Highlander II - Il ritorno
Highlander II - Il ritorno (The Quickening) è un film del 1991 diretto da Russell Mulcahy e interpretato da Christopher Lambert. Il film è il seguito di Highlander - l'ultimo immortale del 1986 che però, considerato da molti critici un flop, non ha avuto lo stesso successo del primo episodio.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Gran Bretagna |
Durata | 95 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | fantascienza/fantasy |
Regia | Russell Mulcahy |
Soggetto | Gregory Widen |
Sceneggiatura | Gregory Widen, Brian Clemens, William Panzer, Peter Bellwood |
Fotografia | Phil Meheux |
Montaggio | Hubert C. de la Bouillerie, Anthony Redman |
Musiche | Stewart Copeland |
Scenografia | Roger Hall |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Il film è ambientato nell'anno 1999.
Il film si apre con la morte della moglie di Connor MacLeod, Brenda J. Wyatt (presente anche nel primo film) provocata dalle radiazioni dell'ozono.
Lo strato di ozono che ricopriva una volta la Terra non esiste più, e le vittime delle radiazioni solari si contano a milioni. Dopo aver conseguito la Ricompensa (cioè vivere una vita mortale, invecchiare e morire) Connor McLeod è diventato uno scienziato, e insieme al collega Alan Naimann ha costruito lo Scudo Spaziale, che proteggerà il pianeta dai raggi ultravioletti, ma lo condannerà anche ad un'esistenza senza sole e cielo blu.
Nel 2024, ormai vecchio e malandato, egli ricorda il suo antico passato: ricorderà che le sue origini non sono terrestri, bensì hanno avuto luogo nel lontano pianeta Zeist, dove col fido maestro Juan Sánchez Villa-Lobos Ramírez ha guidato la rivolta popolare contro il perfido dittatore del luogo, il generale Katana. Una volta battuti, McLeod e Ramirez erano stati condannati all'esilio sulla Terra, ove sarebbero rinati e sarebbero divenuti immortali, e l'ultimo rimasto di essi avrebbe potuto ottenere la Ricompensa, cioè vivere e morire sulla Terra, o tornare su Zeist.
Ed è proprio per questo motivo che, temendo un suo eventuale ritorno, Katana nel 2024 manda due suoi sicari sulla Terra con il compito di uccidere McLeod; ma questi, con un po' di fortuna, riesce ad avere la meglio su entrambi, dopo essere perito tra le fiamme di un incendio causato da una cruenta lotta, ed esserne riuscito giovane e forte come un tempo. Il tutto accade sotto gli occhi increduli di Louise Marcus, una ecoterrorista che aveva tentato di disinnescare lo scudo spaziale, ed era andata da McLeod per chiedergli aiuto: inevitabilmente, tra i due scoppia l'amore a prima vista.
Dopo aver ascoltato attentamente i consigli di Louise, McLeod decide di verificare la reale situazione dello scudo, e per questo contatta Alan, il suo vecchio amico e collega, che gli rivela un'inaspettata verità: al disopra dello scudo, lo strato di ozono è tornato normale, quindi lo stesso scudo è ormai inutile: ma per non perdere il controllo occulto esercitato mediante esso su tutti i paesi del mondo, la notizia è stata abilmente occultata.
Intanto il vecchio Ramirez, maestro d'armi di McLeod e da questi evocato, torna in vita dopo essere stato ucciso nel 1541-42 dal malvagio del primo film; dopo alcuni "inconvenienti" incontrati a causa della sua "vecchiaia" (all'epoca della sua decapitazione nel primo film aveva ben 2437 anni!) dalla Scozia raggiunge McLeod in America e si unisce a lui. Sfortunatamente, però, nello stesso periodo arriva sulla Terra anche il perfido Katana in cerca della vendetta, seminando dei morti nel suo cammino (distrugge un taxi o spinge una vettura della metropolitana a 500 km orari); in seguito si infiltra nella corporazione che controlla lo scudo spaziale gestito da David Blake.
Connor McLeod, dopo aver verificato di persona la normalità dell'atmosfera al di sopra dello scudo scalando un'alta montagna (e Louise potrà così vedere per la prima volta il cielo blu), McLeod e Ramirez giungono allo scudo spaziale per dar luogo alla resa dei conti con Katana. Dopo aver dato l'ultimo saluto al morente Alan, egli e Louise sono salvati da morte certa grazie a Ramirez che, sacrificandosi per loro, riesce a bloccare una trappola taglia-teste con la sua sola energia interiore; infine, all'interno dello scudo, ha luogo lo scontro finale tra McLeod e Katana; il duello si risolve a favore di Connor McLeod che, dopo aver decapitato il suo avversario, con l'aiuto dello spirito di Ramirez, distrugge lo scudo, che sparisce per sempre lasciando posto ad uno stupendo cielo stellato.
McLeod può così tornare sul suo pianeta d'origine Zeist, insieme a Louise.
Home video
Nel 1995 il regista Russell Mulcahy ha rimontato e tolto delle scene del film creando una nuova versione denominata Highlander II: Renegade Version, nel 2005 questa versione è stata edita in DVD insieme alla versione cinematografica come Director's Edition, la nuova versione è disponibile solo in alcuni paesi, in Italia è Inedita. Anni dopo, è stata editata, sempre al di fuori dell'Italia, una versione ulteriormente aggiornata, Highglander 2: The Quickening - Special Edition. In alcuni paesi, la scena finale di Connor e Luoise che spariscono per andare su Zeist, non è mai stata presente. Il film in Italia è stato editato in DVD dalla FilmAuro, con solo l'audio Italiano, e la pellicola è quella della trasmissione TV.
Nota
Nella versione DVD italiana del film, metà della sequenza in cui Ramirez appare nel teatro è stata inspiegabilmente tagliata. Nella precedente edizione in VHS la scena è invece presente nella sua interezza.
Voci correlate
- Highlander - l'ultimo immortale (Highlander, Russell Mulcahy, 1986)
- Highlander III (Highlander III - The Sorcerer, Andrew Morahan, 1994)
- Highlander: Endgame (Douglas Aarniokoski, 2000)
- Highlander: The Source (Brett Leonard, 2007)