Lago del Segrino
Il lago del Segrino è un piccolo lago lombardo prealpino di origine glaciale, appartenente alle province di Como. Si ritiene che il suo nome derivi da Fons Sacer, ossia Fonte Sacra, trasformatosi col tempo in Sacrino e quindi Segrino.
E' originato dalla sbarramento della sua valle causato dalla presenza di una morena glaciale; l' assenza di visibili immissari lungo il suo perimetro suggerisce la presenza di sorgenti subacquee di origine carsiche, ipotesi perfettamente compatibile col fatto che l' intera valle in cui giace e' formata da rocce calcaree (Formazione del Domaro). Ad eccezione di un piccolo rigagnolo, che esce dal Lago, all' altezza di Longone, nessun rilevante emissario e' osservabile, e nel complesso il suo bilancio idrologico e' principalmente guidato da un sistema carsico sotterraneo. Oggi il lago del Segrino e' integrato