Anteprima

prima rappresentazione pubblica di un'opera
Versione del 7 giu 2011 alle 19:45 di Chia.gio (discussione | contributi) (+due parole su "prima visione" in campo televisivo, visto che il termine reindirizza qui.)

La parola anteprima (detta anche première, dal francese avant-première) indica generalmente la prima rappresentazione di un progetto culturale. Può infatti riferirsi a opere teatrali, film e così via. Le anteprime di spettacoli teatrali, musicali o altre rappresentazioni possono diventare occasione d'affari, attraendo una larga fetta della mondanità e l'attenzione dei media. A volte, le anteprime possono comprendere delle sfilate sul tappeto rosso. Alle anteprime dei film sono spesso presenti gli attori principali che recitano in quel film.

Tappeto rosso per la première di un film

Le anteprime "mondiali" sono le prime rappresentazioni fatte in assoluto; quelle regionali o nazionali possono indicare la prima rappresentazione (o proiezione, nel caso di film) in un certo paese. I film a volte vengono proiettati per la prima volta durante i film festival e successivamente distribuiti alle sale cinematografiche.

In campo televisivo, la prima visione è la prima trasmissione di un programma televisivo; successive trasmissioni possono avvenire in syndication e in replica.

Voci correlate

Altri progetti