CONCACAF Gold Cup 2011
Template:Competizione calcistica internazionale
La CONCACAF Gold Cup 2011, nota anche come Stati Uniti d'America 2011, è l'11ª edizione di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla CONCACAF e che si svolgerà negli Stati Uniti d'America dal 5 al 25 giugno 2011.
La squadra vincitrice della competizione avrà diritto di partecipare alla FIFA Confederations Cup 2013 in Brasile.
Stadi
Stato | Località | Stadio | Capienza |
---|---|---|---|
California | Pasadena | Rose Bowl | 91.136 |
New Jersey | East Rutherford | Meadowlands Stadium | 82.566 |
Texas | Arlington | Cowboys Stadium | 80.000 |
Carolina del Nord | Charlotte | Bank of America Stadium | 73.778 |
Texas | Houston | Reliant Stadium | 71.500 |
Florida | Tampa | Raymond James Stadium | 68.857 |
Michigan | Detroit | Ford Field | 65.000 |
Illinois | Chicago | Soldier Field | 61.500 |
Distretto di Columbia | Washington | RFK Stadium | 45.596 |
California | Carson | The Home Depot Center | 27.000 |
New Jersey | Harrison | Red Bull Arena | 25.189 |
Florida | Miami | FIU Stadium | 23.500 |
Kansas | Kansas City | KC Soccer Stadium | 18.500 |
Formula
La formula prevede la formazione, mediante sorteggio, di tre gironi all'italiana (chiamati "gruppi") con partite di sola andata, ciascuno composto da quattro squadre.
Le prime due nazionali classificate di ogni raggruppamento più le due migliori tra le terze classificate accedono alla fase a eliminazione diretta che consiste in un tabellone di tre turni (quarti di finale, semifinali e finale) ad accoppiamenti interamente prestabiliti e con incontri basati su partite uniche ed eventuali tempi supplementari e tiri di rigore in caso di persistenza della parità tra le due contendenti.
Squadre partecipanti
Sorteggio dei gruppi
Gruppo A | Gruppo B | Gruppo C |
---|---|---|
Messico | Honduras | Stati Uniti |
Costa Rica | Guatemala | Canada |
El Salvador | Giamaica | Panama |
Cuba | Grenada | Guadalupa |
Risultati
Fase a gironi
Gruppo A
Arlington 5 giugno 2011, ore 17:00 UTC-5 | Costa Rica | 5 – 0 referto | Cuba | Cowboys Stadium (80.108 spett.)
| |||||||||
|
Arlington 5 giugno 2011, ore 19:00 UTC-5 | Messico | 5 – 0 referto | El Salvador | Cowboys Stadium (80.108 spett.)
| |||||||||
|
Charlotte 9 giugno 2011, ore 19:00 UTC-4 | Costa Rica | 1 – 1 referto | El Salvador | Bank of America Stadium (30.530 spett.)
| |||||||||
|
Charlotte 9 giugno 2011, ore 21:00 UTC-4 | Cuba | 0 – 5 referto | Messico | Bank of America Stadium (46.012 spett.)
| |||||||||
|
Chicago 12 giugno 2011, ore 17:00 UTC-5 | El Salvador | 6 – 1 referto | Cuba | Soldier Field (62.000 spett.)
| |||||||||
|
Chicago 12 giugno 2011, ore 19:00 UTC-5 | Messico | 4 – 1 referto | Costa Rica | Soldier Field (62.000 spett.)
| |||||||||
|
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Messico | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 14 | 1 | +13 |
Costa Rica | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 5 | +2 |
El Salvador | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 7 | 0 |
Cuba | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 16 | –15 |
Gruppo B
Carson 6 giugno 2011, ore 18:00 UTC-7 | Giamaica | 4 – 0 referto | Grenada | The Home Depot Center (6.500 spett.)
| |||||||||
|
Carson 6 giugno 2011, ore 20:00 UTC-7 | Honduras | 0 – 0 referto | Guatemala | The Home Depot Center (6.500 spett.)
| ||||||
|
Miami 10 giugno 2011, ore 19:00 UTC-4 | Giamaica | 2 – 0 referto | Guatemala | FIU Stadium (18.057 spett.)
| |||||||||
|
Miami 10 giugno 2011, ore 21:00 UTC-4 | Grenada | 1 – 7 referto | Honduras | FIU Stadium (18.057 spett.)
| |||||||||
|
Harrison 13 giugno 2011, ore 19:00 UTC-4 | Guatemala | 4 – 0 referto | Grenada | Red Bull Arena (25.000 spett.)
| |||||||||
|
Harrison 13 giugno 2011, ore 21:00 UTC-4 | Honduras | 0 – 1 referto | Giamaica | Red Bull Arena (25.000 spett.)
| |||||||||
|
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giamaica | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 0 | +7 |
Honduras | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 2 | +5 |
Guatemala | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | +2 |
Grenada | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 15 | –14 |
Gruppo C
Detroit 7 giugno 2011, ore 18:00 UTC-4 | Panama | 3 – 2 referto | Guadalupa | Ford Field (28.209 spett.)
| |||||||||
|
Detroit 7 giugno 2011, ore 20:00 UTC-4 | Stati Uniti | 2 – 0 referto | Canada | Ford Field (28.209 spett.)
| |||||||||
|
Tampa 11 giugno 2011, ore 18:00 UTC-4 | Canada | 1 – 0 referto | Guadalupa | Raymond James Stadium (27.731 spett.)
| |||||||||
|
Tampa 11 giugno 2011, ore 20:00 UTC-4 | Stati Uniti | 1 – 2 referto | Panama | Raymond James Stadium (27.731 spett.)
| |||||||||
|
Kansas City 14 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5 | Canada | 1 – 1 referto | Panama | KC Soccer Stadium (20.109 spett.)
| |||||||||
|
Kansas City 14 giugno 2011, ore 20:00 UTC-5 | Guadalupa | 0 – 1 referto | Stati Uniti | KC Soccer Stadium (20.109 spett.)
| |||||||||
|
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Panama | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 4 | +2 |
Stati Uniti | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 2 | +2 |
Canada | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | –1 |
Guadalupa | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 5 | –3 |
Raffronto tra le terze classificate di ogni gruppo
Gruppo | Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
B | Guatemala | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | +2 |
A | El Salvador | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 7 | 0 |
C | Canada | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | –1 |
Fase a eliminazione diretta
Tabellone
Quarti di finale
East Rutherford 18 giugno 2011, ore 17:00 UTC-4 Quarto di finale 1 | Costa Rica | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Honduras | Meadowlands Stadium | ||||||
|
East Rutherford 18 giugno 2011, ore 20:00 UTC-4 Quarto di finale 2 | Messico | 2 – 1 referto | Guatemala | Meadowlands Stadium |
Washington 19 giugno 2011, ore 15:00 UTC-4 Quarto di finale 3 | Giamaica | – | Stati Uniti | RFK Stadium |
Washington 19 giugno 2011, ore 18:00 UTC-4 Quarto di finale 4 | Panama | – | El Salvador | RFK Stadium |
Semifinali
Houston 22 giugno 2011, ore 18:00 UTC-5 Semifinale 1 | Honduras | – | Messico | Reliant Stadium |
Finale
Classifica marcatori
Aggiornata al 14 giugno 2011
Voci correlate
Collegamenti esterni
- CONCACAF Gold Cup 2011 – Sito ufficiale
- Tabellini, schede e statistiche su TM.it