Checkbox

elemento di interfacce grafiche
Versione del 13 giu 2011 alle 20:10 di ZéroBot (discussione | contributi) (r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ru:Чек-бокс)

In informatica, un checkbox (check box, tickbox, o tick box) è un controllo grafico con cui l'utente può effettuare selezioni multiple. Solitamente, i checkbox sono mostrati sullo schermo come dei quadrati che possono contenere spazio bianco (quando non sono selezionati), segno di spunta (quando sono selezionati) o un quadrato (indeterminato).

Esempio di checkbox, con i tre possibili stati, selezionato, indeterminato, non selezionato

Adiacente al checkbox è solitamente mostrata una breve descrizione. Per invertire lo stato (selezionato/non selezionato) del checkbox è sufficiente cliccare sul riquadro o sulla descrizione.

Stato indeterminato

Lo stato indeterminato e' solitamente usato in checkbox che determinano la selezione/deselezione di un gruppo di checkbox (selezionando/deselezionando il checkbox 'padre' l'intero gruppo di checkbox viene selezionato/deselezionato), per indicare che il gruppo di checkbox e' parzialmente selezionato.

Disabilitato

Come tutti i controlli, anche il checkbox può essere disabilitato per impedire all'utente di cambiarne lo stato; quando disabilitato tutto il controllo risulterà in grigio.

Voci correlate

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica