ENEC acronimo di European Norms Electrical Certification[1] è un marchio di conformità europeo per prodotti industriali che certifica la conformità alle norme di sicurezza europee armonizzate (norme EN).[2]

Il marchio è affiancato da un numero che rappresenta l'organismo di certificazione che lo ha rilasciato.[3] Ad esempio, il 3 è quello dell'Istituto Italiano del Marchio di Qualità, ed il 13 quello dell'Electrosuisse SEV.

E' frutto dell'accordo avvenuto nel 1992 tra gli stati europei al fine di unificare le norme relative alla sicurezza apparecchi di illuminazione (accordo LUM).[4] E' stato successivamente esteso fino ad includere gli elettrodomestici diventando il marchio più noto in Europa per la sicurezza degli apparecchi elettrici.[5]

Simbolo

Procedura ENEC

La procedura ENEC regola la prova della conformità a livello europeo, riconosciuta da tutti i paesi che hanno firmato l’accordo. Attualmente certificati i seguenti prodotti:[2]

  • Apparecchi d’illuminazione e componenti
  • Elettrodomestici
  • Apparecchiature per la tecnologia dell'informazione
  • Trasformatori, trasformatori di sicurezza, filtri
  • Dispositivi di connessione
  • Dispositivi di controllo, interruttori

Il marchio offre il vantaggio di essere riconosciuto in tutta Europa con applicazione delle leggi di sicurezza europee oltra ad avere costi di licenza ridotti.

Il marchio ENEC sarebbe applicato in oltre 14.000 certificazioni rilasciate, corrispondenti a circa 32.000 prodotti.

Come si ottiene il certificato ENEC

Il controllo e la certificazione vengono effettuati secondo le norme europee da organismi accreditati. Le norme vengono regolate a livello europeo dal CENELEC in materia di sicurezza elettrica. In Svizzera ed Austria è anche compresa la compatibilità elettromagnetica.

Il contrassegno ENEC sostituisce il vecchio contrassegno Key Mark, dove attraverso la fornitura di certificati di conformità o rapporti di collaudo di laboratori accreditati come per esempio Electrosuisse SEV si ha il diritto di marcare i prodotti elettrici con questo contrassegno.

Note

Voci correlate