis" fu all'interno della canzone di LL Cool J intitolata "I Can't Live Without My Radio"[senza fonte], nel 1985: "Some jealous knuckleheads might try to dis".

Canzoni

Per quanto riguarda la musica hip hop, vengono definite diss song o diss track brani che hanno il principale scopo di offendere, prendere in giro o criticare una persona o un gruppo di persone specifiche. Tali canzoni sono generalmente il risultato delle dispute e delle rivalità che spesso intercorrono fra gli appartenenti al movimento hip hop, come quella fra Tupac Shakur e The Notorious B.I.G., fra Eazy-E e Dr. Dre, Nas e Jay-Z, fra la G-Unit e The Game, ecc. Un esempio storico di canzone di dissing è "The Bridge is Over" dei Boogie Down Productions nei confronti di MC Shan, e la famosissima " Hit em UP" di 2Pac.

Rivalità famose del mondo hip hop che hanno portato a diss songs

  Lo stesso argomento in dettaglio: Rivalità nel mondo hip hop.

Rivalità famose in Italia

Note

  1. ^ Testo "What's Beef?", su lyrics007.com. URL consultato il 16-3-2009.