Riccardo Scamarcio
Riccardo Scamarcio (Trani, 13 novembre 1980) è un attore italiano.

Biografia
Ha esordito in alcuni fotoromanzi (di Paolo Gibertoni ed Arturo Cilio). Nel 2001 partecipa alla miniserie tv in due puntate, Ama il tuo nemico 2 e nello stesso anno alla serie tv in 26 episodi, Compagni di scuola, entrambe in onda su Rai 2. Dopo essersi fatto notare nel film La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana in cui compare per pochi minuti, recita nel film Ora o mai più (2003), regia di Lucio Pellegrini. Frequenterà il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, che abbandonerà preferendo non conseguire il diploma. Tuttavia, sulla home page del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, egli compare tra gli studenti che vi hanno completato la propria formazione.[1]
Al suo primo lungometraggio da protagonista, Prova a volare, regia di Lorenzo Cicconi Massi, del 2003 ma uscito nelle sale nel 2007, segue Tre metri sopra il cielo (2004), tratto dal romanzo omonimo di Federico Moccia, che lo ha reso molto noto al pubblico, soprattutto giovane. Il successo è tale da farlo diventare un sex symbol e uno degli attori più richiesti: successivamente infatti lavora in Texas, regia di Fausto Paravidino e fa parte del ricco cast di Romanzo criminale, regia di Michele Placido.
Nel 2006 è il protagonista della miniserie tv in sei puntate, trasmessa da Canale 5, La freccia nera, tratta dal romanzo di Robert Louis Stevenson, già interpretata nel 1968 da Aldo Reggiani e Loretta Goggi. Nella nuova versione, Scamarcio recita accanto a Martina Stella.
Nel 2007 escono nelle sale quattro suoi film: Mio fratello è figlio unico, diretto da Daniele Luchetti, Manuale d'amore - Capitoli successivi, regia di Giovanni Veronesi, Go Go Tales, regia di Abel Ferrara, e Ho voglia di te, tratto dal romanzo omonimo di Federico Moccia, per la regia di Luis Prieto.
Ha recitato inoltre in vari videoclip: Insolita, insieme a Vittoria Puccini e Drammaturgia del gruppo Le Vibrazioni, nel 2008, e Meraviglioso dei Negramaro del 2009. Nel 2007 doveva prendere parte nel videoclip Ti scatterò una foto di Tiziano Ferro, ma dopo aver rifiutato, poco prima delle riprese, sono state poi prese delle scene dal film Ho voglia di te, ma nel videoclip appare comunque la sua collega Laura Chiatti.
Nel 2008 ritorna sul grande schermo con il thriller Colpo d'occhio, diretto da Sergio Rubini; a questo film fanno seguito: Italians, regia di Giovanni Veronesi, Il grande sogno, regia di Michele Placido, Verso l'eden, regia di Costa-Gavras e La prima linea, regia di Renato De Maria, tutti nelle sale nel 2009. Nel marzo 2010 esce il suo nuovo film Mine vaganti di Ferzan Ozpetek, dove recita con Alessandro Preziosi ed Ennio Fantastichini. Nel 2011 è protagonista del film Manuale d'amore 3 di Giovanni Veronesi. È fidanzato con Valeria Golino dal 2006.[2]
Carriera
Teatro
- Non essere - Mise en space, regia di Leonardo Petrillo (2003)
- I tre moschettieri, regia di Attilio Corsini (2004)
- L'intelligenza, il cuore, le dita, (recital sulle lettere di Mozart) regia di Cosimo Damiano Damato (2009)
- Romeo e Giulietta, regia di Valerio Binasco (2011)
Cinema
- La meglio gioventù, regia di Marco Tullio Giordana (2003)
- Ora o mai più, regia di Lucio Pellegrini (2003)
- Tre metri sopra il cielo, regia di Luca Lucini (2004)
- L'odore del sangue, regia di Mario Martone (2004)
- L'uomo perfetto, regia di Luca Lucini (2005)
- Texas, regia di Fausto Paravidino (2005)
- Romanzo criminale, regia di Michele Placido (2005)
- Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi, regia di Giovanni Veronesi (2007)
- Ho voglia di te, regia di Luis Prieto (2007)
- Mio fratello è figlio unico, regia di Daniele Luchetti (2007)
- Go Go Tales, regia di Abel Ferrara (2007)
- Prova a volare, regia di Lorenzo Cicconi Massi (2007)
- Colpo d'occhio, regia di Sergio Rubini (2008)
- Italians, regia di Giovanni Veronesi (2009)
- Verso l'eden, regia di Costa-Gavras (2009)
- Il grande sogno, regia di Michele Placido (2009)
- La prima linea, regia di Renato De Maria (2009)
- L'uomo nero, regia di Sergio Rubini (2009)
- Mine vaganti, regia di Ferzan Ozpetek (2010)
- Polisse, regia di Maiwenn Le Besco (2011)
- Manuale d'amore 3, regia di Giovanni Veronesi (2011)
- City of Man, regia di Renato De Maria (2011)
- Blind Bastard Club, regia di Ash Baron-Cohen (2011)
Televisione
- Ama il tuo nemico 2, regia di Damiano Damiani - Miniserie TV (2001)
- Io ti salverò, regia di Mario Caiano - Miniserie TV (2001)
- Compagni di scuola, regia di Tiziana Aristarco e Claudio Norza - Serie TV (2001)
- La freccia nera, regia di Fabrizio Costa - Miniserie TV (2006)
- Il segreto dell'acqua, regia di Renato De Maria - Miniserie TV (2011)
Cortometraggi
- Le mani in faccia, regia di Daniele Basilio (2003)
- Diarchia, regia di Ferdinando Cito Filomarino (2010)
Videoclip
- Ti scatterò una foto - Tiziano Ferro (2007)
- Insolita - Le Vibrazioni (2008)
- Drammaturgia - Le Vibrazioni (2008)
- Meraviglioso - Negramaro (2009)
Premi e candidature
- David di Donatello
- 2007: Nomination - Miglior attore non protagonista per Mio fratello è figlio unico (2007)
- Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (Nastro d'argento)
- 2006: Nomination - Miglior attore non protagonista per Texas (2005) e L'uomo perfetto (2005)
Premio Gian Maria Volonté al BIF&ST 2010 di Bari come miglior attore protagonista nel film L'Uomo Nero, Prima Linea e Il Grande Sogno.
Note
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Riccardo Scamarcio
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Riccardo Scamarcio
Collegamenti esterni
- Riccardoscamarcio.net
- Foto e news sull'attore
- (EN) 1249052, su IMDb, IMDb.com.
- Intervista su Nichi Vendola di Giorgio Cappozzo