Rosie Huntington-Whiteley

supermodella e attrice britannica

Template:Infobox caratteristiche personali

File:Rosie Huntington-Whiteley.jpg
Rosie Alice Huntington-Whiteley

Rosie Alice Huntington-Whiteley (Plymouth, 18 aprile 1987) è una modella e attrice britannica.

Biografia

Huntington-Whiteley è nata a Plymouth il 18 aprile; il padre è Charles Huntington-Whiteley, un perito edile, imparentato con il politico conservatore Sir Herbert Huntington-Whiteley, la madre, Fiona, è un'istruttrice di fitness discendente di ebrei polacchi immigrati nel Regno Unito nel 1870. Huntington-Whiteley, durante l'adolescenza, era vittima dei bulli a causa del suo cognome composto e del suo fisico, all'epoca, acerbo.

Carriera

Rosie Huntington-Whiteley viene scoperta nel 2003, mentre studiava al Tavistock College da un agente della Profile, agenzia di moda di Londra. La modella viene immediatamente messa sotto contratto, e dopo essersi trasferita a New York, in breve tempo compare sulle riviste Teen Vogue e Vogue Nipon, e sfila per marchi come Ralph Lauren, Tommy Hilfiger DKNY, Just Cavalli, Kenzo, Gai Mattiolo, Iceberg, Vera Wang e Guy Laroche.

In seguito la Huntington-Whiteley è stata la testimonial per Agent Provocateur,Shiatzy Chen, Burberry, Abercrombie & Fitch, Bloomingdale's, Sportmax, D&G e per la linea giovanile di intimo PINK di Victoria's Secret. Nel 2006 ha anche sfilato per Victoria's Secret, nello show di Los Angeles, al fianco di Gisele Bündchen, Karolina Kurkova ed Adriana Lima. L'apice della sua notorietà nel settore arriva nel 2008, quando compare sulla copertina di Vogue, insieme alle modelle Eden Clark e Jourdan Dunn, nel numero di settembre.[1]

Nel 2009 è stata nominata modella dell'anno durante la premiazione Style Award, organizzata dalla rivista Elle[2] ed è stata scelta come protagonista del calendario Pirelli 2010.

Nel 2010 è stata impegnata sul set del film Transformers 3 accanto a Shia LaBeouf.

Filmografia

xxx

Agenzie

Note

  1. ^ Vogue Magazine November 2008, su vogue.co.uk, Vogue UK. URL consultato il 27 May 2009.
  2. ^ Laurelle Gilbert, The inside scoop from the Elle Style Awards 2009, su elleuk.com, Elle UK, 10 February 2009. URL consultato il 27 May 2009.

Collegamenti esterni