Discussione:Filomena
etimologia
In questa definizione vi è scritto che l'etimologia del nome è da Philomenos (medio passivo del verbo Fileo = amare) e significa: "colei che è amata". Visto che mia nonna si chiama così e mi ricordavo un'altra etimologia ho cercato sul sito di www.etimo.it e invece dice che l'origine è dal greco Philomele, comp. di Philo-s "amico" e melos "canto", quindi "amica/amante del canto". Il sito www.santiebeati dà nel caso di una santa il significato "amante del canto" (quindi come Etimo), nell'altro "figlia della luce". Io non conosco il greco, quindi non so se sono tutte traduzioni corrette e accreditate o meno. In questo caso penso, però, che si dovrebbero mettere tutte le opzioni. Voi che ne dite? ci sono già stati casi così? (sì, è vero, la replica del bar di oggi...) Grazie, Simona --Simona77 11:31, 9 ago 2006 (CEST)