Vincenzo
prenome maschile
Template:Avvisounicode Vincenzo è un nome proprio di persona italiano maschile.
Varianti
- Alterati: Vicenzo, Vincente, Vincenzino, Vicenzino.
- Ipocoristici: Cencio, Censo, Censino, Cenzo, Cenzino, Enzo, Enzino, Venzo, Vince.
- Femminili: Vincenza.
- Forme regionali:
- Calabria: Vicinzu, Vicianzu, Bicianzu.
- Campania: Vicienzo (standard), Viscienz, Vicienz, Vecienz, Pecienz, Vicié,Beciè.
- Ipocoristici campani: Vecenzeune, Cenzenille, Cenzeune, Cenzin, Nzuccio, Nzucce, Nzuccenille, Enzo, Enzuccio
- Puglia: Vinginz (barese), Vescinz (tarantino), Vicienzi (Brindisi).
- Sicilia: Vicenzu (standard), Vicienzu, Vicíanzu, Vicinzu.
- Ipocoristici siciliani: Nzinu, Nzinuzzu, Nzi, Nzulu, Nzuliddu, Nzuzzu, Vicinzeddu, Viciuzzu, Vicinzinu, Vicè, Cicè, Vinz.
Altre lingue
- Basco: Bikendi
- Francese: Vincent
- Giapponese: ヴィンチェンゾ (Vinsento)
- Greco: Βικέντιος (Vikéntios), Βιγκέντιος (Vinkéntios)
- Inglese: Vincent
- Irlandese: Uinseann
- Latino: Vincentius
- Lituano: Vincentas
- Olandese: Vincent
- Polacco: Wincenty
- Portoghese: Vicente
- Russo: Викентий (Vikenti)
- Sardo: Bissente
- Serbo: Винце (Vince)
- Siciliano: Vicenzu
- Slovacco: Vincent
- Spagnolo: Vicente
- Svedese: Vincent
- Tedesco: Vincent
- Ungherese: Vince
- Napoletana:Viciè ,Bicienzo
Origine e diffusione
Dal nome latino Vincentius, che, tratto dall'aggettivo vincens (participio presente del verbo latino vincere), significa letteralmente vincente, vittorioso. Di chiaro valore augurale, in ambiente cristiano e più generalmente religioso questo nome può essere tradotto come vittorioso sul male.
Onomastico
L'onomastico viene festeggiato tradizionalmente: il 22 gennaio in ricordo di San Vincenzo di Saragozza; il 5 aprile in ricordo di San Vincenzo Ferreri; il 27 settembre in ricordo di San Vincenzo de' Paoli.
Santi e beati
- San Vincenzo Maria Strambi, vescovo, commemorato il 1º gennaio.
- San Vincenzo di Saragozza, martire, patrono di Vicenza, di Arigliano del Capo(LE) e dei vinai, commemorato dal Martirologio romano il 22 gennaio.
- San Vincenzo Pallotti, sacerdote, fondatore della Congregazione e della Società dell'Apostolato Cattolico, commemorato il 22 gennaio.
- San Vincenzo Ferreri, forma italianizzata di Vincente Ferrer (1350–1419), sacerdote, commemorato il 5 aprile
- San Vincenzo di Lerino, abate, festeggiato il 24 maggio.
- San Vincenzo Duong, contadino e martire vietnamita, commemorato dal Martirologio romano il 6 giugno.
- San Vincenzo di Aquitania, martire, commemorato dal Martirologio romano il 9 giugno.
- San Vincenzo Tuong, contadino vietnamita, martire sotto l’imperatore Tu-Duc, commemorato dal Martirologio romano il 16 giugno.
- San Vincenzo Do Yen, presbitero dell’Ordine dei Frati Predicatori e martire nel Tonchino, decapitato sotto l’imperatore Minh Mang, commemorato dal Martirologio romano il 30 giugno.
- San Vincenzo martire e diacono di Tivoli, si festeggia il 23 luglio.
- San Vincenzo, abate di San Claudio, martire 11 settembre
- San Vincenzo de' Paoli, sacerdote e fondatore, ricordato il 27 settembre.
- San Vincenzo Shiwozuka (Vincenzo della Croce), sacerdote domenicano, martire giapponese, commemorato dal Martirologio romano il 29 settembre.
- San Giovanni Vincenzo, vescovo ed eremita, commemorato il 27 novembre.
- Beato Vincenzo Lewoniuk, martire polacco, commemorato dal Martirologio romano il 24 gennaio.
- Beato Vincenzo Vilar David, martire spagnolo, ricordato dal Martirologio romano il 14 febbraio.
- Beato Vincenzo Matuszewski, sacerdote e martire, ricordato dal Martirologio romano il 23 maggio.
- Beato Vincenzo Pinilla, dell'Ordine degli Agostiniani Riuniti, martire spagnolo, commemorato dal Martirologio romano il 26 luglio.
- Beato Vincenzo de L'Aquila, religioso francescano, festeggiato il 7 agosto.
- Beato Vincenzo Rubiols Castellò, presbitero spagnolo e martire, commemorato dal Martirologio romano il 14 agosto.
- Beato Vincenzo Soler, presbitero spagnolo dell'Ordine degli Agostiniani Riuniti e martire, commemorato dal Martirologio romano il 15 agosto.
- Beato Vincenzo Maria Izquierdo Alcon, presbitero e martire spagnolo, ricordato dal Martirologio romano il 18 agosto.
- Beato Vincenzo Cabanes Badenas, presbitero e martire spagnolo, commemorato dal Martirologio romano il 30 agosto.
- Beato Vincenzo Galbis Girones, padre di famiglia, martire spagnolo, commemorato dal Martirologio romano il 21 settembre.
- Beato Vincenzo Pelufo Corts, presbitero e martire spagnolo, commemorato dal Martirologio romano il 22 settembre.
- Beato Vincenzo Sicluna Hernandez, presbitero e martire spagnolo, commemorato dal Martirologio romano il 22 settembre.
- Beato Vincenzo Ballester Far, presbitero e martire spagnolo, commemorato dal Martirologio romano il 23 settembre.
- Beato Vincenzo Grossi, Sacerdote, festeggiato il 7 novembre.
Persone
Template:Voci che iniziano per
Artisti
- Vincenzo Abbati (1803 – 1866), pittore italiano.
- Vincenzo Alfieri, attore italiano.
- Vincenzo Bellini, compositore.
- Vincenzo Boniforti, pittore.
- Vincenzo Cabianca, pittore.
- Vincenzo Camuccini, pittore.
- Vincenzo Ciardo, pittore.
- Vincenzo Crocitti, attore.
- Vincenzo Foppa, pittore.
- Vincenzo Galdi, fotografo.
- Vincenzo Galilei, musicista.
- Vincenzo Garinei, attore.
- Vincenzo Gemito, scultore.
- Vincenzo Iacchetti, conduttore televisivo.
- Vincenzo Mariozzi, clarinettista.
- Vincenzo Pagani, pittore.
- Vincenzo Pallavicini, compositore.
- Vincenzo Peluso, attore e regista.
- Vincenzo Ruffo, compositore.
- Vincenzo Russo, poeta e paroliere napoletano.
- Vincenzo Salemme, attore e regista.
- Vincenzo Scamozzi, architetto.
- Vincenzo Sinatra, architetto.
- Vincenzo Vela, scultore.
Letterati
- Vincenzo Bellovacense, monaco domenicano, letterato e filosofo.
- Vincenzo Bindi, storico ed umanista.
- Vincenzo Cardarelli, poeta.
- Vincenzo Cerami, scrittore e sceneggiatore.
- Vincenzo Consolo, scrittore.
- Vincenzo Maria Coronelli, cartografo ed enciclopedista.
- Vincenzo Cuoco, scrittore.
- Vincenzo da Filicaja, poeta.
- Vincenzo D'Angelo, poeta, pittore e scrittore.
- Vincenzo Gioberti, scrittore.
- Vincenzo Maddaloni, giornalista.
- Vincenzo Monti, scrittore e poeta.
- Vincenzo Padula, scrittore e patriota.
- Vincenzo Pappalettera, scrittore e storico.
- Vincenzo Vitiello, filosofo.
Politici
- Vincenzo, console nel 401.
- Vincenzo Aita, politico italiano.
- Vincenzo Baldazzi, politico ed antifascista.
- Vincenzo Balzamo, politico.
- Vincenzo Barba, politico e imprenditore.
- Vincenzo Bernazzoli, politico e sindacalista.
- Vincenzo Stefano Breda, politico, ingegnere e industriale.
- Vincenzo Cavallari, politico e partigiano.
- Vincenzo Ceccarelli, politico.
- Vincenzo De Luca, politico.
- Vincenzo Divella, politico e imprenditore.
- Vincenzo Fardella di Torrearsa, politico.
- Vincenzo Antonio Fontana, politico.
- Vincenzo Ottorino Gentiloni, politico.
- Vincenzo Gatto, politico.
- Vincenzo Lavarra, politico.
- Vincenzo Leanza, politico.
- Vincenzo Lupo, patriota e politico.
- Vincenzo Milioto, politico.
- Vincenzo Nespoli, politico.
- Vincenzo Russo, politico
- Vincenzo Scotti, politico.
- Vincenzo Visco, politico.
- Vincenzo Zaccaro, politico.
- Vincenzo Zaccheo, politico.
- Vincenzo La Manna,politico, Avvocato per cause perse
Regnanti
- Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova.
- Vincenzo II Gonzaga, duca di Mantova.
Scienziati
- Vincenzo Amato, matematico.
- Vincenzo Brunacci, matematico.
- Vincenzo Giuseppe Cavallaro, fisico.
- Vincenzo Cerulli, astronomo e matematico.
- Vincenzo Gallucci, medico.
- Vincenzo Geremia detto il Porcellana, ingegnere, matematico, inventore e poeta.
- Vincenzo Petagna, medico, botanico ed entomologo.
- Vincenzo Riccati, matematico.
- Vincenzo Tiberio, medico.
- Vincenzo Tineo, botanico.
- Vincenzo Viviani, matematico e astronomo.
Sportivi
- Vincenzo Borgarello, ciclista.
- Vincenzo Cantatore, pugile.
- Vincenzo Castaldi, scacchista.
- Vincenzo D'Amico, calciatore.
- Vincenzo Esposito, cestista.
- Vincenzo Grella, calciatore.
- Vincenzo Iacopino, calciatore.
- Vincenzo Iaquinta, calciatore.
- Vincenzo Italiano, calciatore.
- Vincenzo Lancia, pilota ed imprenditore.
- Vincenzo Maenza, lottatore.
- Vincenzo Meco, ciclista.
- Vincenzo Montella, calciatore.
- Vincenzo Nibali, ciclista.
- Vincenzo Orlandini, arbitro di calcio.
- Vincenzo Rossitto, pugile.
- Vincenzo Santoruvo, calciatore.
- Vincenzo Scifo, calciatore.
- Vincenzo Sicignano, calciatore.
- Vincenzo Sospiri, pilota.
- Vincenzo Torrente, calciatore.
- Vincenzo Torriani, organizzatore del Giro d'Italia.
Altre personalità
- Vincenzo, politico dell'Impero romano d'Occidente.
- Vincenzo Azzolini, governatore della Banca d'Italia
- Vincenzo Cimatti, venerabile della Chiesa cattolica.
- Vincenzo di Bartolo, generale.
- Vincenzo Giustiniani, intellettuale e banchiere.
- Vincenzo Lapuma, cardinale.
- Vincenzo Macchi, cardinale.
- Vincenzo Manzella, vescovo.
- Vincenzo Martellotta, Medaglia d'oro al Valor Militare.
- Vincenzo Mastronardi, brigante lucano.
- Vincenzo Mollica, giornalista.
- Vincenzo Molo, vescovo.
- Vincenzo Moretti, cardinale.
- Vincenzo Muccioli, fondatore della Comunità di San Patrignano.
- Vincenzo Onorato, armatore navale.
- Vincenzo Puccio, mafioso siciliano.
- Vincenzo Santucci, cardinale.
- Vincenzo Virga, mafioso siciliano.
Variante "Vincent"
Template:Voci che iniziano per
- Vincent Auriol, politico
- Vincent Braillard, motociclista
- Vincent Candela, calciatore
- Vincent Cavanagh, musicista
- Vincent Cassel, attore
- Vincent Crane, musicista
- Vincent Gallo, attore, regista, musicista, pittore e modello
- Vincent Gardenia, attore
- Vincent Kartheiser, attore
- Vincent J. McMahon, fondatore della WWE
- Vincent "Vince" McMahon, attuale proprietario della WWE
- Vincent Papale, giocatore di football americano
- Vincent Pericard, calciatore
- Vincent Price, attore
- Vincent Rijmen, crittografo
- Vincent Schiavelli, attore
- Vincent Van Gogh, pittore
- Vincent "Vince" Vaughn, attore e produttore cinematografico
- Vincent Vittoz, sciatore
- Vincent Ward, regista, attore, sceneggiatore e produttore
Variante "Vincente"
Template:Voci che iniziano per
- Vincente Minnelli, regista.
Il nome nelle arti
- Mio cugino Vincenzo è un film statunitense del 1992, diretto da Jonathan Lynn e interpretato da Joe Pesci e Marisa Tomei.
- Vincenzo è il nome di un personaggio de La bisbetica domata di William Shakespeare, precisamente un vecchio gentiluomo pisano, padre di Lucezio.
- "Milano e Vincenzo" è il titolo di una canzone del cantautore Alberto Fortis.
- Nel film Miseria e nobiltà con Totò viene ripetuta con ossessionante meticolosità la frase Vicienzo m'e' pate a me (Vincenzo è mio padre), facendola diventare quasi un tormentone, dal piccolo Peppinello, figlio di Felice Sciosciamocca (interpretato da Totò), che dopo esser scappato di casa si reca da Vincenzo, che lavora come cameriere presso don Gaetano, per chiedergli un lavoro. Vincenzo presenta il bambino al datore come figlio, e Peppinello istruito a dovere dal finto padre da allora non farà altro che ricordare la sua falsa parentela con Vincenzo in ogni occasione. Per questo, a Napoli e nei dintorni, avviene che le persone chiamate Vincenzo possano venire giocosamente prese in giro con la frase-tormentone del film, detta in qualsiasi situazione.
- De Pretore Vincenzo è una commedia di Eduardo de Filippo.
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Vincenzo»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincenzo