Alex Cordaz

calciatore italiano

Alex Cordaz (Vittorio Veneto, 1 gennaio 1983) è un calciatore italiano, portiere del FC Lugano[1].

Alex Cordaz
Nazionalità
Altezza188 cm
Peso83 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraLugano
Carriera
Squadre di club1
2002-2003Spezia1 ()
2003-2005Inter1 ()
2004-2005Spezia4 ()
2005-2006Acireale30 ()
2006-2007Pizzighettone18 ()
2007Treviso2 ()
2008-2009Treviso16 ()
2009-Lugano26 ()
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Carriera

Cordaz è cresciuto calcisticamente in varie squadre locali del trevigiano, tra cui il Conegliano. Passato poi alle giovanili della Reggiana, qui venne dapprima notato dagli osservatori e poi acquistato dall'Inter, dove giocò da titolare nella formazione Primavera dell'anno 2001-2002, anno in cui l'Inter vinse il Campionato Primavera.

All'età di 19 anni, nella stagione 2002-2003, venne ceduto in prestito allo Spezia dove fece il secondo portiere alle spalle di Hugo Daniel Rubini.

Tornò nell'estate del 2003 all'Inter e fu inserito come terzo portiere in prima squadra. Esordì in prima squadra il 4 febbraio 2004, giocando una frazione della gara di Coppa Italia tra Juventus e Inter (2-2), sostituendo Francesco Toldo.

L'anno dopo, venne rigirato in prestito, nel mercato invernale della stagione 2004-2005 di nuovo allo Spezia.[2] La stagione seguente, la 2005-2006, venne girato in prestito in Serie C1 (attuale Lega Pro Prima Divisione) all'Acireale Calcio[3], e nel 2006-2007 al Pizzighettone[4], dove in entrambe le stagioni giocò da primo portiere.

Il 31 agosto del 2006, ultimo giorno di calciomercato, venne acquistato dal neo retrocesso in Serie B, Treviso dove fu impiegato come secondo portiere fino all'estate 2009. Dopo il fallimento del Treviso, a causa di problemi finanziari, Cordaz venne svincolato.

Attualmente è stato acquistato dal FC Lugano, squadra di Challenge League del Campionato di calcio svizzero, a parametro zero.[5]

Cronaca

Alex Cordaz è stato purtroppo al centro delle cronache nel maggio del 2006, quando fu coinvolto in un incidente mortale nel siracusano, dove giocava come portiere titolare nell'Acireale Calcio. Nell'incidente perse la vita una giovane ragazza lentinese sua amica, Moira Sesto, che viaggiava in auto con lui. Del fatto se ne occuparono per diverso tempo parecchi quotidiani, tra cui Il Gazzettino, La Sicilia e La Gazzetta dello Sport.

Palmarès

Inter: 2001-2002
Spezia Calcio: 2004-2005

Note

  1. ^ Carriera di Alex Cordaz, su tuttocalciatori.net, Tutto Calciatori. URL consultato il 31 dicembre 2008.
  2. ^ ALEX CORDAZ ON LOAN TO SPEZIA, inter.it, 25 gennaio 2005. URL consultato il 25 gennaio 2010.
  3. ^ NEW CLUBS FOR FIVE YOUNGSTERS, inter.it, 31 agosto 2005. URL consultato il 25 gennaio 2010.
  4. ^ DEALS DONE FOR EIGHT YOUTH PLAYERS, inter.it, 31 agosto 2006. URL consultato il 25 gennaio 2010.
  5. ^ UN NUOVO PORTIERE BIANCONERO!, FC Lugano, 28 luglio 2009. URL consultato il 31 agosto 2009.