Jan Vennegoor of Hesselink

dirigente sportivo e calciatore olandese

Jan Johannes Vennegoor of Hesselink (Oldenzaal, 7 novembre 1978) è un calciatore olandese, attaccante attualmente svincolato.

Jan Vennegoor of Hesselink
Vennegor of Hesselink a Glasgow.
Nazionalità
Altezza191 cm
Peso92 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadrasvincolato
Carriera
Squadre di club1
1996-2001Twente142 (63)
2001-2006PSV157 (76)
2006-2009Celtic80 (34)
2009-2010Hull City31 (3)
2010-2011Rapid Vienna13 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1 maggio 2011
Vennegoor of Hesselink con Klaas-Jan Huntelaar in Nazionale

Carriera

Club

Ha esordito in Eredivisie nel 1996 col Twente di Enschede. Comincia subito a mostrare le doti di centravanti e a segnare molti gol: 21 nella stagione 1998-1999, 19 in quella successiva. Nel 2001 arriva la "promozione": viene ceduto al PSV Eindhoven, una delle tre grandi olandesi.

Ad Eindhoven si dimostra un riuscitissimo acquisto: nella stagione 2001-2002 segna 22 gol in Eredivisie, superando l'altro bomber della squadra Mateja Kežman, che si ferma a 15. La stagione successiva è però il serbo a trascinare i Boeren: 35 gol, contro gli 8 di Jan. Nel 2003-2004 ancora 31 gol per Kežman, 12 per Jan.

Con la partenza di Kežman, Jan trova più possibilità di segnare: 19 reti il bottino del torneo 2004-2005. La stagione successiva mette a referto solo 11 gol in campionato, ma ciononostante si guadagna la convocazione per i Mondiali, superando la concorrenza di Huntelaar, che di gol ne aveva fatti 37. Nel 2006 è stato ceduto al Celtic, dove è rimasto fino al giugno 2009. Il 3 settembre 2009, svincolato, si accorda con l'Hull City firmando un contratto biennale.

Dopo la retrocessione della formazione britannica, raggiunge un accordo per la risoluzione del contratto e passa nel campionato austriaco firmando un biennale con il Rapid Vienna[1]. Il 10 giugno 2011 rescinde consensualmente il contratto che lo legava al Rapid Vienna[2].

Nazionale

È nel giro della Nazionale olandese, e ha partecipato al campionato del mondo 2006 e al campionato d'Europa 2008. Con la maglia oranje ha messo a segno 3 reti in 19 partite[3].

Palmarès

Club

PSV Eindhoven: 2002-2003, 2004-2005, 2005-2006
Twente: 2000-2001
PSV Eindhoven: 2004-2005
PSV Eindhoven: 2001, 2003
Celtic: 2006-2007, 2007-2008
Celtic: 2006-2007

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale olandese mondiali 2006 Template:Nazionale olandese europei 2008