Heathrow Terminal 5
Heathrow Terminal 5 (o, in italiano,Terminal 5 di Heathrow) è un terminal aeroportuale dell'aeroporto civile di Londra Heathrow. Questo venne aperto nel 2008 ed è utilizzato esclusivamente dalla compagnia di bandiera britannica: la British Airways. Il complesso presenta come struttura principale un grandioso edificio, che è anche la più grande struttura autoportante della Gran Bretagna. Questo edificio ha come architetto la Richard Rogers Partnership, come ingegneri la compagnia Arup, è costato 4 miliardi di sterline, è stato completato dopo 19 anni dal progetto iniziale ed è stato disegnato per servire 35 milioni di passeggeri all'anno (più della metà del traffico aeroportuale dell'intero aeroporto nel 2009) La struttura si suddivivde in 3 parti il T5 A-B-C. la principale, dove c'è l'entrata e l'uscita è la A e le altre due sono i suoi satelliti. Solitamente nella B parcheggiano gli aerei con tratte piu lunghe e quindi piu grandi,(SOLITAMENTE) mentre nelle altre due strutture parcheggiano vari aerei che volano soprattutto su tratte di corto e medio raggio. La parte A è quella principale tra le tre strutture, è un ampio spazio essendo molto più grande rispetto agli altri terminal. al check-in c'è un innovazione: non c'è bisogno del nastro trasportatore per i bagagli e quindi si puo passare direttamente oltre il banco accettazione non essendo così incanalati in piccoli corridoi come avviene solitamente negli aeroporti. l'aerea dove ci sono i gate è molto ampia e con vari shops e restaurant dove poter passare il tempo. i "finger" sono abbastanza lunghi e totalmente a vetri. per raggiungere i satelliti il terminal dispone di un servizio treni che passa sotto la pista e si ferma a tutte e tre le strutture. per raggiungere gli altri terminal (1,2,3,&4) c'è un servizio gratuito fino ai terminal (heathrow express) che diventa a pagamento se si vuole proseguire fino alla city. il terminal è collegato al centro di londra grazie al servizio di undergruond (linea blu), dall'heathrow express che vi porta fino ad una sola stazione e da un servizio taxi continuo anche se non molto economico.
