Donato (nome)
prenome maschile
Donato è un nome proprio di persona italiano maschile.
Varianti
Origine e diffusione
Dal nome latino Donatus, col significato letterale di donato (da Dio).
Il nome, di implicita struttura teoforica, si è diffuso particolarmente per il suo valore religioso, in maniera analoga ai nomi Adeodato e Donadio (tipici per lo più dell'onomastica antica). Per il suo significato, inoltre, Donato è affine ai nomi Teodoro e Matteo.
Onomastico
L'onomastico si festeggia sia il 7 agosto in ricordo di San Donato vescovo di Arezzo che il 22 ottobre in ricordo di San Donato vescovo di Fiesole.
Santi e beati
- San Donato di Evorea, vescovo, 30 aprile.
- San Donato di St-Diè, vescovo, 19 giugno.
- San Donato di Arezzo, secondo vescovo della città e martire, 7 agosto. È considerato patrono degli epilettici.
- San Donato di Besançon, vescovo, 7 agosto.
- San Donato da Ripacandida, chiamato anche San Donatello (17 agosto)
- San Donato di Sisteron, eremita, 19 agosto.
- San Donato di Fiesole, vescovo, 22 ottobre.
- San Donato di Montevergine, abate Santuario di Montevergine (13 novembre)
Persone
Template:Voci che iniziano per
- Donato, grammatico latino conosciuto anche come Aelius Donatus.
- Donato Acciaiuoli il vecchio (... – 1332), ricoprì diversi incarichi politici per la Repubblica Fiorentina.
- Donato Acciaiuoli di Cassano (... – 1405), politico e nobile italiano, barone di Cassano e di Castagno.
- Donato Acciaiuoli (1429 – 1478), scrittore, politico e umanista italiano, della celebre famiglia fiorentina degli Acciaiuoli.
- Donato Altomare, autore di fantascienza italiano.
- Donato Anzivino, calciatore e allenatore di calcio italiano.
- Donato, Dodi Battaglia, chitarrista e cantante dei Pooh.
- Donato Bendicenti, partigiano italiano.
- Donato Bergamini, calciatore italiano.
- Donato Bilancia, criminale e serial killer italiano.
- Donato di Angelo di Pascuccio, detto il Bramante (1444 – 1514), pittore e architetto italiano.
- Donato di Case Nere, vescovo eretico che diede vita al Donatismo.
- Donato di Betto Bardi, artista fiorentino, noto come Donatello.
- Donato Calvi (1613 – 1678), letterato italiano.
- Donato Carretta, direttore del carcere di Regina Coeli fino all'arrivo dell'esercito alleato nella capitale.
- Donato Carrisi, scrittore e sceneggiatore italiano.
- Donato Ciletti, cantante italiano.
- Donato Coco, designer automobilistico italiano.
- Donato Maria Dell'Olio, cardinale italiano.
- Donato Di Santo, politico italiano.
- Donato Donati, giurista e docente italiano, insigne professore ordinario di diritto costituzionale.
- Donato Etna, generale e politico italiano.
- Donato Gama da Silva, conosciuto come Donato, calciatore brasiliano nazionalizzato spagnolo.
- Donato Lamorte, politico italiano.
- Donato Manduzio, profeta italiano, fondatore della Comunità Ebraica di San Nicandro Garganico.
- Donato Manfroi, politico italiano.
- Donato Arsenio Mascagni (1579 – 1637), religioso, pittore e scultore italiano di scuola fiorentina.
- Donato Menichella, economista italiano.
- Donato Negro, arcivescovo cattolico.
- Donato Piglionica, politico.
- Donato Sabia, atleta italiano.
- Donato Scutari, politico.
- Donato Tripiccione, generale e agente segreto italiano.
Toponimi
- Donato è il nome di un comune della provincia di Biella.
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Donato»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Donato