Talk di Veneziano

Deposito

Per Veneziano

Ciao Veneziano,

girando qua e là su Wikipedia ho trovato due pagine che trattano di un argomento simile e che, a mio avviso, sarebbe meglio unificare.

Ambedue trattano del sistema di riciclaggio dei rifiuti THOR:

Thor (impianto)

Tecnologia Thor

Pieve Emanuele sta prendendo in seria considerazione la costruzione di tale sistema, ormai in fase di commecializzazione.

L'unificazione delle pagine l'avrei fatta io solo che, essendo un tema prettamente tecnico, preferirei che ci mettesse mano qualcun altro.

May the Force be with you--79.17.130.25 (msg) 03:36, 8 apr 2011 (CEST)Rispondi

FATTO.--79.10.163.34 (msg) 15:48, 27 apr 2011 (CEST)Rispondi

Un mio post

Caro collega Veneziano non potendo replicare nella pagina 'utente problematico' che mi riguarda (perche' protetta) ho messo stamane un post nella mia pagina discussione utente ti prego prenderne visione (provvedo in giornata per correttezza ad avvisare tutti quelli di cui parlo in questo post)
--Fcarbonara (msg) 12:32, 8 apr 2011 (CEST)Rispondi

criteri di enciclopedicità per giornalisti

rinuncio ai giornali locali, per il resto che ne dici della mia proposta? 93.32.232.188 (msg) 21:40, 8 apr 2011 (CEST)Rispondi

joe123 / 5 per 1000 dell'irpef

Caro Veneziano, volevo chiederti se è possibile destinare a Wikipedia (Wikimedia) il 5 per 1000 dell'irpef sapendo il codice fiscale del beneficiario. Restando in attesa di comunicazioni, ti saluto cordialmente...--joe (msg) 14:35, 9 apr 2011 (CEST)Rispondi

L

Testo in grassetto Chiedo la cancellazione dei miei due messaggi sul regolamento CE 853/2004 nella sezione dedicata al sushi nello spazio chez Babette. Sono all'inizio della sezione o quasi. Il motivo è che sono finiti per sbaglio in quello spazio e erano la spiegazione di un problema di testo. In quella collocazione invece sembrano una spiegazione su come si preparano i prodotti ittici da consumare crudi e sono potenzialmente fuorvianti, anche se si specifica che devono essere utilizzati solo prodotti ittici da consumare crudi preparati instabilimenti autorizzati alla preparazione di prodotti ittici da consumare crudi. Io vedo i messaggi cancellati ma non so se è stato un utente per protesta o se è stato un amministratore che li cancellati in maniera permanente. La rettifica che è nello spazio chez Babette dovrebbe chiamarsi rettica a sushi e non aprodotti ittici. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.40.70.34 (discussioni · contributi).

BASE 211

Una minaccia non era proprio necessaria. Comunque quelle fonti non veranno certamente da lui o da loro ma mi sembrano piuttosto affidabili. Al momento sono tutto cio' che si ha per migliorare la pagina, e sembrano abbastanza "attendibili" (meglio quelle che una pagina spoglia e poco "articolata"). Comunque ne ho trovate altre ma non ho molto tempo per inserirle 22:41, 11 apr 2011 (CEST) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.9.232.149 (discussioni · contributi).

Su Erminy00

Caro Veneziano, profitto ancora per un parere sul caso di tale Erminy00, che aveva scritto nella mia pagina di discussione per chiedere un aiuto. Le risposi, ma qualche momento dopo è stata bloccata da un altro Utente. Poiché non sono un grande informatico e non so distinguere le richieste di aiuto in buona fede da quelle fatte in mala fede (forse perché bado solo alle voci), gradirei sapere come regolarmi se mi chiedesse di nuovo aiuto. Grazie. Cordialità,--Alessandro Crisafulli (msg) 17:42, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

Caro Veneziano, con qualche difficoltà sono riuscito a compulsare le altre domande di tutoraggio di Erminy00, e temo trattarsi d'una perdigiorno. Se è così, alla larga! Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 18:00, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

Biblioteche & affini

Caro Veneziano, sai già dalla mia pagina qual è il mio lavoro e avrai già preso nota dalla mia agenda del mio desiderio, ora che ritengo d'avere imparato come lavorare in it.Wiki, di sviluppare le voci sulle biblioteche, sulla Biblioteconomia, sulla Bibliografia e sulle Scienze dell'informazione. Lavoro di ampio respiro ma necessario, come ho potuto notare anche leggendo le voci presenti nelle altre Wiki e per una ormai lunghissima pratica del rapporto con gli Utenti finali delle biblioteche (di Istituto e poi di Dipartimento, e anche di Facoltà) dell'Università dove lavoro, e di osservatore della realtà professionale italiana e internazionale. In it.Wiki mancano portali specifici e, se non ho commesso errori di analisi della comunità dei Collaboratori, credo di essere l'unico biblioteconomo che vi lavora con una certa continuità. Pertanto, e da psicologo mi comprenderai, mi sento un po' solo (anche se so di potere contare sui miei Colleghi e Colleghe del mondo reale). Il punto è: con chi confrontarmi in it.Wiki, specialmente dal punto di vista dell'utilità reale delle voci? Per intenderci: una delle prime voci da scrivere è "Catalogo [biblioteca]": come renderla non solo scientifica ma anche accattivante fino a spingere il lettore medio a sevirsi dei cataloghi? Nella valutazione di quella sull'E.330 alcuni Collaboratori l'hanno definita "interessante": basterebbe riuscire a portare le voci biblioteconomiche in vetrina? Grazie dell'attenzione. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 18:42, 17 apr 2011 (CEST)Rispondi

Su Macrobiotica

Guarda che non c'è bisogno che ti incattivisci. Non è mica una cosa fra me e te... Si tratta, credo, di dare una lettura il più possibile oggettiva. Il fatto che qualcuno mi dica perché fa una scelta non significa che io debba essere d'accordo. O no? Ciao, non ti avvelenare il sangue, che non è niente...--KSC (msg) 20:24, 17 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ma io chiedo proprio rigore ed ordine... Ciao--KSC (msg) 09:03, 18 apr 2011 (CEST)Rispondi

Okkio

Credo che uno di noi 2 abbia preso un granchio (e, naturalmente, penso che sia tu). Sulla pagina Macrobiotica la fonte che tu citi al n. 18 (Lehrman) non mi sembra essere un articolo citato come review da Pubmed. Non lo tolgo ora per non incorrere in una stupida edit war, ma ti ricordo, se ne avessi bisogno, che il punto di vista neutrale richiede che una voce presenti correttamente tutti i punti di vista significativi che sono stati pubblicati da una fonte attendibile, e che debba farlo in maniera proporzionata all'importanza di ciascuna. Ciao, stai bene.--KSC (msg) 15:17, 18 apr 2011 (CEST)Rispondi

Paranoia

segnalo diff--Shivanarayana (msg) 17:16, 22 apr 2011 (CEST)Rispondi

Problema di privacy

Ho un problema di privacy, nell'archivio delle segnalazioni http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Vandalismi_in_corso/Archivio/2008/Agosto#26_agosto l'utente captivo ha segnalato un vandalo che stava creando uan pagina con nome e cognome di una persona, ora conosco di persona quel vandalo, e la persona nominata la sono io, quindi il mio nome e cognome si ritrova su quella pagina in bella vista per chiunque mi ricerchi su google..io ci terrei a non essere associato a dei vandalismi compiuti, quindi siccome sei moderatore ti chiedo se, gentilmente, puoi sostituire nome e cognome miei li citati con una frase del tipo "si ostina a creare la pagina con dati personali di una persona", la ringrazio di cuore--Meteorofilo (msg) 15:49, 25 apr 2011 (CEST)Rispondi

complesso di Elettra

Ho risistemato un po' la voce con informazioni minime, ma preferirei che se ne occupasse uno strizzacerv psicoanalista :-) -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:47, 28 apr 2011 (CEST)Rispondi

ok, l'affare è complesso, non complessiamoci. :-Z SERGIO (aka the Blackcat) 14:57, 29 apr 2011 (CEST)Rispondi

This page means something for you  ??

Yes ,this pages is about vandalism, threats, racism and so.. it is very intersting for understanding WP rules ..

Now as you are intersted, please just have a look here [1] and kindly inform me if the references are worthy??

Thank you in advance Dariocuccio (msg) 22:40, 29 apr 2011 (CEST)Rispondi

Arrigoni

Tu dici Se e quando ci saranno prove oggettive in fonti qualificate di un andamento diverso degli eventi, le metteremo. Sono perfettamente d'accordo. Mi chiedo solo perché alle altre fonti non sia destinato lo stesso trattamento. Se, come credo (magari fraintendo, ti prego di correggermi nel caso), sulla morte di Arrigoni non ci sono certezze, non è dicendo che altre ipotesi non sono provate che rendiamo un'altra ipotesi provata. Chiedo da giorni semplicemente che la nostra voce abbia un sapore più dubitativo sulla corrispondenza rapitori=salafiti. Ti assicuro che non ho nessun interesse a far passare piuttosto un'altra ipotesi. Mi chiedo solo come non vi stiate accorgendo che se le fonti ricostruiscono ipoteticamente un fatto, come fa itW a dare quel fatto per certo? Mi dispiace, ma è forse solo per un quintale di presunzione di mala fede che non si avverta l'elementarità del mio ragionamento, teso esclusivamente alla salvaguardia di un pezzo del progetto. Cari saluti e buon wiki! --Pequod76(talk) 01:06, 30 apr 2011 (CEST)Rispondi

È colpa mia, non conosco abbastanza bene la faccenda, per cui se ritieni che la voce non sia scompensata, come sinceramente credevo, ti prego di eliminare il tag anche in mio nome! Un saluto e grazie tantissime per la tua spiegazione. :) --Pequod76(talk) 02:58, 30 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ciao Veneziano, ho notato qualche minuto fa la discussione in talk e venivo qui per complimentarmi per il modo in cui sei rimasto tranquillo nonostante gli attacchi personali ricevuti ;). Mi sono imbattuto nella ricostruzione sulla pagina di Pequod. Condivido per filo e per segno il metodo, ma è un fatto che - per esempio - anche lo stesso sucidio di cui si parli sia stato messo in dubbio. Perciò, a mio parere, finché la questione non è unanimemente accettata (cosa che non sarà certo semplice) o riportiamo le diverse ricostruzioni (tra le quali quelle dell'ISM che sono anch'esse cambiate col tempo), facendo molta attenzione a non dare l'"ingiusto rilevo" a quelle minoritarie, o lasciamo una versione generica che in quanto tale è incontestabile. La maggior parte delle fonti infatti, se noti, usa quasi sempre il condizionale.[2] Io sarei più per la seconda scelta (anche perchè l'impostazione tipica della wiki inglese secondo me è pessima, anche se nella pratica fornisce più spunti di ricerca). Notte. --Lucas 03:38, 30 apr 2011 (CEST)Rispondi

Grazie per il benvenuto. Intanto non ho nient'altro da dirti. Areasholds (msg) 16:15, 2 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ciao Veneziano, grazie per il benvenuto

Ciao Veneziano, sono felice di iniziare la mia avventura in WikiPedia, sarò sincero, amo così tanto questa piattaforma che tanto aiuto mi ha dato negli anni che ho deciso, dopo una lunga riflessione, di partecipare in modo attivo per poter diventare Amministratore. Spero di poter essere all'altezza nel rispetto massimo dei pilastri di Wiki. Spero di poterti chiedere aiuto perchè sicuramente non sono nato imparato, anche se ho studiato bene tutta la piattaforma e conto di essere realmente di aiuto. Grazie ancora a presto Ettorecastiglieri (msg) 11:40, 7 mag 2011 (CEST)Rispondi

Molte grazie anche da parte mia --Caarl 95 (msg) 17:40, 11 giu 2011 (CEST)Rispondi

Dati sensibili in talk

Messaggio ricevuto, grazie mille. Hai agito benissimo, complimenti. Ciao! Ilario D'Amato (msg) 11:45, 7 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ciao. Scusa, puoi aiutarmi con qualcosa di più "frivolo"? Il colore dei caratteri nella mia pagina utente è diventato improvvisamente bianco, come lo sfondo della cartella, per cui non si legge più nulla. È qualcosa di momentaneo dovuto ad un errore dei server o magari è proprio cambiato il template e devo modificare qualcosa? Grazie mille Ilario D'Amato (msg) 13:09, 8 mag 2011 (CEST)Rispondi
risolto, scusa ancora. Il testo era SEMPRE stato bianco, però prima si vedeva: ora l'ho cambiato (giustamente) in nero. Non so cosa sia successo nel frattempo, questo è sicuramente materiale per il Cicap. Buona giornata! Ilario D'Amato (msg) 13:35, 8 mag 2011 (CEST)Rispondi

social media marketing

Ciao cosa c'e' che non va? Quello che e' pubblicato e' frutto di ricerca ed e' giusto anzi consigliato citare le fonti . Parliamone! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Miky136 (discussioni · contributi).

E-Cat: ma c'è o non c'è la rilevanza informativa? Articolo su LaStampa (in formato PDF)

http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=4&ved=0CEEQFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.swas.polito.it%2Fservices%2FRassegna_Stampa%2Farticolo.asp%3FID%3D4028-138166007.pdf&ei=-2DKTauBCYrJswbblsSOBA&usg=AFQjCNHKuP7VyjT1FqUKOaaD9idpEsbgGA

--79.6.11.143 (msg) 12:19, 11 mag 2011 (CEST)Rispondi

Congedo

Caro Veneziano, sospendendo a tempo indeterminato la mia collaborazione per le ragioni note anche dalla mia pagina di discussione desidero ringraziarTi per la cortesia, la correttezza e la dedizione dimostratemi. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 19:42, 12 mag 2011 (CEST)Rispondi

Scie chimiche

Mi sembravano eccessive anche quelle, ma per me non è un problema, possono anche restare. La voce mi pare mettere bene in chiaro che quelle dei complottisti sono elucubrazioni e ipotesi non provate, ma lo fa con continue ripetizioni delle stesse parole, per cui ho cercato di sfoltirla un po'. --Triple 8 (sic) 12:23, 13 mag 2011 (CEST)Rispondi

Quello è Tia86

Lascia stare perché quello lì è tia86, che mi "perseguita" (lo dico bonariamente) al di fuori di Wikipedia per dirmi che l'E-Cat non funziona. Perché qui non è che ci sono solo gli ip che pensano che l'aggeggio funzioni ma anche gli ip che pensano l'opposto. Personalmente quando ho visto che nella discussione sulla cancellazione sembrerebbe (pare) essere stato raggiunto un consenso su di una proposta di redirect è diventato a mio avviso chiaro che non aveva più alcun senso scrivere sulla pagina di discussioni della voce/redirect. Io lì avrei voluto mettere l'indirizzo di youtube dove c'è il canale di Rainews24 e dove il nuovo servizio TV sull'E-Cat è stato postato, ma non l'ho fatto per via degli argomenti di cui sopra. Avevo invece provato a mettere gli indirizzi dei video sulla pagina di discussione di Sergio Focardi ma Vito ha detto che era "materiale promozionale". A me sembrava informazione, ma per non esacerbare ulteriormente gli animi ho preferito desistere. Comunque se qualcuno editasse nella pagina discussioni del redirect quello non sono io, cioè "il famigerato ip brutto e cattivo". Ciao--79.20.142.59 (msg) 19:12, 15 mag 2011 (CEST)Rispondi

Mente multiculturale

Ciao Veneziano, ti sarei grato se dessi un'occhiata a Mente multiculturale che mi pare, dalle note, faccia capo ad un certo Luigi Maria Anolli. Grazie--Triquetra(posta) 12:08, 17 mag 2011 (CEST)Rispondi

Come metere i grafici? E poi come urlare a chi non ubide? Areasholds (msg) 16:01, 17 mag 2011 (CEST)Rispondi

Account Credo

Ciao, grazie per esserti aggiunto alla cat degli utenti con account Credo. Per aiutare i wikipediani a trovarci e "usarci" è stata creata questa pagina, ti invitiamo ad aggiungerti. Inoltre, partecipa al grande sondaggio "come dovrebbero chiamarsi gli utenti con questo account?": Creduloni? Credenti? Credenziali? Vota! Ciao, --Elitre ♥ wp10 20:13, 19 mag 2011 (CEST)Rispondi

Criteri di enciclopedicità per gionalisti, si prosegue ;)

Olà! Visto che avevi partecipato qualche settimana fa, ti avverto che la discussione per la definizione dei criteri di enciclopedicità dei giornalisti è proseguita con una proposta concreta. Se vuoi dare il tuo parere (favorevole o contrario) o qualche suggerimento sei benvenuto ;). --Lucas 17:08, 22 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ancora io

Ciao Veneziano, mi diresti per favore qualcosa su Alain Goussot. Mi stà tampinando per togliere il dubbio di enciclopedicità ma io non sono convinto. Grazie.--Triquetra(posta) 23:17, 22 mag 2011 (CEST)Rispondi

ip

Utente:Frigotoni/Template:IP

Mi sono permesso di rimodulare il tuo blocco per le seguenti ragioni: IP statico, ultimo blocco era di 1 mese; i blocchi dovrebbero essere progressivi; tutti i suoi contributi sono vandalici. Se non sei d'accordo, rimodula pure :-) Ciao, --Gac 13:10, 28 mag 2011 (CEST)Rispondi

Rientro

Caro Veneziano, rientrerò oggi. Grazie. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 17:27, 1 giu 2011 (CEST)Rispondi

....Solito intervento (n.d.v.)

Spiegazione di un mistero. In passato l'utente Veneziano ha richiesto la cancellazione dal sito Wikipedia di uno dei più significativi poeti della sua generazione: Andrea Rompianesi (che, tra l'altro, non è mai stato direttamente interessato a tale disputa da osteria). Come mai questa richiesta d'intervento censorio? Semplice ignoranza? Forse...ma una seconda e più possibile spiegazione sorge...il piccolo Veneziano aveva precedentemente inviato un suo inedito alla casa editrice Scrittura Creativa Edizioni che si era espressa negativamente circa l'inedito stesso; e chi ,guarda caso, dirige tale sigla editoriale? Proprio Andrea Rompianesi. Ecco spiegato,con ampia probabilità,l'arcano e il livore del Veneziano. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.11.75.157 (discussioni · contributi).

Sì, certo, come no... :-) Veneziano- dai, parliamone! 12:28, 2 giu 2011 (CEST)Rispondi

La Wiki Newsletter Militaria: Numero 9 (maggio 2011)

 Militaria
Anno IV - Numero 9 (maggio 2011)
Notizie dai progetti

In questi mesi si è discusso:

al progetto:Aviazione
  • Nuovo template {{Infobox pattuglia acrobatica}}
  • Revisione delle convenzioni si stile per aeromobili, utilizzando la talk della voce Brewster F2 Buffalo e questa discussione per una lunga messa a punto
  • Come chiamare le categorie di aeroporti(vedi discussione), per es:Aeroporti dell'Argentina o Aeroporti Argentini ? La convenzione si può estendere a molto altro.
  • QUI sulla morte dell'asso italiano Visconti
  • QUI si è iniziato a parlare di una convenzione per le liste di aviazione. Creata una bozza, ma non si è avuta evoluzione.
  • QUI è stata impostata una convenzione di stile per velivoli francesi, ma non c'è stata abbastanza partecipazione
  • QUI rimbalzando quanto iniziato al bar generalista, si è valutata la situazione degli stub e l'eventuale riforma del concetto, se non l'abolizione
  • QUI e molto di più nella pagina Progetto:Aviazione/Voci aviazione in vaglio si sono avviati i lavori per le proposte di voci di qualità.
al progetto:Guerra
al progetto:Marina
In generale
Riconoscimenti
  • Sono stati conferiti vari riconoscimenti
  elenco aggiornato del Progetto Aviazione
  elenco aggiornato del Progetto Guerra
  elenco aggiornato del Progetto Marina

Voci di rilievo

  1. Regia Marina
  2. Battaglia di Verdun
  3. Battaglia dell'Atlantico (1939-1945)
  4. Marina Militare
  5. Battaglia del passo di Kasserine
  6. Alpini
  1. Roma (nave da battaglia 1940)
  2. Crisi di luglio
  • Tutte le voci in vetrina di interesse...
  1. ... del Progetto Guerra
  2. ... del Progetto Aviazione
  3. ... del Progetto Marina
  • Le seguenti voci sono state proposte per la vetrina:
  1. Battaglia navale di Guadalcanal
  • Le seguenti voci sono state/saranno proposte per la rimozione dalla vetrina:
  1. Assedio (uscita dalla vetrina - vedi qui)
  2. Assedio di Modugno (uscita dalla vetrina - vedi qui)
  3. Guerra dei cent'anni (uscita dalla vetrina - vedi qui)
  4. Guerra d'indipendenza del Messico (uscita dalla vetrina - vedi qui)
  5. Quattro giornate di Napoli (uscita dalla vetrina - vedi qui)
  6. Classe La Fayette (fregata) (uscita dalla vetrina - vedi qui)
Breaking news
  • Qui al bar template si è discusso circa l'abolizione dei template di navigazione verticali. Secondo alcuni c'è consenso per l'abolizione. In questa sottopagina l'elenco di template in via di revisione. I template gradi, sono stati revisionati e trasformati in template orizzontali (vedi {{Gradi FFAA/1}} come esempio)
Traduzioni completate

Per ricevere questa newsletter basta registrarsi qui.
Il numero in preparazione è qui.

RCU

Wikipedia:Check user/Richieste/Archivio/Richieste/Certamentamente. Ciao. --Abisys (msg) 21:40, 3 giu 2011 (CEST)Rispondi

è solo che il blocco precedente lo avevo fatto io e il tipo utilizza due PC, Rojelio non poteva saperlo. --Abisys (msg) 22:42, 3 giu 2011 (CEST)Rispondi

Re:

Continuerò a esserci :) d'altronde non sono mai stato uno da luci della ribalta :) --Mau db (msg) 16:45, 8 giu 2011 (CEST)Rispondi

Richiesta

Ciao Venziano, sono Pelusu, credo che ti ricorderai di me per i fiumi di parole nella tua pagina di discussione. Memore della tua equidistanza e imparzialità, mi rivolgo a te, e alle tue parole mi rimetto, in ordine ad un fatto accaduto ieri sera. Ebbene, alla voce Nichi Vendola, ho scritto, semplicemente, che "negò la fiducia al governo Prodi I" e che "abbracciò dunque la decisione del segretario Bertinotti e non quella del presidente Cossutta". Su questo fatto, Inlig, non si sa bene da quale posizione di superiorità rispetto alla mia, ma non ha importanza, ha deciso, senza previa discussione né sull'apposita pagina né sulla mia, di annullare in blocco le modifiche da me fatte. Dopodiché, invece di rispondere nel merito, ha parlato per frasi apodittiche ("le tue affermazioni sono deboli", oppure "non mi convince"). L'unica obiezione è stata fatta da Gac (al quale, d'altronde, ho risposto sulla sua pagina di discussione). Il bello è che, secondo Inlig, non è enciclopedico ripercorrere tutte le tappe dell'iter politico di Vendola, quanto scrivere, su quella voce, i risultati elettorali alle singole liste che appoggiarono Vendola in occasione delle elezioni regionali italiane del 2005 (Puglia). Ma perché ti scrivo tutto questo? Perché sono stato bloccato per un giorno, a mio giudizio in modo non solo ingiusto, ma anche contro le stesse regole di Wikipedia. Sono stato bloccato per "attacchi personali". Questi erano gli attacchi: "forse qualcuno fa parte dell'entourage di Vendola" (visto che Inglig annulla ogni modifica che a lui non piaccia); "Inglig, quando non gradisce una modifica, esperisce arbitrariamente un potere di veto" (mi richiamavo al fatto che, se chiunque non gradisce una modifica, ha titolo per cancellarla: secondo questo criterio, allora, potrei bloccare tutti i lavori di tutti gli utenti di Wikipedia: se non mi piace, la cancello in automatico, senza PREVIA discussione). Poi, rivolgendomi a Gac, ho detto, in obiter dictum, "sarei curioso di sapere se passavi dalla voce di Vendola per caso". Allora, Veneziano, dimmi che cosa ne pensi. Ciao. (Puoi scrivere sulla mia pagina di discussione?) Pelusu.

non ti crucciare

che va tutto bene. Sono solo un giovane medico in carriera, con due figlie a carico. E tanta volglia di trovare un hobbie che sia rilassante. Magari ci riesco la prossima volta --Xaura (msg) 13:58, 11 giu 2011 (CEST)Rispondi

Rasoio di Occam

Che sia logicamente insostenibile è una tua opinione, legittima ma soggettiva. Il fatto che lo studio di Rockfeller (o altre ipotesi) non rispettino il rasoio di Occam NON è un motivo per l'esclusione. Per favore leggi il manuale: Wikipedia:Niente ricerche originali#Perché non si accettano ricerche originali. Grazie.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Strofin (discussioni · contributi).

Attento che se continui a ignorare le regole potresti essere bloccato in scrittura, senza ulteriori avvertimenti.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Strofin (discussioni · contributi).

Chomsky (da neofita)

Ciao Veneziano,

Sono certo di aver commesso alcuni errori essendo stata subito annullata la mia prima "integrazione" rispetto alla voce Chomsky (fatta in forma anonima con indirizzo ip 193.203.232.5 in data 25 maggio). Volevo cercare di capire quale fosse il problema in modo da non ripetere l'errore. Nella pagina di Chomsky è stato rimosso un link da me inserito (puntava alla pagina archivio znetitaly di Chomsky). Fin qui tutto bene, sicuramente avrò sbagliato qualcosa. Il punto è che il link precedente (della tmccrew) portava ad un archivio dello stesso autore con articoli comunque indirizzati a znet. http://www.tmcrew.org/archiviochomsky Le fonti tanto della vecchia znet quanto della nuova restano sempre zcommunication (http://www.zcommunications.org/znet) da cui derivano gran parte dei testi di attualità politica di Chomsky. Quindi non mi spiego la ragione della rimozione. Se ci sono diritti di copyright infranti valgono per entrambi i link. Ma immagino sia un problema di metodo. Potresti aiutarmi a capire? P.S. per caso il problema è questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:CONCEDI#Se_concedi_l.27uso_del_materiale_presente_sul_tuo_sito_o_su_altre_fonti

Grazie e chiedo venia per il disturbo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fasal75 (discussioni · contributi).