Windows 8

sistema operativo per personal computer sviluppato da Microsoft e rilasciato nel 2012
Versione del 7 giu 2011 alle 13:53 di Pracchia-78 (discussione | contributi) (Storia: locuzione + corretta)

Windows 8 è il nome in codice per la prossima versione di Microsoft Windows, una serie di sistemi operativi sviluppati dalla Microsoft per i personal computer, sia di tipo domestico che commerciale. Il sistema sarà disponibile per desktop, laptop, netbook, tablet PC e Home theater PC.[2]

Windows 8
sistema operativo
Logo
Logo
SviluppatoreMicrosoft Corporation
Release corrente6.2.9200 (26 ottobre 2012)
Tipo di kernelIbrido
Piattaforme supportatex86, x86-64 e ARM
LicenzaProprietario (MS-EULA)
PredecessoreWindows 7
SuccessoreWindows 8.1
Sito webwww.microsoft.com/windows

Storia

Al Consumer Electronics Show di Las Vegas, la Microsoft ha annunciato che il sistema sarà utilizzato per system-on-a-chip (SoC) ed Architettura ARM per apparecchiature mobile.[3][4][5]

La versione Milestone 1 (codice 7850, con data di rilascio 22 settembre 2010) è stata rilasciata in versione beta, la versione è stata scoperta e resa disponibile, contro la volontà di Microsoft, sul network P2P/torrent il 12 aprile del 2011.[6] La versione Milestone 1 include un'interfaccia Ribbon per Windows Explorer,[7] un lettore di file PDF chiamato Modern Reader, ed un task maager aggiornato chiamato Modern Task Manager,[8] ed un ISO mounting nativo.[9]

La versione Milestone 3, codice 7971, è stata rilasciata per alcuni partener tecnici di Microsoft il 29 marzo del 2011[10] ma il rilascio è stato mantenuto sotto assoluto riserbo. Comunque alcuni screenshot sono finiti in rete. Il tema Basic di Windows 7 è stato sostituito con un nuovo tema, dove i riquadri di chiudi, riduci ed allarga sono stati eliminati, lasciando i soli simboli.[11]

La versione Milestone 3 include una nuova schermata di benvenuto,[12] un nuovo pacchetto di applicazioni chiamate AppX basato su Silverlight,[13] Windows Store per acquistare e recensire applicazioni online,[14] ed un'auto aggiustamento dei colori di Windows per avvicinarsi all'immagine di sfondo.[15] Inoltre include una versione "Immersive" di Internet Explorer, simile alla versione mobile del programma, ma utilizzando il motore di rendering Trident.[16]

Tra le altre nuove caratteristiche scoperte attraverso le informazioni rubate, vi è l'opzione di Boot ibrido che utilizza un sistema di ibernazione funzionale avanzato per permettere riavvii più rapidi.[17] Un'altra è la capacità di creare un Portable Workspace (Area di lavoro portatile) attraverso la possibilità di installazione del sistema operativo attraverso chiavette USB.[18]

Al Microsoft Developer Forum di Tokyo tenutosi il 23 maggio del 2011, il CEO della Microsoft, Steve Ballmer, ha annunciato che la prossima versione di Windows sarà lanciata nel 2012.[19]

"Ed ancora, quando guardiamo avanti alla prossima generazione del sistema operativo Windows, che verrà lanciato l'anno prossimo, vediamo tante novità in arrivo. Mentre andiamo avanti inizierete a sentire tante novità sul sistema operativo Windows 8."[19]

Comunque, l'azienda ha corretto velocemente le parole di Ballmer di quel pomeriggio.

"Sembra ci sia stato un fraintendimento. Noi stiamo aspettando l'hardware per la prossima generazione di Windows 7 che arriverà l'anno prossimo. Al momento, non possiamo ancora programmanre alcune data ufficiale per il rilascio del nuovo sistema operativo."[20]

L'1 giugno del 2011, la Microsoft ha svelato ufficialmente Windows 8 ed alcune delle nuove caratteristiche al Taipei Computex 2011 a Taipei in Cina e alla D9 conference tenutasi in California.[21][22] La principale caratteristica mostrata è la nuova interfaccia utente.

La Microsoft spiegherà nuove caratteristiche e miglioramenti di Windows 8 alla conferenza BUILD, che si terrà tra il 13 ed il 16 settembre del 2011.[23]

Caratteristiche

La caratteristica principale del sistema operativo è la rivisitazione totale dell'interfaccia utente, ottimizzata per input touchscreen ma anche per mouse e tastiera. Il menu Start è rimpiazzato dalla nuova schermata Start, che include le applicazioni live tile. L'utente può utilizzare il desktop tradizionale scegliendo l'applicazione Desktop. Alcuni esempi di applicazioni live sulla schermata Start sono quella del meteo, Windows Store, Investmenti, RSS, pagina personale e l'account di MSN. La nuova interfaccia è progettata per monitor a 16:9 con risoluzione 1366x768 con la possibilità di visualizzare 2 applicazioni contemporaneamente utilizzando lo "Snap". Con risoluzione 1024x768 è possibile visualizzare una sola applicazione per volta, mentre con risoluzione 1024x600 è possibile utilizzare solo la versione tradizionale del desktop.

La Microsoft ha inoltre annunciato che Windows 8 utilizzerà il processore e la memoria fisica con più efficienza, per rendere il sistema più veloce.

Note

  1. ^ Windows 8 Will Debut in 2012, su news.cnet.com, CNET. URL consultato il 2 June 2011.
  2. ^ Sinofsky shows off Windows 8 at D9, su news.cnet.com, CNET. URL consultato il 2 June 2011.
  3. ^ Microsoft Announces Support of System on a Chip Architectures From Intel, AMD, and ARM for Next Version of Windows, in Microsoft, January 5, 2011. URL consultato il January 5, 2011.
  4. ^ Matt Rosoff, OK, So Windows Is Coming To ARM Tablets...Someday (MSFT), January 5, 2011. URL consultato il January 5, 2011.
  5. ^ Ankur Mittal, Whats next.. Windows Next or Windows 8 ??, su windows8beta.com.
  6. ^ Leak: Windows 8 M1 Build 7850 Screenshots, su windows7themes.net.
  7. ^ Paul Thurrott, Windows 8 Secrets: Windows Explorer Ribbon, SuperSite for Windows, April 4, 2011. URL consultato il April 10, 2011.
  8. ^ Registry Hack Enables Windows 8 M1 Webcam, Modern Reader, Ribbon & Task UI, su compixels.com.
  9. ^ Leaked Windows 8 M1 Build 7850 Screenshots, su news.softpedia.com.
  10. ^ Albert, Microsoft begins shipping Windows 8 Build 7971 via Connect, Windows 8 Center, March 29, 2011.
  11. ^ Windows 8 Aero Light UI Revealed, su windows8news.com, Windows 8 News, 16 marzo 2011. URL consultato il 20 maggio 2011.
  12. ^ Paul Thurrott, Windows 8 Secrets: Welcome Screen, SuperSite for Windows. URL consultato il April 10, 2011.
  13. ^ Paul Thurrott, Windows 8 Secrets: Modern Reader, Supe rSite for Windows, April 5, 2011. URL consultato il April 10, 2011.
  14. ^ Windows 8 new features, su mywindowsclub.com.
  15. ^ Paul Thurrott, Windows 8 Secrets: Aero Auto-Colorization, SuperSite for Windows, April 06, 2011. URL consultato il April 10, 2011.
  16. ^ Paul Thurrott, Windows 8 Secrets: Internet Explorer Immersive, SuperSite for Windows, April 5, 2011. URL consultato il April 10, 2011.
  17. ^ Windows 8 "Hybrid Boot" discovered, su neowin.net.
  18. ^ Windows 8 Portable Workspace, push notifications & other apps discovered, su neowin.net.
  19. ^ a b Steve Ballmer, Steve Ballmer: Microsoft Developer Forum, in Microsoft News Center, Microsoft Corporation. URL consultato il 26 May 2011.
  20. ^ Gregg Keizer, Microsoft backpedals from Ballmer's Windows 8 comments, su computerworld.com, Computerworld Inc.. URL consultato il 26 May 2011.
  21. ^ Microsoft Computex D9 Conference on Engadget.com, su engadget.com.
  22. ^ Previewing 'Windows 8' at Microsoft Website, su microsoft.com.
  23. ^ Windows BUILD by Microsoft, su buildwindows.com.

Collegamenti esterni