Febbre puerperale
Per Febbre Puerperale si intende una grave infezione conseguente alla contaminazione endometriale post partum o post abortiva da parte di alcuni germi, in particolare l'escherichia coli, lo streptococco, o altri germi anaerobi. In epoca pre-antibiotica spesso complicata da una grave setticemia diventava inevitabilmente mortale.
Fu un medico ungherese, Ignaz Philipp Semmelweis, che nel XIX secolo ne intuì la causa osservando come questa malattia fosse particolarmente frequente nel suo reaprto ove era consuetudine che gli studenti ed i medici, dopo aver praticato l'autopsia delle donne decedute per febbre puerperale, si recassero in corsia a visitare o ad assistere le partorienti diventando così essi stessi veicoli del contagio. Bastò dare disposizione che il personale prima di accedere in corsia si lavasse le mani con ipoclorito di sodio perchè i casi di infezione puerperale diminuissero significativamente.