D'eux

album di Céline Dion del 1995
Versione del 4 giu 2011 alle 17:15 di Eumolpo (discussione | contributi) (ortografia)

D'eux ("(di) loro" oppure "riguardo a loro" un gioco di parole con deux, "due") è un album dell'artista canadese Céline Dion, pubblicato il 27 marzo 1995. È stato reintitolato The French Album negli Stati Uniti. È il diciottesimo album della Dion in lingua francese e il ventunesimo in totale.

D'eux
album in studio
ArtistaCéline Dion
Pubblicazione27 marzo 1995
Durata47 min : 16 s
Dischi1
Tracce12
GenerePop
EtichettaColumbia, Epic
ProduttoreJean-Jacques Goldman, Erick Benzi
Céline Dion - cronologia
Album precedente
Album successivo

Descrizione

«J'irai chercher ton cœeur si tu l'emportes ailleurs,

même si dans tes danses d'autres dansent tes heures.

J'irai chercher ton âme dans les froids, dans les flammes. Je te jetterai des sorts pour que tu m'aimes encore...»

È il primo degli album in cui Céline collabora con il grande cantante e compositore francese Jean-Jacques Goldman, che ha scritto e prodotto questo album. Quest'album è il più grande successo di Céline Dion in lingua francese, in particolare include la sua più grande hit francofona "Pour que tu m'aimes encore" (unico brano francofono che Céline è solita cantare nei suoi concerti in paesi non anglofoni ed unico brano francofono presente, a parte nel periodo iniziale Et je t'aime encore, presente nello show della Dion a Las Vegas A New day...). Altri singoli di successo che Céline non potrà non interpretare nei suoi concerti francofoni, sono "Je sais pas", "Destin", "J'irai ou tu iras" (in duetto con Goldman), così come il brano "Vole", dedicato alla nipotina di Céline, Karine, scomparsa dopo una lunga lotta contro la fibrosi cistica.

Nel successivo album inglese della Dion, Falling into You, sono inserite alcune cover inglesi di questi brani: "If That's What It Takes" (cover di "Pour que tu m'aimes encore") "I Don't Know" (cover di "Je sais pas"), "Fly" (cover di "Vole").

D'eux è stato lanciato nell'aprile 1995 con uno special TV di un'ora e poi promosso con il D'eux Tour, che include lo show allo Zenith Theatre di Paris, da cui è stato poi tratto l'album live Live à Paris.

D'eux e il singolo "Pour que tu m'aimes encore" hanno vinto premi in molti presi, fra cui Juno Awards, Félix Awards, Victoires de la Musique. Céline ha ricevuto anche la Medaglia delle Arti e della Letteratura dal ministro della cultura francese, in riconoscimento del suo stato di "artista francofona" più venduta della storia. È un riconoscimento raro per una straniera, che sarà seguito, nel 2008, dal conferimento della Legion d'Onore da parte del presidente francese Sarkozy.

Molti brani estratti da D'eux sono stati inseriti nel greatest hits francofono del 2005 On ne change pas. L'album della Dion del 2007 D'elles, si intitola così proprio in riferimento a D'eux, essendo pensato come una sua versione femminile.

Successo

D'eux è l'album francofono più venduto della storia, con 9 milioni di copie vendute al mondo, di cui 4 in Francia. L'album è rimasto alla posizione numero 1 in Francia per quarantaquattro settimane consecutive ed è rimasto in classifica per due anni e mezzo, infrangendo ogni record. L'album successivo, Falling into You, rilasciato un anno dopo, entrò in classifica in Francia al 2º posto, mentre il 1° era ancora occupato da D'eux.

In Belgio Vallonia nessun altro album ha mai raggiunto il record di "D'eux", rimasto per trentasette settimane alla numero 1 e centotrentuno settimane in classifica. D'eux ha raggiunto la numero 1 in Svizzera (5 settimane) e Olanda (2 settimane).

Anche se francofono, entrò in classifica in molti paesi anglofoni, come la Gran Bretagna, dove raggiune la posizione numero 7 (un record per un album francofono) e dove fu il primo album francofono ad ottenere il disco d'oro.

Tracce

  1. "Pour que tu m'aimes encore" (Jean-Jacques Goldman) – 4:14
  2. "Le ballet" (Goldman) – 4:25
  3. "Regarde-moi" (Goldman) – 3:56
  4. "Je sais pas" (Goldman, J. Kapler) – 4:33
  5. "La mémoire d'Abraham" (Goldman) – 3:49
  6. "Cherche encore" (Erick Benzi) – 3:24
  7. "Destin" (Goldman) – 4:15
  8. "Les derniers seront les premiers" (Goldman) – 3:32
  9. "J'irai où tu iras" (with Jean-Jacques Goldman) (Goldman) – 3:27
  10. "J'attendais" (Goldman) – 4:24
  11. "Prière païenne" (Goldman) – 4:12
  12. "Vole" (Goldman) – 2:58

Riferimenti

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica