Fit Finlay
Template:Infobox wrestler David Edward jr. Finlay (Belfast, 20 ottobre 1958) è un wrestler nordirlandese. Attualmente è un wrestler svincolato, essendo stato licenziato dalla WWE. Attualmente lotta nelle federazioni minori.
Carriera
Europa
Finlay inizia la sua carriera da wrestler a Carrickfergus, Irlanda del Nord, venendo allenato da suo padre, anch’esso wrestler, prima di trasferirsi in Gran Bretagna nel 1978. Qui Finlay inizia a lottare per svariate federazioni di wrestling sotto l’egidia della Joint Promotions. Il 9 giugno 1982 vince il suo primo titolo in una federazione di wrestling: infatti, sconfiggendo Alan Kilby, diventa British Heavy Middleweight Champion (campione britannico dei pesi medio-massimi).
Sarà il primo di una lunga serie di titoli vinti da Finlay nelle federazioni britanniche, come ad esempio il " Light Heavyweight Title" (titolo dei pesi leggeri) e il "Mid-Heavyweight Title" (titolo dei pesi medio massimi). L’apice della sua carriera nella terra britannica sarà la vittoria del “British Heavyweight Championship”, ossia il titolo più prestigioso della Gran Bretagna.
Inizia poi a lottare anche in federazioni extra-britanniche, come la tedesca Catch Wrestling Association. Qui vincerà i "CWA Tag Titles", ossia i suoi primi titoli di coppia, vinti lottando al fianco di Miles Zrno, anch’esso un wrestler proveniente dalle federazioni britanniche. Finlay inizia a trascurare sempre di più le federazioni britanniche concentrandosi totalmente alla CWA, dove raggiunge una certa fama. Sempre più famoso, inizia a lottare anche in altri continenti, come in federazioni giapponesi e messicane.
Lo “stint” di Finlay alla CWA continua fino al 1995, poiché dopo aver portato a termine gli ultimi “feuds” con Eddie Gilbert e Tony St. Clair, lascia la federazione per approdare in una Major Americana, che ben presto sarebbe diventata la prima federazione al mondo, la World Championship Wrestling (WCW). Il bottino di Finlay si ferma così a quota 16 Titoli singoli conquistati nei suoi primi 15 anni di carriera, in giro per le federazioni indipendenti inglesi e tedesche. Un bel bottino vista la sua nazionalità e per le varie situazioni politiche che avrebbero segnato la storia dei paesi anglosassoni.
World Championship Wrestling
Finlay rimane nella CWA fino al 1995, quando lascia la federazione per andare a lottare negli Stati Uniti, precisamente nella World Championship Wrestling (WCW). Qui viene presentato come un irlandese piuttosto patriottico e propenso alla lotta. Comunque durante i primi anni in WCW Finlay non otterrà molto successo e sono ben pochi i suoi incontri degni di nota in questo periodo.
Nel maggio del 1998 avviene una svolta nella carriera di Finlay: conquista infatti il WCW Television Championship (titolo mondiale televisivo WCW) e difenderà la sua cintura contro lottatori già affermati in WCW, come Chris Benoit e Booker T. Sarà però proprio contro quest’ultimo che perderà la sua cintura, esattamente il 14 luglio dopo circa due mesi di regno.
Questo sarà l’apice della carriera di Finlay in WCW, poiché dopo la perdita del TV Title tornerà nello stato d’anonimato in cui era rimasto per anni dal suo arrivo in WCW. Una ripresa sembra avvenire quando vince il "Hardcore Junkyard Invitational" allo show Bash at the Beach 1999, vincendo un trofeo Hardcore, ossia lo stile di wrestling più estremo. Difenderà il suo trofeo negli show WCW successivi, trovando anche ottimi alleati in Steven Regal e Dave Taylor, con cui forma una stable (gruppo di lottatori nel gergo del wrestling) di wrestler britannici.
Puntuale arriva però la sfortuna: durante un incontro contro Brian Knobbs, subisce un brutto infortunio alla gamba che lo costringe quasi al ritiro. Finlay miracolosamente guarisce dall’infortunio entro la fine del 1999, tornando al lottare. Nasce una strana alleanza tra Finlay e Knobbs: benché Finlay sia stato gravemente infortunato da Knobbs, rispetta quest’ultimo. Rientra quindi della divisione hardcore della federazione. La gamba però non è guarita perfettamente e Finlay lotta sempre di meno fino a lasciare la federazione nel 2000.
World Wrestling Entertainment
Dopo aver lasciato la WCW, Finlay ritorna a lottare saltuariamente in Gran Bretagna, prima di ritirarsi e diventare un road agent ed allenatore delle Divas in WWE.
Il suo primo match televisivo in WWE avviene durante l’edizione del 20 gennaio 2006 di SmackDown dove affronta Matt Hardy. Sin dal primo match Finlay appare piuttosto furioso nella lotta: i suoi primi incontri contro lottatori come Hardy, Funaki e la sua vecchia conoscenza Chris Benoit finiscono infatti per squalifica; la fama di Finlay come lottatore intanto aumenta sempre di più.
Il wrestler di Belfast continua a dominare i suoi match, comunque di scarsa importanza. Tra febbraio e marzo del 2006 la carriera di Finlay in WWE inizia a farsi movimentata, quando inizia una forte rivalità con Bobby Lashley: i due lottano fra di loro in diverse occasioni, raggiungendo il culmine della loro faida in un Lumberjack Match dove trionfa Finlay. Durante questo periodo l'irlandese incomincia a brandire uno Shillelagh come arma.
Il 2 aprile 2006 Finlay partecipa alla sua prima WrestleMania, esattamente l’edizione numero 22. Il nordirlandese affronta altri cinque lottatori nel Money in the Bank Ladder Match, che viene però vinto da Rob Van Dam.
Finlay partecipa quindi al torneo King of the Ring, sconfiggendo al primo turno Chris Benoit, per poi essere eliminato alle semifinali dal suo rivale Lashley. Finlay costa però la finale a Lashley, intervenendo contro di lui durante la finale del torneo, disputata appunto fra Lashley e Booker T, vecchio avversario di Finlay in WCW.
L’intervento di Finlay non è fine a sé stesso. Nasce infatti un’alleanza fra Finlay e Booker T, a cui si aggiunge anche William Regal: è la nascita della Corte di King Booker; dopo aver vinto il torneo King of the Ring infatti, Booker T si fa chiamare King Booker, mentre i suoi alleati Finlay e Regal assumono il titolo di Sir.
Intanto durante i match di Finlay fa la sua comparsa The Little Bastard - poi Hornswoggle, un personaggio che ricalca la leggenda del Leprechaun. Questi inizia ad uscire all’improvviso da sotto il ring durante i match di Finlay per attaccare gli avversari di quest’ultimo e favorendo l'irlandese.
Con l’aiuto dei suoi nuovi alleati, Finlay riesce a vincere il suo primo titolo in WWE: si tratta del WWE United States Championship (titolo degli Stati Uniti), conquistato contro il suo vecchio nemico Bobby Lashley. Difenderà con successo la cintura in diverse occasioni, compreso uno strano match contro il suo alleato William Regal, prima di perdere il titolo contro Ken Kennedy il 1º settembre 2006, in un match a tre che coinvolgeva anche Lashley.
Dopo aver perso il titolo, Finlay continua ad attaccare e a lottare contro wrestler che minacciano King Booker, come Lashley e Batista. Contemporaneamente Finlay viene inserito in match contro King Booker, segno dell’inizio di una crisi dell’alleanza fra il lottatore di Belfast e Booker.
Tra la fine del 2006 ed i primi mesi del 2007 Finlay disputa diversi incontri, sfidando tra gli altri Batista e The Undertaker; inizia inoltre un feud con The Boogeyman, al quale prendono parte anche Hornswoggle e Little Boogeyman (la controparte midget di Boogeyman). Durante il feud, nel mese di aprile, Finlay sconfigge Chris Benoit e MVP nel corso di un Triple Threat match, guadagnando l'accesso al Money in the Bank Ladder Match di WrestleMania 23. Tale match si conclude però con la vittoria di Mr. Kennedy. Terminato vittoriosamente il feud contro Boogeyman, Finlay da quindi vita ad una rivalità con Kane, conclusosi con la vittoria di Finlay nel primo Belfast Brawl match della storia. Fu quindi impegnato in un feud con Rey Mysterio culminato in un match valido per il titolo di primo contendente per il World Heavyweight Championship detenuto da Batista, terminato in parità a causa dell'intervento di Undertaker; il feud termina dopo Survivor Series, quando l'irlandese si unisce al team di Umaga per fronteggiare il Team di Triple H, perdendo.
Si riavvicinò quindi a Hornswoggle, diventando pian piano Face; aiutò in diverse occasioni il figlio illegittimo di Vince McMahon ad uscire indenne dagli incontri a cui dovette partecipare. Ad Armageddon 2007 Finlay sconfisse The Great Khali proprio grazie all'aiuto di Hornswoggle. Il 18 febbraio 2008 intervenne a favore di Hornswoggle impegnato in uno Steel Cage match contro Vince McMahon, ma a sua volta fu attaccato da JBL che a fine match dichiarò che Hornswoggle era figlio di Finlay e non di McMahon. Nella stessa sera JBL infortunò il Hornswoggle e iniziò una rivalità con il padre Finlay che culminò a WrestleMania XXIV in un Belfast Brawl match, ma nonostante l'aiuto di Hornswoggle,il lottatore di Belfast fu sconfitto.
ECW
Con il Draft 2008 passa al Roster della ECW. Ottiene quasi subito la possibilità di conquistare i WWE Tag Team Championship insieme ad Hornswoggle , a Night of Champions, dove perde contro i campioni The Miz e John Morrison, poi a WWE The Great American Bash, in un Fatal 4 Way Tag Team Match, vinto da Curt Hawkins e Zack Ryder. Ad Unforgiven prende poi parte al Championship Scramble Match per l'ECW Championship, vinto poi da Matt Hardy.
Feuda poi con Mark Henry fino ad Armageddon, dove ha la meglio grazie al suo Shillelagh in un Belfast Brawl. Nel 2009 comincia una rivalità con il campione ECW Jack Swagger, contro cui perderà in un incontro titolato a No Way Out. Il 14 marzo a Smackdown riesce, battendo The Brian Kendrick a conquistare un posto nel Money In The Bank Ladder Match per Wrestlemania XXV, ma nemmeno questa volta riesce a conquistare la preziosa valigetta.
Con la Draft viene separato da Hornswoggle,spostato a Raw.Il loro ultimo match è stato disputato a WWE Superstars dove Finlay e Hornswoggle hanno battuto Tyson Kidd e Natalya. Con l'addio ad Hornswoggle,l'irlandese si riconcentra sul titolo ECW e se fallisce la vittoria dell' Elimination Chase per Backlash, dove a vincere è Christian, riesce ad entrare nello Scramble Match di The Bash ma nemmeno in questa occasione riesce a conquistare il titolo.
Ritorno a SmackDown e semi-ritiro (2009 - 2010)
Finlay ritorna nel roster di SmackDown dopo The Bash nel corso di uno scambio di Superstars fatto da Donald Trump. Nel suo primo match nello show blu batte facilmente Ricky Ortiz. Nella puntata di SmackDown del 7 agosto 2009 partecipa ad un Fatal 4 Way contro R-Truth, Mike Knox e Dolph Ziggler per decretare il #1 contender al titolo intercontinentale detenuto da Rey Mysterio, venendo però schienato da Ziggler che si aggiudicò l'incontro. Nelle settimane successive è stato brutalmente attaccato da Mike Knox e i due hanno avuto una rivalità molto accesa, che è culminata in un Belfast Brawl Match che ha visto prevalere Finlay. Nel finire del 2009 ha affrontato più volte Sheamus e Drew McIntyre venendo però sconfitto. Recentemente si dice che Vince McMahon abbia pensionato anzitempo il wrestler irlandese data la sua età. Finlay però rimane in WWE a fare da allenatore alle giovani leve. Torna a SmackDown per una apparizione nella Battle Royal per decidere il sostituto dell'Undertaker per il PPV Fatal 4 Way, vinta poi da Rey Mysterio. Dopo questa apparizione non si è più fatto vedere. Si pensa che abbia dato il ritiro ufficiale, ma in realtà non è cosi.
Dopo la WWE (2011-presente)
Viene licenziato dalla WWE verso la fine di marzo 2011 a causa di un disguido avvenuto in un House Show. Siccome era il produttore capo di un House Show svoltosi nell'Illinois, decise di interrompere l'inno nazionale USA con l'ingresso di The Miz, e questo diede molto fastidio ad alcune persone della Guardia Nazionale (partner e sponsor della federazione) che erano presenti allo show. Si pensa che non appena si sia dimenticato questo singolare episodio, Finlay possa essere assunto di nuovo in WWE. Nel frattempo però, il 26 luglio tornerà sul ring a New York nel BB Kings per la promotion Evolve, in cui affronterà Sami Callihan e firmerà anche autografi per i fan.
Nel wrestling
Finisher e trademark moves
In singolo
- Celtic Cross (Air Raid Crash)
- Celtic Knot (Modified Indian deathlock) - 2007
- Rolling Hills (Rolling fireman's carry slam)
- Finlay Press (Running seated senton)
- European uppercut
- Short-arm clothesline
- Elevated Boston crab
- One-arm DDT
- Gutwrench suplex
- Leg Drop
- Big boot contro l'avversario in ginocchio
- Sitout Gutbuster
- Scoop Slam
- Running Clothesline
In coppia
- Celtic Cross di Finlay seguito da un Tadpole Splash di Hornswoggle
- Aided splash (con Hornswoggle)
Foreign objects più utilizzati
- Shillelagh
Wrestler di cui è stato manager
- The Dog
- Brian Knobbs
- Lord Steven Regal
- Hornswoggle
Soprannomi
- The Fighting Irish Bastard
- The Man Who Loves To Fight
- The Celtic Bruiser
- The Belfast Brawler
- The Fighting Irishman
Musica d'ingresso
- Hes Ma Da (Utilizzata con Hornswoggle)
- "Lambeg"
Titoli e Riconoscimenti
All-Star Promotions
- British Heavyweight Championship (1)
Catch Wrestling Association
- CWA World Middleweight Championship (4)
- CWA World Tag Team Championship (1 - con Marty Jones)
- CWA Intercontinental Heavyweight Championship (1)
- CWA British Commonwealth Heavyweight Championship (1)
Joint Promotions
- British Heavy Middleweight Championship (5)
- British Light Heavyweight Championship (2)
- WCW World Television Championship (1)
- WCW Hardcore Championship (1)
Altri riconoscimenti
- WWE Bragging Rights Trophy (Team SmackDown) (nel 2009 - con Chris Jericho, Kane, Matt Hardy, R-Truth, David Hart Smith & Tyson Kidd)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fit Finlay
Collegamenti esterni
- (EN) Profilo su WWE.com