Template:Infobox wrestler Paul Michael Levesque, [1] noto come Triple H o come Hunter Hearst Helmsley (Nashua, 27 luglio 1969), è un wrestler e attore statunitense.

Milita nella World Wrestling Entertainment nel roster di Raw.

Prima di entrare a far parte della WWE, Levesque ha iniziato la sua carriera alla World Championship Wrestling (WCW) nel 1993, con il ring name Terra Ryzing e in seguito Jean-Paul Lévesque. È in seguito passato alla World Wrestling Federation (WWF) nel 1995, adottando il ring name Hunter Hearst Helmsley.[2] Successivamente ha cambiato il suo nome in Triple H, acquisendo un'immagine diversa nella stable D-Generation X (DX). Dopo lo scioglimento dalla DX, Triple H è diventato una delle stelle della federazione, vincendo numerosi titoli.[3]

Levesque è diventato così un simbolo della WWE: egli è un tredici volte campione del mondo, ha conquistato cinque volte il World Heavyweight Championship, otto volte il WWE Championship (tra cui una di queste era Undisputed Champion), laureandosi settimo Triple Crown Champion e secondo Grand Slam Champion. Inoltre ha vinto il King of the Ring (1997), e la Royal Rumble (2002). È inoltre riconosciuto come il primo World Heavyweight Champion della WWE.[4][5] Al giorno d'oggi, Triple H, è considerato una leggenda della WWE e del wrestling professionistico ; oltre ad essere un simbolo del wrestling in generale.

Come parte di una storyline, Triple H ha sposato Stephanie McMahon, diventata in seguito sua moglie nella vita reale; i due hanno tre figlie, Aurora Rose (nata il 24 luglio 2006) e Murphy Claire (nata il 28 luglio 2008) e Vaughn Evelyn (nata il 25 agosto 2010). Inoltre è stato 1º nella PWI 500 del 2000 e del 2009. Nel 2003 ha formato la stable dell'Evolution,[3] e nel 2006 ha riformato brevemente la DX con HBK Shawn Michaels. I due si sono riuniti nuovamente nel 2009.

Al di fuori del ring, Levesque conta numerose apparizioni in film e tv.

Carriera

Gli Inizi della Carriera

Levesque è nato a Nashua, New Hampshire. In gioventù, era un fan di wrestling e il suo wrestler preferito era Ric Flair. Levesque è venuta a conoscenza del bodybuilding, all'età di quattordici anni, dopo essersi diplomato nel 1987, Levesque riprese i concorsi bodybuilding[8] Fu incoronato Teenage Mr. New Hampshire all'età di diciannove anni.. Durante questo tempo, ha incontrato Ted Arcidi e cominciò a prendere in considerazione una carriera nel wrestling. [4] [8] Levesque si iscrive alla scuola di wrestling Killer Kowalski nel 1992, dopo che è stato raccomandato da Arcidi. [4] [8] Fece il suo debutto sul ring il 1° novembre dello stesso anno contro il wrestling Flying Tony Roy [9]. Levesque si è iscritto al Independent Wrestling Federation (IWF), che ha utilizzato i tirocinanti da scuola Kowalski nella loro promozione. Qui, è diventato il IWF Heavyweight Champion e iniziato ad usare il nome di Terra Ryzing. [2].

World Championship Wrestling

Nei primi mesi del 1994 passò alla World Championship Wrestling; per qualche tempo continuò a lottare come Terra Ryzin, ottenendo poco successo ed una sola tite shot per il Television title, ma intorno alla metà del 1994 cambiò gimmick, interpretando la gimmick di Jean-Paul Lévesque, un aristocratico heel franco-canadese.

Terminato il suo primo feud con Alex Wright, culminato in un match a Starrcade 1994, Levesque formò per alcuni mesi un tag team con Lord Steven Regal. Dopo circa un anno di permanenza nella WCW, Levesque rifiutò un contratto per un anno in WCW e passò alla World Wrestling Federation, scelta azzeccata per il suo futuro.

World Wrestling Federation/Entertainment

The Connecticut Blueblood (1995-1997)

 
Triple H sul ring

In WWF il suo personaggio non cambia, rimanendo l'aristocratico snob della WCW; cambierà solo nome, che diverrà The Connecticut Blueblood Hunter Hearst Helmsley.

Debutta nell'estate 1995 e il suo primo incontro importante è a WrestleMania nel 1996, dove viene sconfitto in soli tre minuti da Ultimate Warrior.

Parteciperà successivamente al torneo King of the Ring 1996, dove verrà eliminato già al primo turno da Jake Roberts.

Il nuovo manager di HHH Mr. Perfect lo guiderà alla conquista del suo primo titolo in WWE: l'Intercontinental Championship, vinto il 21 ottobre 1996 contro Marc Mero. HHH conserverà il titolo per quattro mesi prima di perderlo contro il giovane Rocky Maivia, meglio conosciuto come The Rock, il 13 febbraio 1997. Dopo aver perso il titolo, HHH avrà una faida contro Goldust, sconfiggendolo a WrestleMania 13. Durante questa faida, debutta Chyna come nuova bodyguard di HHH assaltando la moglie di Goldust, ossia Marlena.

D-Generation X (1997-1999)

 
Triple H con il suo Sledgehammer (martello da fabbro).

Nel 1997 riuscirà a vincere anche il King of the Ring, in cui nell'anno precedente era stato eliminato solo al primo turno, sconfiggendo in finale Mankind. Dopo il torneo la rivalità con Mankind continuerà e i due si sfidano in numerosi match, tra i quali uno Steel Cage Match a SummerSlam che vede Mankind trionfare. La vera svolta nella carriera di Triple H avviene però con la nascita della D-Generation X, una stable che rivoluzionò il wrestling. I membri originari di questa stable erano Chyna, Rick Rude, Shawn Michaels (il leader) e appunto Triple H. Quelli erano gli anni della Monday Night War, ossia la guerra di ascolti con la WCW. Gli show della WWF diventavano sempre più rudi, spregiudicati e politicamente scorretti: era l'inizio della cosiddetta era Attitude. Tra i simboli di questa era Attitude spiccava la D-X e il suo stile contro le regole.

Intanto verso la fine del 1997 Triple H conquista il suo primo WWF European Championship, vinto in un match farsa contro il suo capo Shawn Michaels. Il primo sfidante di Triple H sarà Owen Hart, ultimo membro della New Hart Foundation, altra stable in guerra con la DX, rimasto in federazione dopo lo Screwjob di Montreal. La faida dura fino a WrestleMania 14 e coinvolgerà anche il commissioner Sgt. Slaughter. Aiutato da Chyna, HHH sconfiggerà Owen a WrestleMania conservando la cintura. Intanto, allo stesso evento Shawn Michaels perde il suo titolo mondiale contro Stone Cold Steve Austin, dopo il quale si ritirerà per quattro anni a causa di un infortunio alla schiena per poi ritornare a combattere nel 2002. La sera dopo, a Raw, Triple H dichiara di essere il nuovo capo della stable, che quella stessa sera si allargherà con X-Pac e i New Age Outlaws.

Triple H guidò la DX Army durante il 1998, con cui fece segmenti memorabili come le invasioni della sede della CNN e degli uffici della WCW ad Atlanta. Questa era la prima volta che HHH lottava da face in WWF. Triple H inizia quindi una faida con The Rock, quest'ultimo leader di un'altra stable, la Nation of Domination. Questa faida portò ad un Ladder Match valido per il WWF Intercontinental Championship a SummerSlam 1998, dove è Triple H a trionfare. Il regno da campione durerà due mesi, fino a quando Triple H lo renderà vacante a causa di un infortunio al ginocchio. Al suo ritorno nel novembre 1998 Triple H tenterà di conquistare il WWF Title detenuto allora da The Rock. Affronterà poi Rocky durante un'edizione di Raw di dicembre, senza riuscirci. Triple H inizia il suo 1999 partecipando alla Royal Rumble ma non può fare nulla contro uno scatenato Stone Cold Steve Austin. Continua però la sua rincorsa al WWF Title ed il 25 gennaio ottiene un match con in palio il suddetto titolo detenuto allora da The Rock, ma verrà sconfitto da quest'ultimo.

Inizia quindi una faida con Kane finita a WrestleMania XV in un match fra i due vinto da Kane per squalifica. Inoltre, combattè con Kane in un Inferno Match a Smackdown, sconfiggendo l'avversario.Successivamente, a Summerslam 1999, Triple H ritenta l'assalto al WWF Title in un Triple Threat Match contro Mankind e Stone Cold Steve Austin. Il match è però vinto da Mankind che diventa campione del mondo per la terza volta nella sua carriera. Nell'edizione di Raw successiva a Summerslam Triple H affronta Mankind per il WWF Title. Dopo mesi e mesi Triple H vincerà il suo primo titolo mondiale. Il suo primo regno da campione avrà però vita breve. Dopo neanche un mese, il 16 settembre a SmackDown!, sarà sconfitto in maniera sporca da Vince McMahon, che dichiarerà subito la cintura vacante, essendo impossibilitato a poterla difendere. Sancisce così un Six Pack challenge match per decidere il nuovo campione del mondo. Il match avviene il 26 settembre e Triple H è fra i partecipanti: HHH farà una prestazione molto convincente, riuscendo a sconfiggere i suoi cinque avversari, tornando campione dopo una decina di giorni. Il suo secondo regno sarà migliore del primo, e Triple H difenderà la cintura contro wrestler del calibro di The Rock e Steve Austin. Vince McMahon decide quindi di mettere i tre wrestler insieme nel ring a Survivor Series 1999, in un match a tre valido per il titolo. Ma all'ultimo minuto Austin viene messo fuori dal match, secondo le storyline perché sarebbe stato investito prima dell'incontro da un'auto guidata da un uomo sconosciuto. Austin verrà quindi rimpiazzato da The Big Show che contro ogni previsione vince incontro e cintura.

Triple H è naturalmente furibondo e chiede di vendicarsi affrontando proprio il proprietario della federazione Vince McMahon che aveva deciso di inserire Big Show nel match. L'incontro è un No Disqualification Match, disputatosi ad Armageddon: il match sarà un vero e proprio massacro per Vince, distrutto da HHH e tradito da sua figlia Stephanie che si schiera a fianco di Triple H.

McMahon-Helmsley Era (2000-2001)

Inizia poi a definirsi The Game e The Cerebral Assassin. Triple H inizia il 2000 con Stephanie al suo fianco e con di nuovo il titolo mondiale alla vita, riconquistato all'inizio dell'anno contro The Big Show. Questo periodo verrà chiamato McMahon-Helmsley Era.

Segue poi una faida contro Mick Foley, in cui spiccano due match brutali, uno Street Fight Match alla Royal Rumble 2000 e un Hell in a Cell match a WWE No Way Out 2000, entrambi vinti da Triple H. Inoltre a WrestleMania 2000 conserverà il titolo contro The Rock, Mick Foley e Big Show in un match ad eliminazione, diventando il primo heel ad uscire da WrestleMania come campione del mondo. Dopo ha una faida con The Rock, durante il quale ci saranno scambi di titolo fra i due: prima il titolo andrà a Rocky a Backlash, tornerà a Triple H a Judgment Day per poi finire di nuovo a Rock a King of the Ring 2000. Hunter iniziò poi una faida con Chris Jericho, che culminò in un Last Man Standing match a Fully Loaded.

Intanto Stephanie viene corteggiata da un altro wrestler della WWF, ossia Kurt Angle. Ne scaturisce una faida così accesa che i due si trovano subito nel ring a Summerslam insieme a The Rock in un match a tre per il titolo del mondo. Il match viene combattuto male da Triple H, che pensa soltanto ad Angle, permettendo a The Rock di vincere facilmente l'incontro.Triple H si vendica di kurt Angle, sconfiggendo il campione olimpico ad Unforgiven in un NO DQ match,con arbitro speciale Mick Foley. Triple H sconfigge poi Chris Benoit a No Mercy 2000.

Inizia quindi una faida con Steve Austin, rientrante dopo un infortunio. Secondo le storyline Triple H avrebbe ordinato a Rikishi di investire Austin un anno prima, e ora quest'ultimo cercava vendetta contro The Game. I due prima si affrontano in un No DQ Match a Survivor Series 2000, match finito senza vincitore. Anche il 2001 si aprì con Triple H sempre in lotta con Austin ed i due conclusero la faida in un tremendo Three Way of Hell match a No Way Out 2001, dove Austin vincerà la prima sfida, mentre HHH le ultime due, vincendo un match più somigliante ad un massacro. A questo punto Triple H inizia a vantarsi della vittoria di Austin, dichiarando di aver sconfitto chiunque in WWF. Lo smentisce subito The Undertaker, che lo sfida in un match a WrestleMania X7, terminato con l'ennesima vittoria di Undertaker a WrestleMania. La sera successiva a Raw Triple H si alleò in uno dei momenti più scioccanti del mondo del wrestling con la sua nemesi Steve Austin, formando il Power Trip. Mentre Austin deteneva il titolo assoluto Triple H conquistò al suo fianco i titoli di coppia ed il titolo intercontinentale (due volte nel giro di pochi mesi).I due diventarono campioni di coppia sconfiggendo undertaker e kane a backlash, in un match con in ballo tutte le cinture della federazione.Triple h,inoltre,era diventato ,prima di questo match, campione intercontinentale strappando il titolo a chris jericho,titolo che perse dopo una solo settimana affrontando Jeff Hardy. Triple h riusci comunque a riconquistare la cintura nel giro di 4 giorni e poi la perse nuovamente il mese successivo,affrontando Kane a Judgement Day.

Il 21 maggio 2001 durante una difesa dei titoli di coppia contro Chris Benoit e Chris Jericho, Triple H s'infortunia al quadricipite, e l'infortunio lo terrà fuori dal ring fino all'anno dopo.

Ritorno dall'infortunio (2002)

 
Triple H dopo aver vinto l'Undisputed Championship a WrestleMania XVIII

Triple H tornerà nel gennaio 2002, in un'edizione di Raw dove verrà stra-osannato dal pubblico. Parteciperà alla Royal Rumble 2002, vincendola, guadagnandosi un match per il WWE Undisputed Championship contro il campione Chris Jericho a WrestleMania X8, dove trionferà The Game. Quest'ultimo conserverà il titolo per solo un mese, perdendolo contro Hulk Hogan a Backlash 2002. Con la Draft Lottery Triple H diventerà un wrestler del roster di Smackdown!, continuando la sua faida con Chris Jericho, culminata in un Hell in a Cell match a Judgment Day vinto da HHH.Sconfisse,inoltre, undertaker nel ppv insurrextion.

Il 6 giugno Triple H vince con Hulk Hogan una Battle Royal il cui vincitore avrebbe ottenuto un match per il WWE Undisputed Championship conquistato intanto da The Undertaker. Nella stessa sera viene decretato dopo una Battle Royal un single match fra Triple H e Hulk Hogan, vinto da Triple H che si vendica così della sua sconfitta a Backlash. Triple H e Undertaker si affrontano a King of the Ring 2002 dove Undertaker avrebbe trionfato con un rollup.

Triple H lascerà quindi il roster di Smackdown! convinto dal suo ex compagno nella DX Shawn Micheals. I due riformano la D-Generation X, ma nel giorno stesso della rinascita della stable HHH attacca Michaels, nascerà così una delle più grandi faide della carriera di Triple H. Il primo match avverrà a Summerslam 2002, con la stipulazione Street Fight. Shawn Micheals, che era tornato dopo una pausa che sarebbe dovuta essere definitiva, riesce nell'impresa di battere The Game, ma quest'ultimo a fine match attacca Michaels proprio alla schiena tanto martoriata.

L'Undisputed Champion Brock Lesnar diventa poi un'esclusiva di Smackdown! e anche il suo titolo diventa un'esclusiva del roster blu. Il General Manager di Raw Eric Bischoff riporta quindi in vita il WWE World Heavyweight Championship, l'ex titolo WCW. Il titolo viene assegnato a Triple H d'ufficio, inoltre Triple H trova un nuovo alleato, ovvero Ric Flair, quando questi tradisce il suo amico Rob Van Dam attaccandolo con lo sledgehammer durante il match tra quest'ultimo e Triple H valido per il titolo ad Unforgiven.A no mercy riusci a sconfiggere Kane in un winner takes all match,in cui erano in palio il titolo intercontinentale e il world title. Triple h vinse, laurandosi per la quinta volta campione intercontinentale,unificando cosi i due titoli. Triple H manterrà il titolo di campione del mondo fino a Survivor Series 2002, dove lo perderà nella prima Elimination Chamber contro Kane, Chris Jericho, Booker T, Rob Van Dam e il vincitore Shawn Michaels. HBK e Triple H si affronteranno per un'ultima volta ad Armageddon quando Triple H batterà HBK in un violentissimo 3 Stages of Hell match riconquistando il titolo.

Evolution (2003-2005)

 
Triple H come World Heavyweight Champion.

Con di nuovo il titolo di campione nella sua cintura, Triple H fonda inoltre una nuova stable: oltre a Ric Flair, alleatosi a Triple H già da mesi, al gruppo si aggiungono i giovani Randy Orton e Batista. La stable viene chiamata Evolution. Secondo Triple H essa includeva il meglio del passato (Flair), il meglio del presente (Triple H), e il meglio del futuro (Orton e Batista). Triple H mantenne la cintura per la maggior parte del 2003, sconfiggendo ex stelle della WCW come Scott Steiner (che affrontò due volte: alla Royal Rumble, dove Steiner vinse per squalifica, e a No Way Out dove prevalse Triple H), Booker T a Wrestlemania 19 e Kevin Nash a Insurrection e a Bad Blood,in un hell in a cell, dopo che Nash aveva vinto per squalifica a Judgment Day. A Summerslam conservò il titolo in un Elimination Chamber contro lo stesso Kevin Nash, Goldberg, Shawn Michaels,Chris Jericho e Randy Orton. Fu proprio Bill Goldberg, ex lottatore della WCW,a sottrargli la cintura dopo mesi di regno incontrastato ad Unforgiven. Dopo una rivincita persa alle Survivor Series, ad Armageddon però Triple H riconquistò il suo titolo in un Triple Threat Match che includeva anche Kane, mentre Orton, Flair e Batista conquistavano rispettivamente l'Intercontinental Championship e i World Tag Team Titles.La prima difesa avviene durante l'edizione di Raw del 29 dicembre, contro il rivale di lunga data Shawn Michaels. HBK riesce a vincere il match, ma l'arbitro speciale Eric Bischoff annulla la vittoria pulita di Michaels facendo finire il match in pareggio.

Un altro match fra i due avviene alla Royal Rumble del 2004, e stavolta è un Last man standing match, che si conclude però con un altro pareggio. Intanto, quella stessa sera Chris Benoit vince la Royal Rumble. Benoit era allora un wrestler di SmackDown, ma decide di passare a Raw per sfidare Triple H. Tra i due s'immischia anche HBK, ed un match a tre è inevitabile. Il tutto avviene nel match finale di WrestleMania XX, in cui tutti e tre i contendenti hanno una prestazione magistrale, ma alla fine a spuntarla è Benoit, che vince titolo e match sottomettendo Triple H alla sua Crippler Crossface. A Backlash viene disputato lo stesso match fra i tre ma Benoit conserva il titolo sottomettendo Michaels. Triple H finì poi la sua faida con Michaels (infervoratasi soprattutto dopo che Michaels in un'edizione di Raw, durante la battle royal per determinare il n1 contender per il titolo di Benoit a Bad Blood, sbucò improvvisamente dal pubblico ed eliminò HHH facendo così vincere Kane,poiché la settimana prima The Game aveva fatto perdere Michaels nel match valido per il World Heavyweight Championship contro lo stesso Benoit) sconfiggendolo in un Hell in a Cell match a Bad Blood 2004. Dopo esser stato sconfitto per l'ennesima volta da Benoit a Vengeance e in un Iron Man match a Raw (tutti e due i match validi per il titolo), per colpa di Eugene, Triple H sconfigge quest'ultimo a Summerslam 2004. Nello stesso pay per view Randy Orton sconfigge Chris Benoit, allora campione del mondo, conquistando il World Title. La reazione di Triple H sarà tremenda: Randy Orton verrà massacrato dagli altri tre membri della stable. Triple H si riprenderà il titolo dopo solo un mese della vittoria di Orton a Summerslam sconfiggendolo ad Unforgiven in un match viziato da interventi esterni. La faida Orton-Triple H continua per mesi, con Orton che non riesce a riconquistare il titolo di Triple H, il quale difese il titolo con successo anche a Taboo Tuesday contro Shawn Michaeels grazie all'interferenza di Edge.Intanto a raw,prima di questo match,sconfisse il campione intercontinentale Jericho in un lumberjack match.A Surivor series il team capitanato da the game perse contro quello capitanato da Randy Orton. Il titolo di HHH viene però dichiarato vacante il 29 novembre 2004 dopo un match controverso a Raw contro Edge e Benoit. Viene quindi organizzato un Elimination Chamber Match per New Year's Revolution il 9 gennaio 2005 per stabilire il nuovo campione del mondo. Al match prendono parte Edge, Chris Benoit, Chris Jericho, Batista, Randy Orton e naturalmente Triple H, che riesce a vincere il match laureandosi campione del mondo per la decima volta.Difese poi la cintura dall'assalto di Randy Orton al ppv Royal Rumble e da Edge,in un'edizione di raw tenutasi in Giappone Inizia però per Triple H il pericolo Batista, che inizia ad avere contrasti con il suo compagno di stable. Batista a inizio 2005 vince la Royal Rumble ottenendo un match per il World Title di Triple H. HHH tenta di convincerlo in tutti i modi di passare a Smackdown! per andare contro John Bradshaw Layfield, campione dello show blu, ma Batista alla fine si ribella a Triple H e lo affronta sconfiggendolo a WrestleMania 21 diventando per la prima volta campione del mondo. Triple H otterrà due rivincite, prima un single match a Backlash, quindi un Hell in a Cell a Vengeance, entrambi i match vinti da Batista.

Triple H si prende quindi una lunga pausa, tornando il 3 ottobre a Raw Homecoming, dove lotta in un tag team match con Ric Flair, diventato face durante l'assenza di HHH, contro Chris Masters e Carlito Caribbean Cool. Vince la coppia Flair-Triple H, ma Hunter attacca Flair con la motivazione che quest'ultimo si era rammollito durante la sua assenza. È la fine definitiva dell'Evolution dopo quest'ultimo feud fra i due ultimi membri della stable, faida vinta da Triple H in un Last Man Standing Match a Survivor Series 2005, dopo che Flair aveva già sconfitto Triple H in uno Steel Cage Match a Taboo Tuesday 2005,valido per il titolo intercontinentale. La sera successiva a Survivor Series, durante l'edizione di Raw post-ppv, Triple H accusa i wrestler suoi colleghi di codardia dicendogli che mai nessuno sarebbe stato capace di andare contro di lui. Puntualmente Big Show entra nel ring sfidando apertamente Triple H. Verso la fine del 2005 Triple H viene sconfitto da Shawn Micheals in un Boot Camp Match durante la speciale puntata di Raw Tribute to the Troops. La faida con Big Show continua, il 26 dicembre avviene la firma del contratto del match fra i due, segnato per New Year's Revolution, durante la qual rompe la mano destra (kayfabe) di Big Show con il suo fedele sledgehammer.

Rinascita della D-Generation X e infortunio (2006-2007)

 
La DX mostra la loro posa tipica

Il 2006 inizierà per Triple H con New Year's Revolution, dove sconfiggerà Big Show tramite il suo pedigree. Sebbene Triple H,che da quel momento puntò al titolo WWE, non riuscì a vincere la classica 30 Man Over the Top Battle Royal della Royal Rumble, dove era dato come favorito ed entrò col il numero 1 ma fu eliminato terz'ultimo da Rey Mysterio(entrato dopo di lui), guadagnò un'altra opportunità per il titolo vincendo il Road to Wrestlemania Tournament sconfiggendo nella finale del torneo Rob Van Dam e Big Show. Il 2 aprile 2006 si affrontano a Chicago nel main event di WrestleMania 22 Triple H e il WWE Champion John Cena, ma al termine di una dura battaglia è proprio il lottatore di Boston ad imporsi su The Game. A Backlash HHH ottiene una rivincita per il titolo ma nella contesa si intromette Edge e il triple threat match è inevitabile, che però viene vinto da Cena schienando The Game. Al termine del match Triple H colpisce i suoi due avversari con un martello da fabbro e viene straosannato dal pubblico.

Persa tuttavia la faida con Cena inizia a succedere però qualcosa d'inaspettato: Shawn Michaels e Triple H, entrambi ex membri della D-Generation X, incominciano ad intervenire nei match dell'uno e dell'altro; il 12 giugno 2006 a RAW, HHH, con un Turn Face, e HBK riformano la DX. I due continuano la loro guerra comune contro i McMahon e i loro alleati. La Spirit Squad verrà sconfitta ed umiliata per ben due volte dalla DX, prima in un Handicap Match a Vengeance, poi in un Elimination Match a WWE Saturday Night's Main Event. Dopo una piccola pausa dovuta alla nascita della figlia di Triple H, Aurora Rose, il 25 luglio 2006, la faida continua e stavolta sono i McMahon a scendere nel ring. A Summerslam, il 20 agosto, la DX affronta e sconfigge Vince McMahon e il figlio Shane in un Tag Team Match che ha visto l'intervento di numerosi wrestler della WWE. L'ennesimo match fra la DX e i McMahon avviene a Unforgiven 2006: qui i due degenerati sconfiggono i McMahon e l'ECW World Heavyweight Champion Big Show in un cruento Hell in a Cell Match, che segna la fine di una faida iniziata mesi e mesi prima.

Conclusasi la faida tra i McMahon e la DX con la schiacciante vittoria di quest'ultima, HHH e HBK iniziano una nuova interessantissima rivalità con il duo Rated-RKO formato da Randy Orton e Edge. Il pretesto usato dai due heel per contrastare il dominio della DX sono il tradimento di HHH, Batista e Flair nei confronti di Orton (quando formavano l'Evolution) e l'intervento dei degenerati durante l'ultimo Steel Cage match tra Edge e John Cena, quando hanno aiutato quest'ultimo a mantenere il titolo WWE vanificando le interferenze di Lance Cade e Trevor Murdoch. La DX subisce la prima sconfitta in un match di coppia proprio contro Edge ed Orton a Cyber Sunday 2006, grazie all'aiuto dell'arbitro speciale Eric Bischoff; la DX ha però consumato la sua vendetta nel corso del pay-per-view Survivor Series, sconfiggendo il team dei Rated RKO in un classico Survivor Series Match; Il team DX in questa occasione ha stabilito un record: per la prima volta, un team riesce a sconfiggere tutti e cinque gli avversari senza subire nemmeno una eliminazione. Durante il match tra DX e Rated RKO svoltosi nel corso di New Year's Revolution 2007, Levesque subisce un infortunio dopo aver eseguito una Spinebuster ai danni di Randy Orton: il wrestler ha subito la rottura di uno dei quattro tendini del quadricipite della gamba destra; nonostante il grave infortunio, il lottatore ha continuato a combattere fino alla fine del match; lo stop per questo infortunio è stato di oltre sette mesi.

King of Kings (2007-2008)

 
Triple H esegue la sua posa d'entrata sul ring sulla seconda corda dopo il suo ritorno nel 2007

Triple H ritornò sul ring in occasione di SummerSlam 2007, sconfiggendo King Booker. Ha quindi sconfitto Carlito durante il pay-per-view Unforgiven 2007 in un particolare match senza squalifiche: qualora Triple H avesse fatto ricorso a manovre illecite sarebbe stato squalificato, al contrario di Carlito. A No Mercy 2007 dopo due mesi dal suo ritorno vinse il WWE Championship dopo aver battuto Randy Orton, incoronato nuovo campione nella stessa sera, diventando per la sesta volta WWE Champion. Nel corso della stessa serata, Vince McMahon lo costringe a difendere il titolo contro Umaga, difesa effettuata con successo; più avanti, Mr. McMahon sancisce come main event della serata, un Last Man Standing match Triple H e Randy Orton, con il titolo in palio. Orton sconfigge Triple H e rinconquista il titolo WWE.

Triple H prosegue il suo feud con Umaga, affrontandolo a Cyber Sunday 2007 in uno Street Fight match che lo vede uscire vincitore. A Survivor Series 2007, nel classico Survivor Series match, il team di Triple H (Jeff, Kane, Rey Mysterio) sconfigge quello di Umaga (Big Daddy V, MVP, Mr. Kennedy e Finlay). Nasce un'alleanza tra Triple H e Jeff Hardy, unici sopravvissuti del team delle Survivor Series. Tuttavia il 16 dicembre 2007 ad Armageddon Triple H e Jeff Hardy si affrontano per volere del General Manager William Regal in un match valido per il ruolo di primo sfidante per il WWE Championship. A vincere il match è stato Jeff Hardy. Gli screzi tra Triple H e Mr. McMahon continuano; per complicare la vita al wrestler, McMahon sancisce un match contro Ric Flair da disputarsi durante l'ultima puntata di RAW dell'anno: se Triple H dovesse perdere il match non potrebbe prendere parte alla classica Battle Royal durante il pay-per-view Royal Rumble, perdendo di fatto una chance di lottare per il titolo WWE a WrestleMania 24. Triple H perde il match a causa dell'interferenza di William Regal; al termine dell'incontro, Triple H rialza da terra Ric Flair e lo abbraccia in mezzo al ring in segno d'amicizia.

 
Triple H con il titolo WWE

Alla Royal Rumble 2008 Triple H, entrato con il numero 29, deve arrendersi a John Cena, entrato con il numero 30. A No Way Out 2008 viene sancito un Elimination Chamber match il cui vincitore andrà a WrestleMania XXIV contro il campione WWE. Il match, al quale prendono parte anche Shawn Michaels, JBL, Chris Jericho, Umaga e Jeff Hardy, si conclude con la vittoria di Triple H. A WrestleMania XXIV Triple H lotta contro Cena ed Orton in un Triple Threat Match valido per il WWE Championship; Triple H riesce a colpire Cena con un Pedigree ma viene messo fuori dai giochi da Randy Orton, il quale gli ruba la vittoria schienando Cena. A Backlash 2008 Triple H vince il WWE Championship battendo in un Fatal Four Way Elimination match Randy Orton, JBL e Cena; con questa vittoria Triple H, oltre a diventare campione mondiale per la 12ª volta, raggiunge The Rock al primo posto nella classifica di maggior numero di WWE Championship conquistati. A Judgement Day 2008 Triple H difende con successo il WWE Championship battendo in uno Steel Cage Match Randy Orton; bissa il successo a One Night Stand in un Last Man Standing Match, approfittando anche dell'infortunio subito dall'avversario proprio nel corso dell'incontro.

Il passaggio a SmackDown! (2008)

Durante la puntata di Raw del 23 giugno Triple H passa per la prima volta in carriera nel roster di SmackDown nell'ambito della Draft Lottery 2008. Anche nel 2004, The Game si sarebbe dovuto trasferire nel roster blu, ma l'allora GM Eric Bischoff fece di tutto per riportarlo a Raw, scambiandolo nuovamente con altri 3 lottatori.

A Night of Champions 2008 Triple H riesce a sconfiggere John Cena nel main event nell'attesissima rivincita di WrestleMania 22 conservando il WWE Championship. Il 20 luglio, a The Great American Bash, difende con successo la cintura dall'assalto di Edge, in un match segnato dalle interferenze esterne. A SummerSlam riesce ad imporsi anche su The Great Khali. A Unforgiven 2008 Triple H difende con successo il WWE Championship vincendo il Championship Scramble Match contro Jeff Hardy, MVP, United States Champion Shelton Benjamin e The Brian Kendrick. A No Mercy 2008 e Cyber Sunday 2008 ha difeso il titolo contro Jeff Hardy.Ha difeso il titolo anche a Smackdown, affrontando The Big Show. Alle Survivor Series 2008 perde il WWE Championship in un No Dq Triple Threat Match contro Vladimir Kozlov e Edge vinto da quest'ultimo, che rientrò a sorpresa sostituendo Jeff Hardy trovato svenuto in albergo (Kayfabe) quando i due erano a terra. Dopo una "Beat the Clock Challange" ad Armageddon fu sancito un Triple Threat Match contro Jeff Hardy & Edge, ma a vincere questa volta fu Jeff Hardy.In seguito , a Smackdown sconfisse John Morrison in un Table Match.

Il 25 gennaio 2009 Triple H partecipa al Royal Rumble match entrando con il numero 7. Riesce ad arrivare fino alla fase finale dell'incontro, ma qui deve vedersela con Randy Orton e i suoi compagni della Legacy, Cody Rhodes e Ted DiBiase Jr.. The Game nonostante l'inferiorità numerica riesce ad eliminare prima DiBiase e poi Rhodes, ma si deve arrendere a Orton che così facendo si aggiudica il match. Per il secondo anno consecutivo Triple H è l'ultimo eliminato nella rissa reale. Il 30 gennaio a Smackdown sconfigge The Great Khali e Vladimir Kozlov in un Triple Threat match e si qualifica per l'Elimination Chamber match valido per il WWE Championship previsto per No Way Out. Il Pay-per-view va in scena il 15 febbraio e qui Triple H, eliminando per ultimo The Undertaker, vince il match diventando campione del mondo per la 13ª volta nella sua carriera. The Game diventa anche il lottatore ad aver vinto più WWE Championship in carriera (8) superando The Rock che ne ha conquistati 7.

Faida con la Legacy e la riunione della DX (2009-2010)

 
Triple H esce trionfante da WrestleMania 25

Il giorno seguente, dopo un acceso confronto tra Randy Orton e Shane McMahon, nel quale il leader della Legacy infligge il suo micidiale Punt Kick a Shane e una RKO alla sorella Stephanie, Triple H giunge furioso sul ring di Raw, e mette in fuga Orton e i suoi. La settimana seguente, Orton e Triple H si incontrano sul ring di Raw ma la Legacy fugge ancora vedendo Triple H tirar fuori lo Sledgehammer. Nella puntata di RAW successiva, Triple H fa irruzione in casa di Randy Orton, sfondando la porta con il suo martello e scatenando una rissa furiosa con Orton, che ne esce molto malconcio; il tutto si conclude con l'intervento della polizia che prende in consegna HHH (kayfabe). Si arriva così a Wrestlemania 25 dove a trionfare è Triple H che ritorna a vincere in questo PPV (non vinceva da Wrestlemania XIX) e mantiene il titolo WWE. Nell'annuale WWE Draft, Triple H torna nel roster di Raw dopo la vittoria di John Cena su Jack Swagger, portando con sè il Titolo WWE. Il 26 aprile 2009 a Backlash Triple H insieme a Batista e Shane McMahon affronta la Legacy in un Six Man Tag Team Match con il palio il titolo WWE. Secondo la stipulazione di questo match se un membro della legacy schienerà un membro del team di HHH il titolo passerà a Randy Orton. Il passaggio del titolo si avrà anche in caso di squalifica del team di HHH. Alla fine è proprio The Game, distrattosi per impedire a Batista di far squalificare il suo team, a subire lo schienamento che consente a Randy Orton di diventare WWE Champion. Triple H è stato portato via in barella e la sera successiva a RAW è stato annunciato che starà lontano dal ring per un periodo di tempo imprecisato.

Torna a Raw la sera successiva a Extreme Rules mettendo fuorigioco Randy Orton e la Legacy dopo che questi ad inizio puntata avevano infortunato il campione WWE Batista. La puntata successiva di Raw partecipa a un fatal four match per il WWE Championship vacante per l'infortunio di Batista, che viene vinto da Orton. Il giorno stesso, però, si aggiudica un match per il titolo a The Bash vincendo una Battle Royal a 10 uomini eliminando per ultimo Cena. A The Bash HHH viene sconfitto da Orton in un Three Stages of Hell Match a causa delle interferenze della Legacy. HHH partecipa poi al PPV Night of the Champions in un Triple Threat Match valevole per il titolo, con John Cena ed il campione in carica Randy Orton come avversari, ma a trionfare è proprio Randy Orton. Persa la faida con Orton, Triple H inizia una rivalità con i fidi scudieri di The Viper, Cody Rhodes e Ted DiBiase jr..

Dopo un primo confronto, un Handicap Match vinto dalla Legacy a RAW, Triple H riforma la D-Generation X assieme a Shawn Michaels e sfida i due figli d'arte in un Tag Team Match da disputarsi a Summerlam. A Summerslam vengono messi più volte alle corde dalla legacy ma alla fine riescono ugualmente a vincere. A WWE Breaking Point la D-Generation X perde contro la Legacy nel primo Submission falls count anywhere match quando HBK cede dopo che DiBiase lo ha bloccato nella Million Dollar Dream e Rhodes nella Figure Four. Nel PPV Hell in a Cell la D-Generation X sconfigge la Legacy in un Hell in a Cell match. Intanto ,a Raw sconfigge John Cena in un match molto combattuto. Nel PPV WWE Bragging Rights il team di Raw, dove Triple H era Co-Capitano insieme a Shawn Michaels, viene sconfitto dal team di SmackDown grazie al tradimento di Big Show. Alle Survivor Series affronta per il titolo WWE il suo compagno di stable Shawn Micheals e il campione John Cena, ma HHH perde in seguito a una Sweet Chin Music di HBK e ad un Attitude Adjustment di Cena che lancia Shawn Michaels su Triple H schienando HHH e rimanendo campione. A WWE TLC la DX sconfigge Big Show & Chris Jericho in un TLC match conquistando i Unified WWE Tag Team Championship. A Raw del 14 dicembre 2009 Jericho e Big Show sconfiggono la DX per squalifica dopo che Triple H si è fatto squalificare di proposito, annullando così la clausola di rivincità di Jericho e Big Show e costringendo Jericho a tornare esclusivamente nel roster di SmackDown. Triple H non è riuscito a vincere la Royal Rumble 2010, eliminato dal suo compagno di tag team Shawn Michaels, ma è riuscito a qualificarsi per l'Elimination Chamber di Raw valido per il WWE Championship sconfiggendo Jack Swagger nell'edizione di Raw successiva alla Royal Rumble. La settimana successiva, lui e HBK, perdono i titoli di coppia unificati contro The Miz e Big Show; nel match erano coinvolti anche CM Punk e Luke Gallows.

Faida con Sheamus e infortunio (2010-2011)

Nel PPV Elimination Chamber Triple H viene eliminato per ultimo da John Cena non riuscendo a conquistare il titolo. Durante il match Triple H riesce comunque a eliminare il campione uscente Sheamus. Il giorno dopo a Raw, alla fine del match che segnò la completa fine della riunione della DX, Triple H è stato attaccato a tradimento da Sheamus. Questo portò ad un match fra i due a Wrestlemania XXVI dove ad avere la meglio è stato The Game. Nella puntata di RAW che si svolge 24 ore dopo Wrestlemania, Triple H viene attaccato da Sheamus nel bel mezzo del suo discorso di addio a Shawn Michaels. La faida continuò con una rivincita ad Extreme Rules. Nel PPV Sheamus sconfisse Triple H in uno Street Fight Match. Dopo il match, Sheamus attacca HHH infortunandolo costringendolo al ritiro (kayfabe), per giustificare un periodo di pausa di The Game per recuperare da alcuni acciacchi e per girare il nuovo WWE's Film in uscita a fine 2010: Triple H si sottopose ad un intervento chirurgico per riparare un tendine lacerato di una delle braccia. Dal settembre 2010 diventa ufficialmente consulente creativo della WWE, ruolo che svolgerà in modo ufficiale per molti anni, diventando quindi braccio destro dello stesso Vince McMahon. Triple H è riapparso sul ring in occasione del WWE Fan Appreciation Day, uno show speciale allestito da Vince McMahon. Ha combattuto un mini-match a sorpresa contro Alberto Del Rio, prendendo il posto di Rey Mysterio, e sconfiggendo il suo avversario. È tornato nuovamente sulle scene durante la puntata del Tribute to the Troops del 18 dicembre, salendo sul ring col compagno della DX Shawn Michaels.

Ritorno, faida con Undertaker e nuovo stop (2011–Presente)

E' tornato nell'edizione di Raw del 21 febbraio 2011 per sfidare The Undertaker in un Match a Wrestlemania. La settimana seguente viene interrotto da Sheamus durante un promo, ma HHH lo attacca brutalmente con un pedigree sul tavolo dei commentatori, provocandogli un infortunio e vendicandosi per l'attacco subito dallo stesso Sheamus quasi un anno prima, ad Extreme Rules 2010. La WWE ha ufficializzato il match tra Undertaker e Triple H a Wrestlemania XXVII in un No Holds Barred Match, rivincita del loro match di 10 anni prima a Wrestlemania X-Seven. Nella serata del 2 Aprile ha introdotto Shawn Michaels nella Hall of Fame. A WrestleMania 27 viene sconfitto da Undertaker dopo aver inflitto al Deadman ben tre Pedigree, svariate sediate e una Tombstone Piledriver, alle quali Undertaker è riuscito a resistere sottomettendolo e ottenendo così la sua diciannovesima vittoria a Wrestlemania. Nonostante ciò, Triple H è stato uno dei pochi wrestler capace di mettere in serio pericolo la carriera di Undertaker, infatti il becchino dopo il match a Wrestlemania, ha abbandonato il ring su una barella mobile. Dopo il match a Wrestlemania Triple H non si è piu presentato negli show della WWE.Pare che il ritorno di The Game avverrà probabilmente ma non certamente in uno di questi 3 show: Money in the bank , Summerslam o addirittura a Wrestlemania XXVIII. Probabilmente farà ritorno a Summerslam ma a combattere,verso a Night Of Champion contro Simone Miah

Nel wrestling

Finishing & Trademark moves

 
Triple H mentre esegue il suo Pedigree su John Cena

In coppia

Oggetti preferiti

Manager

Esultanze

  • Crotch Chop (Suck It Taunt)
  • Portare braccia in alto formando una H, fatta insieme a Shawn Michaels
  • Braccia a croce (La X della DX)
  • Portare le sue braccia in alto, spalancando le gambe ed espandendo il suo torace(Formando una sorta di H)
  • Sputare l'acqua durante la sua entrata

Soprannomi

Musica d'ingresso

Faction

  • Luglio 1995 - Aprile 1998: Heel (Giugno 1997 - Aprile 1998: Degeneration X)
  • Aprile 1998 - Maggio 1999: Face (D-Generation-X)
  • Maggio 1999 - Maggio 2001: Heel
  • Gennaio 2002 - Luglio 2002: Face
  • Luglio 2002 - Giugno 2006: Heel
  • Giugno 2006 - presente: Face

Titoli e riconoscimenti

 
Triple H con la cintura di WWE Champion.

Indipendent Wrestling Federation

  • IWF Heavyweight Championship (1)

World Wrestling Entertainment

Altri Riconoscimenti

Pro Wrestling Illustrated

  • 225º nella PWI 500 del 1994
  • 84º nella PWI 500 del 1995
  • 79º nella PWI 500 del 1996
  • 31º nella PWI 500 del 1997
  • 24º nella PWI 500 del 1998
  • 26º nella PWI 500 del 1999
  • 1º nella PWI 500 del 2000
  • 6º nella PWI 500 del 2001
  • 10º nella PWI 500 del 2002
  • 2º nella PWI 500 del 2003
  • 3º nella PWI 500 del 2004
  • 4º nella PWI 500 del 2005
  • 21º nella PWI 500 del 2006
  • 51º nella PWI 500 del 2007
  • 3º nella PWI 500 del 2008
  • 1º nella PWI 500 del 2009
  • Wrestler of the Year 2008
  • Feud of the Year (contro Kurt Angle, 2000 - contro Chris Benoit, 2004)
  • Match of the Year (contro Chris Benoit e Shawn Michaels, 2004)
  • Most Hated Wrestler of the Year (2003, 2004, 2005)

Wrestling Observer Newsletter

Condotta a WrestleMania

Film

Levesque è apparso nel film Blade: Trinity nel ruolo di un vampiro di nome Jarko Grimwood. Inoltre ha recitato nel film WWE Journey of Death, uscito nel 2010. E' comparso come protagonista nel film The Chaperone.

Apparizioni Televisive

Levesque è stato vittima della trasmissione di MTV Punk'd il 14 agosto del 2005. In quell'episodio è stato indotto a credere di aver rovinato un matrimonio chiudendo violentemente una porta in faccia alla sposa e rompendole il naso fino a quando Ashton Kutcher e Stacy Keibler sono apparsi e gli hanno detto che era tutto uno scherzo.

Note

  1. ^ John Milner and Jason Clevett, SLAM! Sports biography, su slam.canoe.ca, CANOE, 5 dicembre 2004. URL consultato l'11 luglio 2007.
  2. ^ Wrestler snapshot: Triple H, su findarticles.com, Wrestling Digest, agosto 2002. URL consultato il 20 settembre 2007.
  3. ^ a b Triple H Bio, su wwe.com, WWE. URL consultato il 14 aprile 2009.
  4. ^ W.W.W.F./W.W.F./W.W.E. World Heavyweight Title, su wrestling-titles.com. URL consultato l'8 ottobre 2007.
  5. ^ World Heavyweight Title (W.W.E. Smackdown!), su wrestling-titles.com. URL consultato l'8 ottobre 2007.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:ProgettoWrestling

Template:Link VdQ